Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
poppy56
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/03/2024, 21:24

Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da poppy56 »

Ciao a tutti, abbiamo tanti dubbi circa l'impianto che vorremmo realizzare: villetta nel sud dell'emilia romagna, due falde di tetto: sud-est e nord-ovest, entrambe circa a 30°. Riscaldamento con pdc, produzione acqua calda per ora con caldaia a gas ma un domani chissà, cucina a induzione, auto elettrica non nell'immediato futuro.
Ipotesi di impianto 6kWp cioè riempire completamente la falda a sud-est.

Attualmente in mano abbiamo questi preventivi:
ditta 1: 6,1kwp (14x sunova solar 430wp, inverter ATON, batteria 5kwh rbox) 15000 di cui 2000 per la linea vita che dobbiamo fare per forza.

ditta 2: - 6.06kwp (12x JApower 505 wp, microinverter enphase iq8, batteria enphase iq battery 5p 5kwh) 11250 + 4600 (batteria) + 1600 linea vita
- 6.16kwp (15x solarwatt 410 wp con 5 anni di garanzia allrisk, microinverter enphase iq8, batteria enphase iq battery 5p 5kwh) 12500 + 4600 (batteria) +1600 linea vita

Opinioni in generale su questi preventivi? I dubbi: ha senso dividerli sulle due falde? (questo ovviamente farebbe andare la scelta sulla seconda ditta) Batteria: ho capito che attualmente in caso di produzione eccessiva l'energia viene pagata dalla rete ad una cifra definita ma dovrebbe finire a fine 2024 giusto? Dopo questa data cosa succederà?



Avatar utente
Rovert
★★★★ Esperto
Messaggi: 1470
Iscritto il: 28/10/2020, 17:17
Località: 08100

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da Rovert »

Per la batteria sono soldi buttati. Non bastano 20 anni per ammortizzare il loro costo, consiglierei di farla toglierà dai 2 preventivi.
Non conosco alcuni prodotti, quindi lascio dire agli altri.
Costi ancora tendenzialmente altini mi pare, ma se già 2 ditte ti hanno fatto offerta simile, penso siano allineati.
Riguardo a questo
Batteria: ho capito che attualmente in caso di produzione eccessiva l'energia viene pagata dalla rete ad una cifra definita ma dovrebbe finire a fine 2024 giusto? Dopo questa data cosa succederà?
il discorso è che a fine 2024 finisce lo scambio sul posto, che era la soluzione preferita dai consumatori per semplicità e costo, e verrà sostituito dal rid, cioè ti pagheranno ciò che produci e lo dovrai portare in dichiarazione dei redditi. Ma la batteria non c'entra nulla
Gianluca. :geek:
poppy56
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/03/2024, 21:24

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da poppy56 »

Grazie per la risposta. Per la batteria anche io sarei di quest'idea anche perché banalmente con quello che costa ci pago un sacco di corrente o se li tengo investiti dove sono rendono decisamente più del costo, inoltre ho il timore che d'estate la batteria sarà sempre piena già dal mattino mentre d'inverno non si riempirà mai dato che la poca energia prodotta sarà usata subito. Su un'impianto già fatto se un domani volessimo aggiungerla sarebbe un problema?

Quale potrebbe essere un prezzo competitivo per 6kwp senza accumulo? l'idea di usare entrambe le falde del tetto può avere senso per distribuire meglio nella giornata la produzione?
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da npole2000 »

Il prezzo onesto di 6kWp senza accumulo, chiavi in mano (cioè tutto compreso, pure le pratiche di allaccio), è: 8.500€ (che diventano 4.250€ se puoi accedere al bonus 50%).
Naturalmente parliamo di un impianto standard che non preveda installazioni particolari (ad esempio uso di ottimizzatori o altre soluzioni personalizzate).
poppy56
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 07/03/2024, 21:24

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da poppy56 »

Così poco? Mi sembra meno anche dei marchi generalisti come enelx, eon, Sorgenia

MikeSherwood
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2024, 9:47
Località: Brescia
Veicolo: Model S

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da MikeSherwood »

poppy56 ha scritto: 07/03/2024, 21:43
Non sono cari ?
A me hanno proposto
6,15 Kw di 15 Sunpower P6-410-BLK
Sungrow 6 Kw

7900 € ivati chiavi in mano

E' buono?

