Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 734
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da Fulgenzio »

Ma mica è obbligatorio caricare alle FreeToX in autostrada.

Io le ho usate tantissimo in questi 2 anni perchè sono indubbiamente comode e fanno risparmiare tempo, ma con le installazioni Tesla già presenti e i V4 arrivo, nella mia tratta non mi pesa affatto uscire per caricare visto che spenderò la metà (e su 2700 km l'importo diventa sostanzioso)

Del resto anche quando andavo a benzina non facevo rifornimento in autostrada visti i prezzi esorbitanti.

Se poi uno ha fretta fretta, pazienza, ti sveni e carichi in autogrill quella volta che serve ( e aggiugici almeno 7 euro per un panino riscaldato).


ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

@Fulgenzio
Non illudiamoci. Se tutto il traffico delle FtX dovesse riversarsi nei SuC, a prescindere da quei 10 min in più per uscire e rientrare, non penso che possano reggere l'onda d'urto e a quel punto Tesla ci mette un attimo a chiudere ai non teslari nei luoghi dove c'è pieno (mica son scemi...). O banalmente potrebbero alzare la tariffa ai non teslari. Stesso effetto
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da VPP »

Onda d'urto? In un film di fantascienza forse...

La maggior parte delle stazioni FreeToX sono lì a prendere polvere e se per quello anche i SuC con pochissime eccezioni. Ma la date un'occhiata ogni tanto giusto per curiosità?

In alcune stazioni potrebbe diventare critica 2-3 settimane all'anno giusto quando arrivano i turisti tedeschi e olandesi ma per il resto dell'anno ragnatele a go-go.
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 734
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da Fulgenzio »

red69 ha scritto: 29/04/2024, 12:43 @Fulgenzio
Non illudiamoci. Se tutto il traffico delle FtX dovesse riversarsi nei SuC, a prescindere da quei 10 min in più per uscire e rientrare, non penso che possano reggere l'onda d'urto e a quel punto Tesla ci mette un attimo a chiudere ai non teslari nei luoghi dove c'è pieno (mica son scemi...). O banalmente potrebbero alzare la tariffa ai non teslari. Stesso effetto
... perchè non contempli la terza opzione qualora questa invasione dovesse effettivamene avverarsi?
Aggiungere altri stalli e vendere elettricità a gogo come fanno in Norvegia?

Del resto se abbassano il prezzo della subscription e continuano a installare vuol dire che credono nel business e lo spingono.

Che poi al momento mi risulta poco credibile che le ricariche erogate da 4 FreeToX in un autogrill possano saturare un SuC che di stalli ne ha almeno 10 o anche il doppio :) (sud escluso)
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

@VPP
Quindi ci stai dicendo con parole tue che la mobilità elettrica in Italia è un flop clamoroso
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

Fulgenzio ha scritto: 29/04/2024, 13:17 ... perchè non contempli la terza opzione qualora questa invasione dovesse effettivamene avverarsi?
Aggiungere altri stalli e vendere elettricità a gogo come fanno in Norvegia?

Del resto se abbassano il prezzo della subscription e continuano a installare vuol dire che credono nel business e lo spingono.

Che poi al momento mi risulta poco credibile che le ricariche erogate da 4 FreeToX in un autogrill possano saturare un SuC che di stalli ne ha almeno 10 o anche il doppio :) (sud escluso)
In realtà non faccio riferimento alle sole FtX ma alle HPC in generale sulle grandi direttrici servite dai SuC

Riguardo alla terza opzione, semplicemente non è immediata, nel senso che per quanto tesla abbia dimostrato di essere rapida, l'intallazione di un SUV prende abbastanza tempo e il semplice allargamento di quelli attuali non è roba da una settimana

In ogni caso io continuo a pensare che Tesla non abbia interesse a vendere energia come core business, ma il loro interesse è allargare la rete Suc per vendere più auto. Gli incassi dalle non Tesla siano solo un modo per ammortizzare l'investimento. E siccome non sono ancora a tappo abbassano il costo delle subscriptions. Ma ci mettono un attimo a cambiare, se vogliono

