Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da Omix »

Buongiorno a tutti
Premetto: PDC in casa anni 50 appena ristrutturata senza interventi di coibentazione tranne nuovi infissi, termosifoni nuovi e maggiorati con valvole termostatiche eccetto i due scalda salviette.
L’inverno è passato con consumi sostenuti soprattutto nella prima parte dovuti alle correzioni fatte per ottimizzare il funzionamento della PDC (unico termostato regolato a temperatura elevata ed interventi sulle termo valvole per ottimizzare la temperatura) e all’inevitabile tempo necessario per riscaldare la casa dopo anni di chiusura.
Adesso che arriva la mezza stagione vi chiedo come vi comportate con la regolazione della PDC ed evitare gli on-off: solito sistema con termostato regolato alto e valvole termostatiche che inevitabilmente chiuderanno il passaggio dell’acqua calda in tutti gli ambienti praticamente per tutta la giornata? Oppure intervenire sulla temperatura di mandata (abbassandola notevolmente) per mantenere in esercizio la PDC per più tempo?
Spegnimento della PDC (tranne sanitaria) e gestire la mezza stagione con i due split con motore autonomo?
Con la vostra esperienza cosa consigliate?


Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp

robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2645
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da robertocr »

secondo me ti conviene abbassare la temperatura dell'acqua dei radiatori fino a quella dell'acqua sanitaria.. poi spegnerla ed usare gli split...
Spero che tu abbia il bypass nel circuito perche' se tutte le valvole termostatiche chiudono il sistema va in pressione e la pdc dovrebbe avere i sensori per spegnere la pompa di circolazione o aprire il bypass
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da ginorosi »

Ma come si fà ?!?! la PDC và mandata in climatica alla minima T di mandata possibile , termovalvole aperte e almeno 18-20h al giorno se non 24h quando freddo , non è una caldaia con termostato ON/OFF
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da marco »

Esatto, temperatura di mandata ed acqua calda sanitaria ragionano per forza diversamente: io abbasso la mandata fino ai 30 gradi, avendo casa con termosifoni in ghisa e senza cappotto (perché non sono poi sicuro che abbassando ulteriormente, possa avere dei consumi senza scaldare nulla, ma come si può intuire dipende appunto dalla tipologia di casa).
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2645
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da robertocr »

ginorosi ha scritto: 12/03/2024, 12:03 Ma come si fà ?!?! la PDC và mandata in climatica alla minima T di mandata possibile , termovalvole aperte e almeno 18-20h al giorno se non 24h quando freddo , non è una caldaia con termostato ON/OFF
con i termosifoni a 30 gradi non scaldi niente ... anche h24
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc

ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da ginorosi »

Io non ho scritto 30° ?!?!?

ma se hai la casa calda e esterna alta puoi mandare anche 30-35° basta che reintegri le peridte.....

si vede che non hai mai provato PDC e radiatori :D
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
Omix
★★ Apprendista
Messaggi: 96
Iscritto il: 24/10/2019, 7:40
Località: Padova
Veicolo: Berlingo

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da Omix »

robertocr ha scritto: 12/03/2024, 11:32 Spero che tu abbia il bypass….
I due termosifoni dei bagni (scaldasalviette) sono senza valvola termostatica e sono sempre aperti per ovviare al problema
Citroen e-Berlingo- Citroen E-C4- FV 8,5 KWp
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6893
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da pepo154 »

Potresti provare ad abbassare la curva climatica in modo da sistemarla magari anche per questa stagione.
Oppure passare a una t di mandata fissa e tenerla molto bassa.
Poi arriverà il momento, penso, di inevitabili on-off che non si potranno più limitare più di tanto.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Azzurro
★★ Apprendista
Messaggi: 22
Iscritto il: 14/02/2024, 19:56

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da Azzurro »

ginorosi ha scritto: 12/03/2024, 16:27 ma se hai la casa calda e esterna alta puoi mandare anche 30-35° basta che reintegri le peridte.....
si vede che non hai mai provato PDC e radiatori :D
interessante, Omix ha parlato di radiatori in ghisa. (ma anche se fossero in Alluminio)
Se hai casa a 18..19°C e volessi portarla a 20..21°C con temperatura esterna alta , diciamo 13...15 °C

Secondo Voi si può impostare Tmand a circa 35°C ?
e si riuscirebbe ad avere uno scambio per innalzare l'ambiente evitando ON-OFF della macchina ?

ma il confort con 35°C sui termo non mi sembra molto

Non ho mai provato ma a 40...42°C si, i termo si riescono a sentirli confortevoli tenedoli a lungo accesi
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Come meglio gestire pompa di calore nella mezza stagione?

Messaggio da ginorosi »

io sono andato 3 anni con PDC e radiatori in alluminio (ma non cambia niente) climatica tra 35 e 55 , quando casa era calda il radiatore a 35° dà sensazione di calore ben più di mandare 2 ore a 70° e 10 ore spento poi, a parità di ambiente.

Comunque chi ha aperto la discussione non ha scritto a quanto manda la PDC , ma immagino a punto fisso alto tipo 45-50° e fà lavorare il termostato, proprio il contrario di come deve essere mandata una PDC :D
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”