L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37659
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da marco »

Aggiungo una riflessione che non abbiamo forse mai fatto qui sul forum, ma in effetti è una differenza reale fra le auto elettriche rispetto alle termiche con cambio manuale: l'EV quando la compri da nuova e quando poi la usi che ha 100.000 , 150.000 km o più è sempre la stessa, si guida allo stesso identico modo. Le termiche invece hanno una cosa che sull'elettrica non c'è: la frizione :D

Come molti di voi sapranno, quasi tutti credo, la frizione si consuma con il tempo e quindi anche il suo utilizzo diventa differente: da nuova stacca presto, da frusta stacca molto in fondo e quindi con gli anni l'auto si deve usare sempre in un modo leggermente diverso. Vabè, tanto uno si abitua.

Se però si hanno più auto di diverso tipo, capita che già da nuove possono avere differenze di questo tipo, e mano a mano che si consumano possono essere differenze ancora maggiori. Ok, non casca il mondo, anche se per un neopatentato può complicare un po' le cose: l'elettrica è vincente anche qui insomma, la frizione non si usura perché semplicemente non c'è :lol:


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3640
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da sl45h »

... dirò di più, visto il lentissimo decadimento della frizione (e di tutto il resto chiaramente) dovuto all'usura, il proprietario ha modo di abituarsi all'inefficienza della stessa, inconsapevolmente e a tal punto che crederà di avere sempre un mezzo efficientissimo (quanti si vantano di avere un auto perfetta nonostante i millemila km)...ma fino a che non sale su un auto più recente o meglio elettrica, ecco in quel momento, si renderà conto del catorcio che si ritrova sotto il sedere... le bev considerata la riduzione di numerosi componenti (frizione,cambio,valvole, usura nei pistoni,ecc...) necessarie, soffre molto meno del degrado meccanico... per tal motivo sembrerà sempre nuovo (il degrado della batteria di trazione renderà solo più frequenti le ricariche ma non certo la comodità di utilizzo)

sl45h
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2146
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da Hdi »

Giusto per ricordarlo, un'auto non è fatta solo di motore e cambio. Con il passare del tempo e dei chilometri si deteriorano anche la carrozzeria, le sospensioni, i sedili e l'abitacolo in generale, lo sterzo, il differenziale, l'impianto di climatizzazione, eccetera. Sono tutte problematiche che riguardano anche le BEV.
Quindi, dopo molti anni e molti chilometri percorsi, può capitare di trovarsi un "catorcio sotto il sedere" a prescindere che sia una termica o una BEV.
La vera differenza è che nel caso di una BEV non vi è la minima possibilità di decadimento dei sistemi anti inquinamento (catalizzatore, ecc)... perché non li ha!
EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da EvFab »

Cosa mi tocca leggere...
Concordo in pieno con @Hdi , inoltre credo che con l'uso di un veicolo sia più rilevabile (e pericoloso) il decadimento degli pneumatici, che non quello di una frizione.

Non sono un tecnico, ma sulle bev con molta coppia non so quanto meglio se la possa passare un riduttore (si chiama così?) dopo svariate decine di migliaia di km.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3640
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da sl45h »

...cosa mi tocca leggere... ci sono pezzi "a consumo" che vanno manutenuti con regolarità (es. pneumatici e olii vari, climatizzazione con ricarica dell'impianto, ecc...) che sono sostituiti/ripristinati senza interventi invasivi... come si può paragonare la frizione ai pneumatici (a proposito, gli pneumatici li vedi la frizione no... sapresti dirmi un metodo di controllo dell'usura della stessa senza smontare tutto? io si...) parliamo ad esempio dell'usura dei freni tra termiche e bev...in pratica, quello che non c'è non si rompe (e non si deteriora, aggiungo) quindi tutto a vantaggio delle bev...

sl45h

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da selidori »

Scusate, ma si è voluto prendere un esempio 'ad hoc' per potersi nuovamente auto-santificare.

Come segnalato dai post successivi, non è che non ci siano componenti che non si usurano nelle BEV, oltre a quelli che (come citato) sono identici in entrambe le motorizzazioni, ci sono anche cose che sulle BEV si deterirorano e sulle ICE no, perchè SULLE ICE NON CI SONO!
Ad esempio... le batterie :)
E non bisogna aspettare 10 anni come per la frizione, il decadimento c'e' subito, anche se non si usa!
(e poi componenti molto delicati come l'OBC, basti vedere quanti se ne è cambiati in famiglia PSA; o l'ossidazione dei contatti).

Altrimenti, se ci scegliamo noi le regole per vincere, possiamo aprire un post scrivendo "Le ICE sono meglio delle BEV perché quello che non c'e' non si rompe, quindi nessun problema ad obc, connettori di ricarica, raffreddamenti batterie, ecc"
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6022
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da VPP »

@marco (che ha aperto il thread) parlava esclusivamente dell'esperienza di guida. Il resto sono off-topic introdotti da altri.

Se si rompe l'OBC non credo che l'esperienza di guida cambi, semplicemente è una spesa straordinaria per la (necessaria) riparazione.
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20903
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da selidori »

Personalmente l'esperienza di guida non cambia con la frizione che si consuma: come segnalato è sempre uguale, ci si adatta da soli (come daltronde tutti gli altri "disalinneamenti" che si hanno con l'usura, ad esempio errori di convergenza, che si correggono senza accorgersene, con qualsiasi motorizzazione).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37659
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da marco »

Facciamo l'esempio di avere una termica nuova ed un'altra uguale con 100.000 km: vedrai che ti devi adattare tu, perché la frizione lavorerà in modo diverso ed ogni volta che passi dall'una all'altra dovrai farci un attimo la mano, nelle ripartenze da fermo.
Se invece hai una Leaf nuova e l'altra di 100.000 km, guidandola non noterai differenze.

E' tutto qui, nulla di che: si fa per chiacchierare! :D

In questo contesto non so bene invece come si comporti la termica con cambio automatico: anche li credo che cambi qualcosa, soprattutto nei ritardi quando acceleri o quando cambierà lei marcia a seconda di quanto schiacchi. Nulla di che ma anche lì l'elettrica ne esce sempre vincente: schiacci l'acceleratore e lei va, senza esitazioni, e da nuova o da usata cambia zero.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: L'elettrica si guida sempre allo stesso modo, anche con tanti km

Messaggio da red69 »

Do you know cambio automatico??
Io dal 1999 ho guidato solo auto automatiche prima delle bev.
La frizione è il passato pure per le termiche

Ha ragione Selidori. Qui si rischia di auto-santificare in modo un po forzato.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”