L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
jurkos25
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/05/2024, 18:07
Località: Varese
Veicolo: Auris Hybrid

L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da jurkos25 »

Ciao a tutti,
vorrei fare una cosa che non credo facciano in molti, cioè installare un wallbox in condominio, ma da inquilino.
Il mio padrone di casa è una persona ragionevole e disponibile anche a valutare miglioramenti alla casa, ed io sono pronto ad accollarmi parte delle spese, ma prima di parlarne con lui vorrei valutare la fattibilità del mio progetto ed avere un'idea dei costi.

Ai miei occhi inesperti sembra l'installazione più semplice del mondo, dato che il mio posto auto è esattamente in corrispondenza della cabina dei contatori (il posteggio è più lungo di quanto non si veda in foto, circa 6 metri, l'accesso ai contatori non viene ostruito dall'auto). Perciò sarei interessato all'installazione direttamente sulla parete condominiale come da disegno e collegato al mio contatore.
20240522_192446-EDIT.jpg
20240522_192446-EDIT.jpg (214.24 KiB) Visto 458 volte
20240522_192457-EDIT.jpg
20240522_192457-EDIT.jpg (160.85 KiB) Visto 458 volte
Ho alcune domande:
1) Anche se non direttamente sulla strada, si tratta di una parete condominiale all'interno di una corte aperta, dove chiunque può accedere. Si può comunque installare senza l'approvazione del condominio?
2) Secondo la vostra esperienza quali possono essere i costi di installazione, visto che non ci sono lunghi cavi da tirare? Non ho trovato molte informazioni a riguardo.
3) Quale wallbox consigliate?

Riguardo l'ultima domanda aggiungo: mi riferisco a un wallbox monofase, ovviamente con controllo degli accessi e senza cavo di ricarica integrato visto che trattasi di parete comune non vorrei lasciarlo a vista. Dato che non è casa mia e potrei andare via fra pochi anni vorrei stare sull'economico, ma sufficientemente smart da ottimizzare la gestione dei consumi. Non è necessario che sia in grado di gestire FV dato che non è presente.

Ringrazio tutti anticipatamente



Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 183
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da Bluto »

Non si parte dal contatore, ma dal quadro del punto di fornitura, che probabilmente è in cantina o da qualche parte nel seminterrato (e da cui partono i cavi che vanno in casa - al quadro generale dell'appartamento)
jurkos25
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/05/2024, 18:07
Località: Varese
Veicolo: Auris Hybrid

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da jurkos25 »

Ciao Bluto, grazie per la tua risposta, sicuramente hai ragione. Ho dato per scontato si potesse fare perché in un thread recente un utente affermava gli fosse stata installata direttamente al contatore, ma forse sono io che ho frainteso.

Ad ogni modo poco male, sono andato a controllare e al 99,9% il quadro che citi si trova in un locale tecnico proprio dietro i contatori (si vede anche la finestra di questo locale nella mia foto). Non ho la chiave per entrare e controllare ma non c'è altro nel condominio a parte la centrale termica, il quadro delle luci condominiali e l'armadio dell'ascensore.
Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 183
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da Bluto »

Bene, quindi devi solo sentire l'amministratore se ti da la chiave e fare un sopralluogo con un elettricista di fiducia (ne conosci uno?).
Poi hai due strade: quella più invasiva consiste nel fare una nicchia nel muro in cui mettre la tua wallbox, con davanti uno sportello in lamiera (in sostanza una installazione come quella dei contatori, ma ovviamente più piccola) che potresti fare con chiave in modo che la wallbox sia "protetta" non ti servirebbe nemmeno la versione con RFID, che però non fa male...
Oppure la tasselli direttamente al muro, in questo caso è d'obbligo una versione con accesso RFID (anche via app se per caso hai il wifi di casa che arriva fin li), con magari un piccolo tetto sempre in lamiera del colore del vano contatori.

Verifica con l'elettricista quale sarebbe più semplice per lui come installazione e poi vai a parlare con il proprietario e l'amministratore per la parte più burocratica.
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da marcober »

si potrebbe tecnicamente anche derivarsi direttamente dal contatore, solo che serve un quadretto con sezionatore e nel vano contatori gli altri non avrebbero spazio per fare stessa cosa (anche se poi loro non avendo parcheggio li davanti dubito possano avere interesse a farlo...ma evita rogne e deriva dal quadro tuo posto "dietro")

Vero che col cavo integrato sono leggermente piu invasive MA io non rinuncerei MAI alla comodita del cavo integrato.
Guarda quelle fatte come quelle che vende E-station...puoi raccogliere il cavo attorno alla WB e in pratica non si vede altro che la presa.
Anche perche un cavo monofase è molto sottile e facile da maneggiare.
Modula in automatico potenza e con 70 euro puoi avere la chiave per blocco (ma magari ne esistono anche modulanti, con cavo e rfid invece che chiave)

https://www.e-station.store/prodotto/wa ... -32a-230v/
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

jurkos25
★ Principiante
Messaggi: 4
Iscritto il: 22/05/2024, 18:07
Località: Varese
Veicolo: Auris Hybrid

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da jurkos25 »

Grazie per gli spunti, a questo punto devo trovare un elettricista che voglia fare un sopralluogo e un preventivo. Purtroppo non ne ho uno di fiducia, essendo da sempre in affitto, ma potrei iniziare dall'elettricista del condominio, che di certo conosce già bene l'impianto.
Nessuno se la sente di fare una stima a spanne del costo di installazione? Poi vediamo chi ci è andato più vicino :mrgreen:
Efffeesse
★★★ Intenditore
Messaggi: 334
Iscritto il: 27/06/2020, 13:23
Località: Sassari
Veicolo: Kona Electric 39 Kwh

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da Efffeesse »

Tento :D
Diciamo ipotizzabile:
Costo della colonnina (modello economico) circa 700 euro.
Costo installazione e cert. conformità 800-900 Euro.
Kona Electric Xprime - FV 5,06 kW
Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 183
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: L'installazione wallbox di fianco al contatore è davvero facile e economica?

Messaggio da Bluto »

Con l'elettricista del condomino secondo me vai bene, perché, come hai giustamente evidenziato, conosce la situazione.

Lascia perdere i costi sui forum/social. Non sai mai chi è che scrive, potrebbe essere un chirurgo, un avvocato o un panettiere, tutta gente che sicuramente è molto preparata nella propria professione, ma che non capisce nulla di impianti. Alla fine avresti i soliti prezzi buttati li senza alcun collegamento con la realtà.
Per un lavoro così poi la quota di manodopera è non valutabile da due foto senza conoscere altri particolari.

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”