Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11361
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da marcober »

viandante ha scritto: 17/05/2024, 14:41
Non capisco perchè la bolletta dovrebbe smagrire... lasceranno tutti gli oneri e se devono toglierli per qualche ragione "legale" ne metteranno altri, di sicuro non rinunciano...
Hai un idea un po’ strana di come funziona il mercato elettrico…chi sarebbe il soggetto (o meglio i soggetti)dei verbi che hai usato? Lasceranno..metteranno…rinunciano…

Il tuo commento qualunquista …mi sembra davvero poco utile a chi vuol approfondire il tema…dato che ad oggi non vi è alcun meccanismo che possa produrre il,risultato che dici tu. Poi se nel futuro metteranno nuovi incentivi da finanziare , non lo possiamo sapere….ma direi che ad oggi unico nuovo elemento in vista é il,FERX. Che essendo però tecnicamente un CpD, avrà impatti assai limitati su GSE e dunque bolletta..anzi, in certe condizioni di mercato potrebbe dare anche vantaggi al,gse… e durerà credo 5 anni (25-29). Quindi davvero non si capisce il suo.
Anche perché basta confrontare oneri sistema del primo trim 24 pari a 3,2 cts contro il,2019 (5 cts) per veder che sono già calate del 40%…e come detto continueranno a calare con poi un grosso salto in basso fra 29 e 29..fin quasi ad azzerarsi…doto che incentivi sono molto meno onerosi…sia come strumento (CpD) che in assoluto (il fv costa ormai comunque poco). Se poi aboliranno ssp, il gse risparmia altri soldi..e calano ancora oneri sistema.


FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11361
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da marcober »

italoc ha scritto: 19/05/2024, 17:37
stavo pensando di iniziare con questo senza accumulo, dove devo aggiungere circa 1500 per l'inverter ibrido, e poi vedere che succede tra un paio di anni.

In questo caso se scelgo SSP non so fino a quando dura ed i primi soldi li vedo a giugno 2025 (ce modo di capire nel mentre come sta andando la situazione??). Se scelgo il RID mi pagano meno ma lo vedo tutti i mesi e fino a quando non sono collegato butto un sacco di corrente nel cesso.
10 kw su 6 kw di inverter mi sembra troppo senza accumulo
Almeno 5 kWh di accumulo mettilo e impostalo che si carica se inverter va oltre 6 kW di potenza (cioe appena dovesse andare oltre limite massimo)

Se metti ssp gli acconti te li danno a maggio e novembre…
Nel mentre puoi farti dei conti di come va mese per mese..certo.
Se scegli RID rinunci a un sacco di soldi…pessima idea.
Ssp un treno che passa sino a dice,bre—la,befana se lo porta via al 99%…però se lo hai lo potrai tenere per un certo tempo ad oggi non definito che potrebbe arrivare sino a 15 anni…dunque poche chiacchere..che dopo estate installatori saranno presi d’assalto dai ritardatari e prezzi salgono.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

Allora cerchiamo di fare un RECAP

SSP se metto impianto collegato entro il 2024 forse e dico forse potrà restare per altri 15 anni, altrimenti suka.

Da una veloce simulazione ipotizziamo di mettere un 8Kw senza batterie a 11000€ il mio fabbisogno è 6500 e stiamo bassi riesco ad autoconsumarne 1500 quindi ne devo comprare altri 5000. Un 8 Kw in media produce 9500kw in un anno quindi avrò questa situazione:

Prodotti 9500
Autoconsumati 1500
Acquistati 5000
Ceduti 3000
SSP 5000

se faccio 2 conti ad oggi spendo 6500*0,25 = 1625€/anno senza nulla, mentre nel caso visto sopra avrei questa situazione:

Acquistati 5000*0,25 = 1250€
SSP 5000*0,15 = 750€ (questo è il prezzo medio che leggo in rete)
Ceduti extra 3000*0,08 = 240€ (gli extra sono ceduti al PUN giusto?)

Quindi 1250-750-240 = 260€ di costi nell'anno anziché 1625€ corretto?

Ma con questa soluzione non ho alcuni vantaggi della batteria, come non avere disservizio in caso di blackout, non avere un distacco di corrente se ho dei picchi a 6KW (io ne ho parecchi)

infin l'ultima ingognita, se io confermo tutto domani mattina, mi montato tutto a fine giugno primi di luglio, e se per qualche rogna entro il 31/12 non sono allacciato il gioco salta tutto, le tempistiche leggendo in rete sono molto altalenanti.
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3747
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da ginorosi »

Abbastanza corretto , con un PUN a 8 , dovresti avere un prezzo variabile finito di oneri, accise e iva non superiore a 20cent , per arrivare a spendere 25cent il PUN deve essere a 11-12 , poi quelli ceduti li devi portare nei redditi quindi rimangono meno ....
Vedi che piano piano stai arrivando al fatto che la pila non ti fà risparmiare tanto poi... il FV ti fà risparmiare 1300€ anno , la pila al massimo ma difficile , ti toglierebbe gli altri 260 , ti conviene ?
in pratica il FV ti rientra in 5 anni al massimo , quanto spendi per mettere 15kWh accumulo e guarda quanto ti serve per rientrare di quello .....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

stavo quasi pensando di mettere 8kw e 5 di batteria poi vedo se non rientro con SSP vedo di espanderla, il problema è che il conto fatto sopra ad oggi ha delle incertezze enormi, tempi di attivazione e capire se il SSP resta che non mi sembra cosi scontato

italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

Ma questa famosa bozza che l'SSP resta per 15 anni, dove l'avete letta? non trovo nulla di nulla in rete
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 743
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da npole2000 »

