Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Brigida1
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/04/2024, 15:23
Località: Toscana
Veicolo: Volvoxc40t5

Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da Brigida1 »

Buongiorno,
Possiedo una ibrida plugin che visto il mio basso chilometraggio e tutto in città mi illudevo di utilizzare in elettrico al 100% ed utilizzare il termico solo quelle 4 volte all anno che per lavoro sono obbligato ad andare nel nord Europa .
Come dire ... Un pilota 99% elettrico.
Solo sogno per ora: io faccio pochissimi km al GG, un abbonamento sarebbe antieconomico, e il pay per use troppo costoso. Quindi sono ad oggi un finto elettrico.
Arrivo alla domanda: non esistono più quelle belle prepagate che ho visto sul forum? ( Ha scaricato le app di quelle menzionate ,ma non sembrano essere più a catalogo.
Seconda domanda: per chi non fa un abbonamento esiste un sito dome monitorare i prezzi? .
La mia auto una volvo t5. Faccio 20km al GG... In città ! Vorrei tanto farli in elettrico



sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3622
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da sl45h »

ammesso di poterla considerare "prepagata" c'è enelxway 48€ per 80kWh al mese... credo, ultima rimasta nel circondario... è chiaro che se non disdici entro il mese , il mese successivo ti vengono riaddebitati i 48€ ed azzerati i kWh rimasti in wallet, (comunque se non vengono consumati spariscono scaduto il mese... quindi occhio)...

sl45h
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da albenex »

Ciao,
che io sappia non esistono carte prepagate e la forma di risparmio maggiore per la ricarica pubblica è appunto l'abbonamento anche se, al momento, siamo nel periodo fino adesso più caro.
L'ideale era, è e per ora sarà caricare a casa ma se non hai come fare devi accontentarti di ciò che offre il mercato purtroppo.
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37606
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da marco »

Per prepagate si può intendere anche quelli che hanno il wallet e sono tante che lo fanno, tipo NextCharge, Be Charge ecc.
Ovvio non è il prepagato che si dovrebbe seguire secondo me ma uno che abbia la tariffa più conveniente, soprattutto anche mirato alle colonnine della zona in cui si deve ricaricare.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Brigida1
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/04/2024, 15:23
Località: Toscana
Veicolo: Volvoxc40t5

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da Brigida1 »

Grazie per le risposte.
Proverò con il pay per use , ma ai prezzi delle colonnine vicino a casa mi conviene la benzina . Peccato.
Con 10 kWh faccio meno di 30 km .. sono 7.90 Eur. Con la stessa spesa faccio 50 km a benzina.
Il problema non sembra ( a me) essere l elettrico ma il costo alle colonnine!!! Potessi comprare anche io a 45 cent, andrei solo con l elettrico. A pensare che non avrei nemmeno bisogno di ricariche veloci... Anzi!!!!
Non sapete quanto mi possa dispiacere.

Spero che presto si abbassi il costo per chi non ha bisogno di abbonamenti costosi, oppure rimettano carte da 100 , 150 , 200 kWh che uno può consumare con calma (1 anno...)
Ancora Grazie

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37606
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da marco »

Ci sono alcune combinazioni in cui puoi pagare anche meno, tipo Northe su A2A. Cerca sul forum e vedi se c'è qualcosa di adatto alla tua situazione.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mirco.baschieri
★★★ Intenditore
Messaggi: 267
Iscritto il: 22/12/2021, 10:05
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Hyundai Kona Ex+

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da mirco.baschieri »

Con Wroom su Enelx paghi 0,44€ a kWh.
ilratman
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 20/02/2021, 16:26
Località: gorizia

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da ilratman »

Le auto plugin non sono pensate per andare solo elettrico infatti sono abbastanza inefficienti per questo ti consumano oltre 300Wh/km se con 10kWh fai solo 30km, il plugin se usato bene ossia in aiuto costante al termico va abbastanza bene ma serve averlo carico da casa, è proprio sbagliato prendere una plugin se non si può ricaricare a casa.

Detto ciò l'unica è farsi un abbonamento tipo Becharge premium a 20euro al mese e ricaricare il borsellino a colpi di 150euro e durano un anno, con questo puoi avere le ricariche AC Becharge a a 0.34euro/kWh ma il costo dell'abbonamento dei 20euro lo si deve spalmare sulle ricariche per cui pareggi a 80kWh/mese usati.
Tesla Model Y LR Dual Motor 07/2022 101000km@172Wh/km 17300kWh.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da pIONiere »

ilratman ha scritto:è proprio sbagliato prendere una plugin se non si può ricaricare a casa.
Concordo, la possibilità di ricaricare a casa o al lavoro (se gratis o a prezzi convenienti) e' essenziale, le colonnine pubbliche ai prezzi attuali non convengono.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Quali carte prepagate per ricaricare alle colonnine pubbliche?

Messaggio da albenex »

più che altro un consumo di 30kWh/100km mi pare un tantino elevato... neanche una EV sparata al massimo in autostrada arriva a tanto
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”