La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Messaggio da pIONiere »

Secondo il seguente articolo di electrive.net (in tedesco) la UE ha intenzione di introdurre a breve (prima della pausa estiva) dazi del 25-30% su auto prodotte in Cina: https://www.electrive.net/2024/05/15/eu ... aus-china/

Questo colpirebbe non solo marche cinesi come BYD, MG, Volvo/Geely e Smart, ma pure la Dacia Spring, la Tesla M3 e altre auto di marche occidentali prodotte in Cina.

Un dazio del 30% significherebbe per esempio che il prezzo della Tesla M3 RWD aumenterebbe di circa 12000 euro.

Con questa misura la UE seguirebbe a ruota il governo americano che pochi giorni fa ha introdotto dazi del 100% su auto di produzione cinese rendendole praticamente invendibili in USA.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1025
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Messaggio da DarkAngel00 »

la trovo una mossa stupida.
prendiamo byd, con la dolphin a 33.000, passerebbe a 42.900, MA byd è sovvenzionata dallo stato cinese che ha già più volte tenuto a galla l'azienda anche in rosso, non ci mette molto a prezzarla a 29.000 +30% 37.700 e resta non solo negli incentivi ma a un prezzo più basso di qualsiasi altro modello europeo, offrendo al contempo molto di più.

altro esempio: model y per anni è stata la più venduta in europa nonostante non rientrasse mai negli incentivi.

l'unico effetto di questa cosa è allontanare la gente al passaggio, forzando modelli che nessuno vuole.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11361
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Messaggio da marcober »

penso che le stesse auto cinesi sul mercato cinese siano in vendita al 50% di sconto.
Anche calcolando 1000 euro di trasporto...secondo me le possono anche vendere lo stesso col dazio
E poi si stanno un po tutti attrezzando per produrle (o finirle) in EU..Ungheria..Spagna..
Gli Europei che le producono la faranno lo stesso...simuleranno il "made in EU" oppure potrebbero avere convenienza comunque a farle in CIna (mi pare Renault non sia contraria ai dazi..)
Tesla le puo fare in Germania..

Insomma..o fai come gli americani che fanno +100% e chiudi la partita...se non si rischia solo di tenere a galla auto europee poco competitive..che puo essere una cosa furna SOLO SE nel frattempo organizzi al filiera per poter esserlo fra 5 anni...ma lo staranno facendo?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8674
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Messaggio da pIONiere »

marcober ha scritto:Tesla le puo fare in Germania
Le catene di montaggio Tesla non hanno la flessibilità per produrre MY e M3 sulla stessa catena di montaggio e la fabbrica di Berlino non ha lo spazio per altre catene di montaggio dedicate alla M3.
Piuttosto e' probabile che le M3 destinate alla vendita in Europa saranno nuovamente importate dagli USA.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Tommaso20
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 30/05/2024, 11:25

Re: La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Messaggio da Tommaso20 »

Ci sono potenziali svantaggi nel dominio della Cina nel mercato dei veicoli elettrici?

albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1299
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: La UE ha intenzione di introdurre dazi del 25-30% su auto cinesi

Messaggio da albenex »

@Tommaso20
potenziali svantaggi quando una unica nazione controlla il mercato globale di un prodotto strategico? le prime cose che mi vengono in mente:
-Ammazzare la concorrenza proponendo prezzi bassi a discapito di (scegli 2 o piu fattori tra): salari lavoratori, qualità costruttiva, rispetto dell'ambiente
-Libertà successiva nel fare il prezzo che si vuole data la mancanza della concorrenza
-Guinzaglio nei confronti delle nazioni che dipendono dai tuoi prodotti: cosa fare in caso di guerra (calda o fredda che sia)? Certo uno può dire "ok ho le auto termiche e che me ne frega delle elettriche" ma se vogliamo perseguire degli obiettivi precisi...
-Potenziali (o meglio dire reali) rischi su sicurezza (norme CEE) e cybersecurity (vedi precedenti scandali su chip cinesi contenenti backdoor "di stato") che si collegano col punto di cui sopra. Sarebbe divertente vedere tutti i dispositivi di un certo fornitore fermarsi contemporanemante.. ok sembra fantascienza ma in caso di guerra la realtà supera la fantasia.
-Industrie e indotti. Ovviamente l'automobile europea comincerebbe a sparire, sprofondando ancora più rapidamente e con essa i lavoratori degli indotti collegati. Checchè ci piacca o no, l'automotive è una buona fetta della nostra produzione e va in qualche modo difesa.
-Supporto lato utente. Ok hai preso la tua bellissima cinesona da 10k€ ma magari ti serve una visitina veloce veloce in officina.. dove vai? su google? o su weibo? :D

ok l'ultima è più una provocazione ma credo che non sia da sottovalutare il rapporto di "fiducia" che la gente ha sviluppato con i soliti marchi e con le officine di zona. Questo sarebbe azzerato da una invasione cinese del mercato.
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”