La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8611
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da pIONiere »

La transizione forzata parte dalla politica ma una transizione ci sarebbe stata comunque perché le auto elettriche hanno tanti vantaggi, l'unico vero punto debole sono le batterie ma man mano che le batterie migliorano gli svantaggi (che attualmente ci sono) diminuiscono.

L'UE sta diventando sempre piu' come il comitato centrale dell'unione sovietica, cerca di regolare tutto nei minimi dettagli e forzare scelte per motivi ideologici, e sappiamo tutti che questo non ha funzionato nell'unione sovietica e non funzionerà neanche nell'UE perché e' un approccio contro la natura dell'uomo.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 333
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da Efffeesse »

red69 ha scritto: 14/02/2024, 12:36 Ma ti dico di più

Questa transizione parte dalla politica.
E' la Comunità Europea che ha settato le regole e i tempi, nell'ambito degli obiettivi del protocollo di Tokio etc etc, ovvero in nome dell'interesse della Salute dei cittadini
Guarda, io su sta questione "oddio il protocollo di Kyoto, la salute pubblica" eccetera, mi metto abbastanza a sghignazzare.
Come ho già detto, c'è qualcuno che crede davvero che la Cina stia forzando l'elettrificazione di tutta la flotta auto e lo sviluppo mostruoso delle rinnovabili perchè "Ah il protocollo di Kyoto, Greta e salviamo la terra"?

La Cina ha già capito che la questione transizione energetica è cruciale perchè ti permette di risparmiare miliardi di dollari (o yuan/renmimbi) di costo energetico.
E che con il costo energetico delle rinnovabili già ora piu' basso di quello fossile, il vantaggio competitivo di produrre "in casa" con un costo energetico discendente (e spesso tendente a zero) delle rinnovabili è un plus che qualsiasi altro paese legato ancora alla bolletta energetica petrolifera non potrà reggere.

La transizione energetica non è "un optional" per far contenta Greta o gli ambientalisti. E' UN OBBLIGO per chi vuole rimanere competitivo e sopravvivere nel futuro.
E se qualcuno in parlamento o altrove NON lo ha capito, si faccia da parte e si levi dalle balle, che sia di presunta destra presunto centro o presunta sinistra.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4834
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da red69 »

Che sia politica industriale o politica ambientale, sempre politica è
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 350
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da rob_nosfe »

Ieri sera passa a trovarmi mio fratello (con cui ho frequentazioni sporadiche) e usciamo per una birra.
Gli porgo le chiavi dell'auto e gli faccio "Toh, vuoi provarla?"
Risposta sua: "No, sono contrario all'auto elettrica"
E io con aria smarrita: "Vabbè, son fatti tuoi, mica te la voglio vendere. Scusa, nessun amico ti ha mai fatto provare un'elettrica?"
E lui: "Sì, e mi sono sempre rifiutato di guidarla"
E girato verso mio figlio: "...perché vedi, Gustavo, se tralasciamo il tuo papà che la carica col sole, in realtà le auto elettriche sono molto più..."
"No, guarda" lo interrompo io "suo padre lavora nelle rinnovabili da 20 anni, ti interessa una birra o sei venuto a somministrargli il tuo monologo e sei convinto di poterlo fare in mia presenza?"
Ha provato un po' ad insistere, ma gli ho negato la soddisfazione dello scontro con dei generici "a-ha" di indifferenza.

Esattamente come da titolo: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni, e questi alcuni sono più vicini di quanto pensiate.
Ikol
★★ Apprendista
Messaggi: 64
Iscritto il: 10/01/2024, 11:51
Località: PN

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da Ikol »

@rob_nosfe

ah guarda...ho rivisto un amico dopo anni, parlando di tante cose è uscito il discorso fotovoltaico (lui è assolutamente favorevole) e il discorso auto elettriche, e quando è stato accennato al problema delle auto elettriche bloccate a Chicago per il freddo lui ha "esultato"....bah!
riguardo tuo fratello...cosa significa esattamente essere contro le auto elettriche? non capisco proprio il senso...
in ogni caso, secondo me, il popolo italico in particolare è "ignorante" ed è contro le novità a prescindere, come quando sono usciti i cellulari "ah cosa me ne faccio del cellulare, ho il telefono a casa, al lavoro e se sono fuori trovo una cabina telefonica" per non parlare dei primi telefoni (nokia) che avevano la fotocamera....