Nota di mod: eliminato il quote integrale. Leggere questa breve guida per quotare bene: come-citare-velocemente-solo-una-frase- ... 10187.html
MikeSherwood
★★ Apprendista
Messaggi: 11
Iscritto il: 08/03/2024, 9:47
Località: Brescia
Veicolo: Model S

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da MikeSherwood »

npole2000 ha scritto: 07/03/2024, 22:38 Il prezzo onesto di 6kWp senza accumulo, chiavi in mano (cioè tutto compreso, pure le pratiche di allaccio), è: 8.500€ (che diventano 4.250€ se puoi accedere al bonus 50%).
Naturalmente parliamo di un impianto standard che non preveda installazioni particolari (ad esempio uso di ottimizzatori o altre soluzioni personalizzate).
Scusa non avevo letto, quindi il prezzo che ho io è buono?
che dite vado?
Rick
★★ Apprendista
Messaggi: 13
Iscritto il: 03/03/2024, 10:08

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da Rick »

Rovert ha scritto: 07/03/2024, 21:54
Non é proprio cosí semplice. Lo SSP, nei limiti di quanto prelevi:
- ti restituisce il costo della materia energia
- ti restituisce il costo degli oneri di sistema
- non é soggetto a tassazione

Il RID ti paga solo il costo della materia energia, e questo corrispettivo sará soggetto a tassazione IRPEF (alla tua aliquota marginale, per esempio 35%).

Detto questo, mancano i decreti attuativi per la cancellazione dello SSP. Dato che la sua cancellazione é una misura impopolare.... finché non vedo che lo cancellano non ci credo. Se e quando questo avverrá peró, i conti sulla convenienza economica della batteria sarebbero da fare nuovamente. Conti non proprio banali: esempio: se hai una batteria potrebbe convenire una tariffa con prezzo energia molto ridotto in F3 e piú alto in F1 rispetto al caso no batteria.

Nota di mod: eliminato il quote integrale. Leggere questa breve guida per quotare bene: come-citare-velocemente-solo-una-frase- ... 10187.html
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da npole2000 »

MikeSherwood ha scritto: 08/03/2024, 9:54
Scusa non avevo letto, quindi il prezzo che ho io è buono?
che dite vado?
[/quote]

Se il prezzo è davvero chiavi in mano (cioè nient'altro da pagare) ed è il prezzo ante bonus (quindi se puoi accedere allo stesso, ne recuperi un altro 50%) è un buon prezzo.

PS: gli 8.500€ erano riferiti a EnelX.

Nota di mod: eliminato il quote integrale. Leggere questa breve guida per quotare bene: come-citare-velocemente-solo-una-frase- ... 10187.html
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 742
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: Cosa ne pensate di questi due preventivi per FV da 6,1 kWp?

Messaggio da npole2000 »

Rick ha scritto: 08/03/2024, 10:19 Conti non proprio banali: esempio: se hai una batteria potrebbe convenire una tariffa con prezzo energia molto ridotto in F3 e piú alto in F1 rispetto al caso no batteria.
Il fatto è che queste tariffe praticamente non esistono più (proprio a causa della diffusione degli impianti FV), oppure le differenze non sono così significative tra le fasce da determinare un risparmio significativo.
Pensa che prima esistevano (e per alcuni sono ancora attive fino a scadenza) pure tariffe con ore "free", e la gente le usava per ricaricarsi grandi accumuli... con tutte le conseguenze del caso.

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”