Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Il motore elettrico eroga 44 CV e 125 Nm ed è abbinato a batterie da 26,8 kWh per una autonomia dichiarata di 225 km nel ciclo combinato WLTP
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
CarloDiFalco
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 19/05/2024, 20:16
Località: Salerno
Veicolo: Spring

Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da CarloDiFalco »

Buongiorno a tutti, ho appena acquistato una Spring Extreme che mi dovrebbe essere consegnata a fine agosto. Dal momento che sono del tutto ignorante in materia, vorrei chiedere come ricaricare la macchina alle colonnine pubbliche, dal momento che pare non sia possibile usare bancomat o carta di credito. A chi conviene affidarsi ( circuiti vari ) ? Per quanto riguarda la carica domestica la wallbox è superflua o necessaria ? Grazie



tetano
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 30/07/2022, 21:28
Località: vicenza provincia
Veicolo: nissan leaf 62 kWh

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da tetano »

La wallbox l'ho acquistata dopo un anno di possesso (grazie anche agli incentivi) e mi sono chiesto come ho potuto farne a meno prima...
Per le ricariche ci sono anche quelle che si possono pagare con carte (sicuramente lo saranno tutte le fast di nuova generazione), per le altre bisogna utilizzare le app dei diversi circuiti.
discovolante
★★★ Intenditore
Messaggi: 320
Iscritto il: 08/11/2021, 15:12

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da discovolante »

la wallbox ci vuole senz'altro se intendi caricarla a casa spesso.
il carichino, quello che attacchi alla schuko viene considerato "di emergenza"
iniziano a vedersi le colonnine che si fanno pagare col bancomat (vista solo in video). forse hanno capito che semplificare è incentivante
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da marco »

La wallbox è consigliata ma non è strettamente indispensabile: dipende soprattutto da quanto vuoi ricaricare velocemente.
Se ti accontenti di una ricarica lenta magari notturna ti puoi far andare bene anche una semplice presa: molti di noi fanno così da anni. Puoi anche partire con la presa e poi valutare col tempo se passare alla wallbox, a seconda delle tue necessità di utilizzo.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
VanFranco
★★★ Intenditore
Messaggi: 468
Iscritto il: 09/08/2021, 16:20
Località: Castelleone
Veicolo: Mokka-e

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da VanFranco »

Domanda forse superflua, ma adesso con l'auto nuova ti danno anche il carichino o lo acquisti a parte perchè se è cosi forse è da valutare se conviene addirittura la wallbox.
Non acquisti il carichino e i soldi risparmiati li investi nella wallbox e se riesci ad accedere anche agli incentivi mi sa che ne vale la pena e poi puoi aderire alla sperimentazione ARERA.
Opel Mokka-e Ultimate - WallBox Prism Solar 7,4Kw monofase - FV. 6kW

Doncamillo
★★ Apprendista
Messaggi: 60
Iscritto il: 08/01/2024, 14:30
Località: Monza
Veicolo: Spring Extreme

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da Doncamillo »

marco ha scritto: 23/05/2024, 5:53 La wallbox è consigliata ma non è strettamente indispensabile: dipende soprattutto da quanto vuoi ricaricare velocemente.
Se ti accontenti di una ricarica lenta magari notturna ti puoi far andare bene anche una semplice presa: molti di noi fanno così da anni. Puoi anche partire con la presa e poi valutare col tempo se passare alla wallbox, a seconda delle tue necessità di utilizzo.
Io sposo questa filosofia. Ho studiato giorni e giorni su quale wallbox acquistare, e alla fine non l'ho acquistata: ricarico raramente da casa, ma quando lo faccio vado di carichino a 10 ampere.
A convincermi in merito alla relativa necessità dell'investimento wallbox è l'esperienza di diversi amici, possessori di EV diversi, nessuno dei quali utilizza una wallbox per la ricarica domestica, e viaggiano in elettrico ormai da molto più tempo di me. L'unica cosa che ho fatto fare al mio elettricista è l'installazione di una linea diretta con cavi di sezione adeguata per una presa 16 ampere, con salvavita dedicato.
Quelle rare volte che ho la necessità di ricaricare da casa la collego alla sera quando rientro dal lavoro e la mattina dopo me la ritrovo carica.
Va detto che la batteria di una Sprimg in una notte la carichi, quella di una tesla magari non la porti nemmeno al 50% caricando a 10 ampere ... A mio avviso il reale vantaggio di una wallbox va di pari passo con le dimensioni della batteria e del contratto di fornitura che hai. Io l'ho portato a 4,5 kw, ma sono stati soldi buttati per le mie esigenze.
Ad oggi nessun problema di sorta.
Pinost
★★★ Intenditore
Messaggi: 234
Iscritto il: 09/09/2021, 8:47
Veicolo: Tesla M3 SR+

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da Pinost »

Ho caricato la Dacia per 1 anno e 10000 km con il carichino in garage con presa CEE blu
Nessun problema se non la scomodita' in casa di ricordarsi di NON attaccare altre apparecchiature energivore altrimenti salta il contattore.
Se vuoi eliminare questa scomodita' ed eventualmente aderire alla sperimentazione Arera allora vai di wallbox con gestione dei carichi e compatibile Arera.
Tesla Model 3 SR+ - Dacia Spring Comfort Plus
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da marco »

Per il fatto che salta il contatore, noi anni fa quando avevamo la Leaf la tenevamo programmata che partiva tipo alle 22 così non c'era sovrapposizione con gli elettrodomestici: poi è arrivato il fotovoltaico, cambiato auto, aggiunta una seconda auto, installato pompa di calore, aumentata potenza... e la filosofia è cambiata :D
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da marcober »

LA Dacia ha batteria piccola, non starei a prendere WB..anche perche difficilmente la svuoterai ogni sera per cui il rabbocco sara comunque rapido.
Il vantaggio del carichino è che ti segue in vacanza..seconoda casa.. B&B..albergo..e dunque secondo me è utile averlo...meno utile un WB su auto con batteria piccola.
Se hai una buona schuco ...ci sono carchini da 14A che la Dacia la riempiono in poche ore senza assorbire intera potenza del contatore..sono un buon compromesso secondo me.
Se metti la WB poi varrebbe la pena di aumentare contatore (con sperimentazione Arera), se no davvero ha poco senso.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Fringui
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 04/12/2021, 17:24
Località: Cannobio
Veicolo: Dacia Spring

Re: Per la ricarica domestica Dacia Spring è necessaria wallbox?

Messaggio da Fringui »

Come sempre.. tutto va cucito su misura..
Wallbox.. molto comoda con cavo attaccato.. arrivi, colleghi cavo e stop, magari smart che puoi programmarla, tenerla sotto controllo.. etc etc.. ormai i costi sono uguali a quelli di un "carichino"
Carichino.. lo puoi tenere nel baule (io lo tengo li.. per praticità) e se vado in un posto e ho bisogno di caricare posso collegarmi a qualsiasi cosa.
Caricare alle colonnine.. dipende da molti fattori, io in 2 anni e mezzo usate 2 volte.. ma ripeto, è tutto fatto su misura in base alle "proprie nuove" abitudini.

Di base.. per carichino e wallbox (ma qui per forza).. usare cavi dedicati di adeguata dimensione per assorbimento e distanza dal contatore.
Come sempre non esiste soluzione perfetta che va bene per tutti.

Caricare a casa vuol dire caricare spesso e poco.. arrivi alla sera, colleghi.. a prescindere... e il giorno dopo è sempre carica.

Ma perchè la extreme?

Rispondi

Torna a “Dacia Spring”