Avatar utente
rob_nosfe
★★★ Intenditore
Messaggi: 350
Iscritto il: 20/02/2018, 11:22
Località: Vicenza provincia
Veicolo: Nissan Leaf 2018

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da rob_nosfe »

Io il suo "Sono contro l'auto elettrica" l'ho interpretato come un non voler toccare con mano per evitare il rischio di dover rivedere le proprie posizioni.
Non ho davvero avuto voglia di verificare su cosa fossero basate, queste posizioni, e neanche avevo voglia di fare EVangelismo per un pubblico difficile.
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3606
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da sl45h »

...io mi sono stancato di cercare di fare proselitismo e tantomeno ribatto a chi è contrario alle auto elettriche... da noi, tradotto dal friulano, c'è un detto che recita "cercare di lavare la testa all'asino non si ottiene niente e si infastidisce solo l'animale"... solo chi si dimostra interessato spiego tutto ciò che serve... al momento sto "facendo scuola" a mio zio che tra un paio di settimane sarà in possesso della sua nuova MG4, ha installato tre giorni fa la wallbox e gli sto insegnando modi e sistemi di gestione della ricarica....

sl45h
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37565
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da marco »

Mi ricordo quando comprai la mia prima auto elettrica, e un parente molto stretto che cercava di spingermi sull'ibrido mi disse "non voglio auto con la spina": in pratica elettrico sì, ma alimentato da fossili... sulla scia di quanto fece Nissan anni dopo con il suo elettrico senza spina :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Fabrizio Manni
★★★ Intenditore
Messaggi: 299
Iscritto il: 21/10/2020, 16:56
Località: Spilamberto
Veicolo: Leaf 40 Kwh 2020

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da Fabrizio Manni »

Fino a quando non tratteranno l'argomento pubblicamente in modo serio, e non in modo ridicolamente fazioso non se ne tirerà fuori un ragno dal buco.
C'è di buono che le nuove generazioni tendono a informarsi sui forum, sui blog, e non sulla tv.

Le varie prove dove arrivano a una ionity al 90% e lamentano una ricarica lenta, arrivano senza app e con solo monetine in vecchie lire a una colonnina, si spaventano per la pioggia etc... sono surreali tanto quanto lo sarebbe arrivare al benzinaio con l'auto diesel, fare benzina, e poi controllare con l'accendino cosa c'è finito dentro...
Nessuno che faccia mai questa prova, non me ne capacito...

p.s. Conosco più persone che hanno fatto diesel nel benzina e viceversa (durante il viceversa ero passeggero e gli ho salvato capra, cavoli, e automobile :-D). Nessuno che faccia la prova in Tv.
Leaf 40 Kwh 2020 + Opel Corsa-E 2021
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6878
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni

Messaggio da pepo154 »

@Fabrizio Manni
Guarda nemmeno informandosi via internet se ne esce perché se si usa quella che chiamo "la vecchia internet" cioè quella dei forum blog ecc. è più facile informarsi (anche se ci sono quelli totalmente di parte).
Ma se si usano i social continueranno a proporre post che fanno visualizzazioni che tipicamente sono quelli contro, di sorpresa, di scandalo, di quant'altro. E' l'algoritmo che li premia (che ricordiamoci non è di parte ma premia le cose più seguite o che creano più ingaggio verso il social).
Su un forum questo non succede ma è appunto poco frequentato.
rob_nosfe ha scritto: 05/04/2024, 10:06 Esattamente come da titolo: La disinformazione sulle EV ha fatto totalmente presa su alcuni, e questi alcuni sono più vicini di quanto pensiate.
Esattamente la cosa che mi capita e di cui sono abbastanza convinto che ci sia stato un cambiamento.
Ad esempio nel 2020 il mio avvocato mi chiede info sull'auto elettrica. Voleva comprare la Enyaq e non c'erano nemmeno le Free To X ma lui va sempre nello stesso posto in vacanza in centro Italia. Comunque finisce lì con qualche consiglio: modo di porsi in cui chiede, ci pensa, farà le sue considerazioni.
Nel 2023, 3 anni dopo, ci sentiamo e poi salta fuori l'argomento e mi fa "eh ma le batterie?" "e il cobalto?" "e i bambini?" "no no ho preso una bella diesel!!!".

Oramai incontro un sacco di gente così, con preconcetti grandi come una casa.
Pure recentemente con un collega super intelligente salta fuori con i mille preconcetti che poi disse "mi sono fatto un'idea con un filmato di La7 in cui c'erano giornalisti che ne parlavano".
E poi sempre "eh ma non ci sono colonnine"
Ma tu hai guardato se ci sono o no?
Comunque dato che è intelligente mi ha detto "non mi sono informato sull'argomento, mi informerò direttamente e farò le mie considerazioni".
Con i colleghi nel 2020 quando presi la prima elettrica non c'era tutto questo: era tabula rasa e chiedevano informazioni. Tant'è che l'anno dopo ben 3 colleghi passarono con soddisfazione a una EV. Da quel momento NESSUNO riuscii più a convincere. Ora arrivano con preconcetti. In TV in passato non se ne parlava proprio.

Anche perché a tutti dico: ok non va bene questa benedetta auto elettrica? E come abbiamo percorso in famiglia gli oltre 200'000 km in 4 anni sostanzialmente con le nostre auto? E poi perché ne abbiamo comprate addirittura 3?
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”