Per intenderci , se da 1 SUC ogni 200km , passi a un SUc ogni 100km, migliori la percezione del servizio e vendi più auto, ma per forza di cose nel breve periodo avrai un tasso di occupazione minore da parte dei teslari, compensi aprendo al pubblico. Ma da li a dire che vogliano passare a un SuC ogni 30-50km (a parte certe aree densamente popolate) non penso proprio che ce lo abbiano in testa. A loro bvasta garantire ai loro clienti di potere andare sostanzialmente dovunque in europa senza sbattersi con app , card e robe simili, ma non sono e non saranno mai un CPO, quindi non accetteranno effetti collaterali dovuti a distorsioni di mercato
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5956
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da VPP »

red69 ha scritto: 29/04/2024, 13:17 @VPP
Quindi ci stai dicendo con parole tue che la mobilità elettrica in Italia è un flop clamoroso
No, sto dicendo che l'Italia come Paese è un flop clamoroso. Culturalmente, politicamente ed economicamente.

Dicendo "la mobilità elettrica in Italia è un flop clamoroso" stai implicitamente dicendo che il problema nasce da una o più mancanze proprie della mobilità elettrica che è la tua solita tesi trita e ritrita.

Peccato che la "mobilità elettrica in Italia" è la stessa che c'è in Germania, Francia, Olanda e via dicendo visto che facciamo tutti parti di quella cosa che si chiama Unione Europea e condividiamo financo la moneta con tutti questi paesi. Il fatto che il flop ci sia solo in Italia è già più che sufficiente ad evidenziare che il problema è proprio l'Italia e gli italiani.
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

@VPP

Si, esatto sto dicendo che la mobilità elettrica IN ITALIA è un flop clamoroso. E in realtà più che dirlo io , lo dicono i numeri.

Ora se vuoi buttarla sul qualunquismo, dicendo che l'italia come paese è un flop clamoroso, fallo pure, ma rischi di risultare poco credibile, visto che siamo ancora la seconda potenza manifatturiera d'europa, nonche' un paese avanzato sotto tanti punti di vista.

Il problema della mobilità elettrica IN ITALIA, non è legato alla tecnologia per se che è valida, ma alle condizioni al contorno per cui non vi è stata nè una adeguata pianificazione, ne soprattutto una adeguata regolamentazione.

E le condizioni al contorno sono parte stessa della mobilità elettrica. Se non lo vuoi capire peggio per te, resterai passivamente ad osservare gli sciacalli che banchettano sui pochi automobilisti elettrici che ci sono (vedi recenti aumenti delle ricariche o comportamenti inaccettabili da parte delle case sull'assistenza) e politici altrettanto sciacalli a caccia di voti facili da raccattare alimentando il vento del populismo.

E riguardo a Francia, Olanda e Germania, se non ci diamo una mossa, rischiamo pure di essere penalizzati sui flussi turistici, perchè senza condizioni al contorno finiranno per non venire nemmeno più loro.

Se invece per te va tutto bene, ne prendo atto
Ultima modifica di red69 il 29/04/2024, 13:46, modificato 1 volta in totale.
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da gianry »

@red69
Come ben sai asserisco che la mobilità elettrica in Italia non decolla per volonta precisa e non per incapacità . Hai giustamente ricordato che rimaniamo una potenza economica ed abbiamo eccellenze in vari settori. Questo credo possa bastare per confermare la mia tesi.
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie considerazioni personali sui prezzi di ricarica colonnine

Messaggio da red69 »

@gianry

Ciao Gianry e bentrovato.
Non so se è una volontà precisa (quindi un complotto, ma io per natura non credo ai complotti che sono solo un prodotto dei social) o una semplice mancanza di volontà di fare le cose con un minimo di criterio. Non è la stessa cosa.
In ogni caso, serve una sterzata netta e serve chi si faccia carico di catalizzare le ragioni di noi automobilisti elettrici.

Ad oggi non vedo chi possa farlo. Vaielettrico è stata l'unica "testata" che ha tentato di inserirsi nel dibattito mainstream ultimamente, ma con mille difficoltà. Ma da li a portare risultati ne passa. Vedremo.
Servirebbe una sorta di Quattroruote degli automobilisti elettrici, citando l'esempio di una testata che negli anni 60-90 riusciva a fare lobbying nel mondo dell'automibilismo nostrano (un editoriale di Mazzocchi faceva rumore così a Roma in Parlamento come pure a Torino in cosrso Marconi). Ma poi anche loro si sono per così dire persi...
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”