Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Sarà proposta in tre versioni, a partire dalla single motor a trazione posteriore con batteria da 51 kWh per un'autonomia fino a 344 km.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8580
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da pIONiere »

@Cortonio non hai colto il senso del mio messaggio, la e-up, la Kona e la M3 hanno tutt'e tre consumi molto simili nonostante le dimensioni e potenze motrici molto differenti. Questo perché l'efficienza di un auto elettrica non dipende affatto dalla potenza di picco del motore e relativamente poco dal peso della vettura.

Dipende prima di tutto dall'efficienza del powertrain e sotto questo punto di vista la EX30 sembra essere tra le peggiori BEV in assoluto. Brunor stesso l'ha confrontata con la sua e-C4 precedente (che non e' manco nota per essere particolarmente efficiente) e la EX30 come consumi sfigura pure in confronto alla e-C4.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da gianry »

Appena ti è possibile per favore posta risultati di un tragitto breve con poco urbano ed extraurbano senza pendenze e velocità massima 110 km/h .
Con la mia auto con queste temperature ( clima a 21 gradi ) riesco ad avere …
IMG_3299.jpeg
IMG_3299.jpeg (144.76 KiB) Visto 876 volte

Grazie
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 674
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Cortonio »

pIONiere ha scritto: 17/05/2024, 15:41 @Cortonio non hai colto il senso del mio messaggio, la e-up, la Kona e la M3 hanno tutt'e tre consumi molto simili nonostante le dimensioni e potenze motrici molto differenti. Questo perché l'efficienza di un auto elettrica non dipende affatto dalla potenza di picco del motore e relativamente poco dal peso della vettura.

Dipende prima di tutto dall'efficienza del powertrain e sotto questo punto di vista la EX30 sembra essere tra le peggiori BEV in assoluto. Brunor stesso l'ha confrontata con la sua e-C4 precedente (che non e' manco nota per essere particolarmente efficiente) e la EX30 come consumi sfigura pure in confronto alla e-C4.
In effetti è vero, questa Volvo è tanto bella quanto energivora e non spicca quindi per le sue doti in termini di consumo nonostante sia un progetto molto recente.
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
Brunor
★★★ Intenditore
Messaggi: 166
Iscritto il: 08/04/2021, 12:27
Località: Belluno
Veicolo: Volvo EX30

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Brunor »

gianry ha scritto: 17/05/2024, 21:25 Appena ti è possibile per favore posta risultati di un tragitto breve con poco urbano ed extraurbano senza pendenze e velocità massima 110 km/h .
Con la mia auto con queste temperature ( clima a 21 gradi ) riesco ad avere …
IMG_3299.jpeg

Grazie
Dici "poco urbano ed extraurbano senza pendenze e velocità massima 110 km/h"...intendi autostrada Vmax 110 km/h, quindi?
Oggi intanto avevo già in programma di andare a Sesto Pusteria (1300m ca.), passando per Misurina (1700 m ca.), partendo da Belluno (390 m ca.). Quale miglior occasione per testarla su un percorso montano?
Volvo EX30 Single Motor-Extended Range, allestimento Core
Brunor
★★★ Intenditore
Messaggi: 166
Iscritto il: 08/04/2021, 12:27
Località: Belluno
Veicolo: Volvo EX30

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Brunor »

Sabato, come preannunciato, ho fatto un bel po' di km su strade di montagna (poco meno di 200) e vi dico che è stata una vera goduria guidare sulle tortuose strade dolomitiche.
Da Belluno (390 m) sono salito in Cadore, poi Misurina (1700 m ca.) e da qui sono sceso in Valpusteria (1200 m ca.). Poi ho affrontato Passo Monte Croce Comelico (1600 m ca.) per scendere prima in Comelico, ripassare in Cadore ed infine tornare a Belluno.
Da Belluno a Misurina: 77 km, velocità media 54 km/h, temperatura fra 11 e 16°C, consumo medio 22,2 kWh/100 km
Ecco la sosta sulle rive del Lago di Misurina:
Mia Volvo EX30.jpg
Mia Volvo EX30.jpg (355.47 KiB) Visto 642 volte
La seconda metà del viaggio l'ho fatta quasi sempre con il One Pedal Drive attivo (corrispondente al "brake" della e-C4, che permette una migliore ricarica nei momenti di rilascio del piede dall'acceleratore). Percorso di 120 km, velocità media 54 km/h, temperatura fra 11 e 19°C, consumo medio 9,0 kWh/100 km