E' una deduzione che alcuni hanno fatto in base al fatto che sulla bozza del decreto c'è scritto che qualunque sarà la modalità di migrazione, chi è già in SSP non potrà restarci per più di 15 anni dalla data di prima attivazione. Quindi supponendo che esista un utente in SSP attivato 14 anni fa, quando il decreto sarà esecutivo, il suo SSP cesserà certamente l'anno successivo.
Alcuni hanno letto questa cosa come: se è stato dato un limite massimo, allora si suppone che per tutti varrà la regola dei 15 anni, anche per chi attiva lo SSP oggi... è una supposizione, ma personalmente non credo che sarà così, quel limite temporale è stato dato solamente per disattivare lo SSP per primo a chi lo ha già da lungo tempo e ne ha potuto beneficiare, ma non significa che varrà per altri 15 anni, anche perché lo ha attivato recentemente.
Ad oggi nessuno sa con che modalità verrà disattivato a tutti, probabilmente accadrà a scaglioni e categorie (anzi è certo), ma in quanto tempo, non si sa.
italoc
★★★ Intenditore
Messaggi: 134
Iscritto il: 15/02/2021, 21:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da italoc »

@npole2000 grazie mille per le delucidazioni, quindi per farla in breve ho 3 opzioni:

A) non faccio una mazza e aspetto
B) Faccio solo FV ed incrocio le dita con SSP (ma devo sperare un sacco tipo di vincere al super enalotto)
C) Faccio FV + Batterie a 14.500€

Sinceramente la strada più incerta di tutte è la B, devi solo sperare di rientrare in SSP e tenerlo per un po. La A magari l'anno prossimo ce il calo dei prezzi ma dicerto passi dal 50% al 36% quindi il calo colmerà la perdita di incentivo? Infine la C è quella che da più certezze, so quanto spendo, so quanto consumo e posso calcolare in modo quasi certo e sicuro in quanto rientro (unica variabile il prezzo energia).

Morale A e B giochi sull'incertezza, un po come acquistare un titolo molto altalenante, con C è quasi un BTP sai già cosa ti ritroverai dopo X tempo.
npole2000
★★★ Intenditore
Messaggi: 743
Iscritto il: 14/07/2023, 12:34

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da npole2000 »

Il mio parere: fai FV con accumulo a quel prezzo, perché il prezzo è molto vantaggioso e perché ti parerai il culo qualsiasi cosa accada. Se mi avessi parlato di altri impianti ed altri prezzi (Huawei+Luna), ti avrei detto senza dubbio, lascia perdere l'accumulo, come del resto faccio con tutti (a meno che non abbiano esigenze specifiche), il tuo è forse il primo preventivo presentato da un installatore (quindi non "fai da te") che ha "senso" anche dal punto di vista economico.

E poi diciamocelo, rientri prima, rientri dopo, qui l'unica cosa che ti interessa è se quell'impianto possa rientrare dei costi in termini accettabili (5-6 anni), tutto il resto è qualcosa in più, l'importante è (ovviamente) non perderci ed avere sufficiente margine per risparmiare prima che l'inverter si guasti, l'accumulo "finisca", i pannelli siano da sostituire.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11361
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Cosa ne pensate di questo preventivo FV 8 kWp con 15 kWh d'accumulo?

Messaggio da marcober »

il fv lo si fa per convinzione come prima cosa..e poi sapendo che se non rientra in 6 anni, lo farà in 8 o 10 o 12 …é davvero così fondamentale?
Se il tuo obiettivo è far soldi, sei fuori strada…il fv al massimo ti porta un piccolo risparmio, dunque mai un guadagno..e sarà talmente piccolo da non cambiarti la vita.
Quel che ti cambia la vita é la soddisfazione di vedere i tuoi pannelli produrre al sole e saper che per quelle ore non stai gravando sul pianeta.

Comunque…se anche perdessi ssp fra qualche anno, non perdi tutti i 750 del tuo conto dato che energia verrà sempre pagata.
Dopo il 2028 -30 gli oneri di rete in bolletta saranno poca cosa e dunque lo ssp perderà comunque gran parte del suo significato…dunque se te lo lasceranno 5 anni, avrai avuto tempo per ripagare impianto e poi vivrai le stesse situazioni di tutti noi…che non andremo in lutto senza ssp.

E infine nel decreto si dice che chi esce da ssp potrà accedere a FERX..dunque vedremo quanto sarà generoso e decideremo ..magari sarà meglio dello ssp e meglio delle batterie.magari ti lasceranno accedere alle CER che hanno 12 cts di incentivo oltre al valore energia …nessuno oggi lo sa.

Qui parli con gente che ha fatto fv quando si spendevano 50 mila per fare,10 kW…quando nel migliore dei casi rientravi in 11-12 anni…con gente che ha avuto il net-metering e poi gli é stato levato… con gente che ha avuto lo ssp prima edizione che era più generoso e poi gli é stato levato…con gente che ha avuto lo spalmaincentivi retroattivo… e alla fine tutti sono strafelici della loro avventura…anche se nessuno aveva garanzie.

Anche sui tempi allaccio…. Non esiste rischio di bucare fine anno… eppure hai anche quello nella tua collezione.

Tu mi sembri poco incline a farlo per il bene del pianeta…solo molto interessato al vil denaro….timoroso di arrivare al pari con qualche mese di ritardo.
Consiglio i BTP…anzi i BOT
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”