Quale telo antigrandine mi consigliate per la mia Kona Electric?

La Kona a zero emissioni utilizza un powertrain da 150kW associato ad una batteria in grado di garantire un'autonomia fino a 400 km
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
mirco.baschieri
★★★ Intenditore
Messaggi: 267
Iscritto il: 22/12/2021, 10:05
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Hyundai Kona Ex+

Quale telo antigrandine mi consigliate per la mia Kona Electric?

Messaggio da mirco.baschieri »

Buongiorno a tutti,
vorrei acquistare un telo antigrandine da portare sempre con me in questi mesi estivi, in maniera da poter proteggere la mia kona quando sono fuori casa in caso di grandinate.
Avete un modello specifico da consigliarmi? In rete se ne trovano di tutti i tipi.
Grazie.



baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 785
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: Quale telo antigrandine mi consigliate per la mia Kona Electric?

Messaggio da baxxx73 »

Tieni presente che un telo "antigrandine" protegge ben poco in caso di grandinate pesanti.
Un mio amico carrozziere mi diceva: "prendi una coperta bella grossa, la più imbottita che hai, copri la macchina e poi prendila a martellate. Perchè diceva che le forze in campo erano queste nelle grandinate dell'anno scorso."
Poi ovvio che in caso di grandine leggera una coperta è meglio di niente.
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)
yago
★★★ Intenditore
Messaggi: 868
Iscritto il: 09/02/2020, 10:34
Località: Salsomaggiore
Veicolo: Enyaq + e-up
Contatta:

Re: Quale telo antigrandine mi consigliate per la mia Kona Electric?

Messaggio da yago »

probabilmente fa di più un robusto materassino da campeggio (ci sono anche matrimoniali) sempre che si abbia il tempo di gonfiarlo... :mrgreen:
Casa full elettrica 2 pdc Mitsubishi A/A - Skoda Enyaq 60 executive + e-up - FV 4,08 kWp + FV 6 kWp + FV 4,5 kWp
Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: Quale telo antigrandine mi consigliate per la mia Kona Electric?

Messaggio da Hdi »

Infatti gli unici anti grandine efficaci in caso di chicchi molto grossi sono quelli gonfiabili, il concetto è quello del materassino da campeggio però coprono tutta l'auto. Il problema è il costo elevato di qualche centinaio di euro, la necessità di gonfiarli ogni volta, cosa che richiede un po' di minuti, il fatto che siano da fissare bene all'auto perché spesso nei temporali la grandine si accompagna a raffiche di vento.
I normali teli imbottiti antigrandine hanno un'efficacia più limitata ma sono sempre meglio di niente, salvo che arrivino giù chicchi come arance ovviamente.
Alternativa un po' più economica e fai da te, un normale telo per auto del costo di neanche 20 euro a cui mettere prima sotto (cioè sull'auto) un paio di vecchie coperte che fanno da imbottitura.
Un paio di suggerimenti banali ma che molti non considerano: intanto mettere l'auto in garage se disponibile, a volte capita che durante i normali temporali arrivi una grandinata non prevista ma non sia messo l'auto in garage perché tanto la si doveva usare a breve e scocciava dover perdere tempo a far manovra. Ho visto personalmente auto grandinate, fortunatamente con danni limitati, nel parcheggio di un condominio con i proprietari mogi mogi perché avevano i garages a disposizione ma avevano lasciato le auto all'aperto.
Altra cosa, quando si è in giro e mettono allerte meteo di fenomeni estremi, valutare la possibilità di mettere l'auto al coperto in un parcheggio a pagamento (se c'è in zona) per il tempo necessario. C'è chi l'ha fatto ed è stato contento di spendere pochi euro e salvarsi l'auto. Che poi il parcheggio coperto potrebbe essere anche quello di un centro commerciale, dipende da dove uno si trova.

Rispondi

Torna a “Hyundai Kona Electric”