Valori totali/medi del viaggio: 197 km, 13,5 kWh/100 km
Sono rimasto sorpreso dai consumi relativamente modesti, raffrontati con quelli decisamente alti usciti nei primi 150 km fatti prevalentemente su strade extraurbane e su autostrada.
Forse il sistema di ricarica durante il viaggio è particolarmente efficiente, che dite?
Volvo EX30 Single Motor-Extended Range, allestimento Core

Brunor
★★★ Intenditore
Messaggi: 166
Iscritto il: 08/04/2021, 12:27
Località: Belluno
Veicolo: Volvo EX30

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Brunor »

Aggiungo altre considerazioni e impressioni emerse durante il giro di sabato.

Il nuovo portafoglio, con la taschina esterna per mettere una scheda mi ha risolto il fastidio della gestione della chiave/tessera elettronica. Infilo e tolgo la chiave in/da questa tasca in maniera agevole e ho scoperto che se appoggio il portafoglio sul punto esterno per l'apertura delle porte, come nel punto interno per l'avvio dell'auto, il segnale viene preso lo stesso, senza dover estrarre la chiave dalla taschina. Molto bene!

Le informazioni/opzioni/impostazioni sul touch screen centrale sono piuttosto intuitive e ben distribuite. La App di gestione è abbastanza semplice, con poche, essenziali voci.
Peccato che l'orario e la temperatura esterna sul touch-screen siano state messe con un carattere troppo piccolo per i miei gusti.

L'opzione One Pedal Drive va attivata secondo me solo con percorsi prevalentemente in discesa, poiché "frena" abbastanza l'auto e sui tratti pianeggianti diventa fastidioso, ogni volta che si rilascia l'acceleratore.

Ho notato che inserendo in una delle prese USB-C una chiavetta con tracce audio MP3 non succede nulla, sembra che non le legga. Mi pare molto strano, dovrebbe quantomeno partire in automatico. Tuttavia leggo sul manuale che "E' possibile copiare brani musicali sull'hard disk dell'automobile da un disco o una memoria USB. Boh...
Volvo EX30 Single Motor-Extended Range, allestimento Core
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 674
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Cortonio »

@Brunor
Sui consumi sono certo che con il tempo capirai come gestire al meglio le potenzialità della vettura e ad avere un confronto più equo con la e-C4 anche se prestazionalmente non paragonabili.
La guida "one pedal" almeno sulla mia Kona pare da consumi peggiori rispetto ad una classica; richiede un uso più attento dell'acceleratore e bisogna modulare bene la sua corsa quindi io non uso la rigenerativa di 3° livello e, dopo qualche test veloce, per avere un miglior rapporto piacere di guida/consumi, ho impostato lo stile di guida su confort (piuttosto che su sport e economico).
Bello il colore!
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Mtn78 »

Su viaggi corti, nell’ordine dei 5 km come hai fatto all’inizio, è normale avere consumi alle stelle.
Ho appena visto l’ultimo video di Bjorn che fa un range test con una Ex30 single motor. I consumi sono 158 Wh/km a 90 km/h di media e 220 Wh/km a 120 km/h. Sono appena sopra una MYP, quindi decisamente più in linea col dichiarato.
Anche noi la abbiamo presa grigia, ormai dovrebbe arrivare a giorni.
Avatar utente
Mtn78
★★★ Intenditore
Messaggi: 665
Iscritto il: 08/11/2019, 23:54
Località: Vallelaghi
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Mtn78 »

@Brunor
Ma mi viene un dubbio.. Dato che hanno copiato diverse cose da Tesla, non è che il freno faccia solo da freno e non rigenera? Questo spiegherebbe i consumi molto alti che vedevi all’inizio.
Su Tesla è proprio così, hai la massima rigenerazione possibile in rilascio e ogni pressione anche minima dei freni agisce sui dischi e quindi non recuperi nulla.
Brunor
★★★ Intenditore
Messaggi: 166
Iscritto il: 08/04/2021, 12:27
Località: Belluno
Veicolo: Volvo EX30

Re: Quali prime impressioni di guida con la nuova Volvo EX30?

Messaggio da Brunor »

@Mtn78
Stando alle indicazioni della barra carica/scarica batteria nel display, sembra ricaricare bene quando si frena.
Ma davvero sulle Tesla funziona così??
Volvo EX30 Single Motor-Extended Range, allestimento Core

Rispondi

Torna a “Volvo EX30”