Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Tesla forum per discutere del SUV elettrico versatile e spazioso: prestazioni brillanti, sicurezza avanzata e connettività intelligente
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3505
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Messaggio da Kermit »

frank ha scritto: 23/05/2024, 17:56 Dovresti provare ad andare alle tue velocità preferite, dopo un po' riprogramma una sosta prima sicuramente

D'accordissimo sui miglioramenti possibili, soprattutto con la possibilità di utilizzare altre reti oltre ai SuC.
la cosa buona è che di modifiche ne fanno in continuazione, le ultimissime su autovelox (finalmente) e indicazioni sui tempi e condizioni di traffico su tutto il tragitto (solo con premium connectivity)
Sulle previsioni di arrivo (tempi e SoC) non ho mai rilevato grossi problemi. Potrebbe essere che è perchè ho la premium connectivity e vengono usate tutte le info possibili (meteo compreso)?
I problemi più grossi del navigatore, secondo me, sono quando decide, nei viaggi fuori autostrada, di farti fare strane deviazioni su strade secondarie. ma questo credo che dipenda dal navigatore google sottostante, perchè lo stesso comportamento l'ho visto anche sul telefono.
Non ho capito perchè google ha comprato waze e non ne utilizza appieno il funzionamento.
Ho riattivato la premium per questo viaggio (oltre ad aver usato Mooney al posto di Telepass, ma è un altro discorso) così come lo avevo in occasione degli altri viaggi. Non credo sia questo il fattore che possa fare la differenza.

Sulla scelta di strade secondarie, mai stato in Puglia con un Garmin? Ti fa attraversare gli uliveti .... :mrgreen: Ma la spiegazione, almeno in quel caso è semplice: per le mappe Garmin sono strade secondarie con 90 km/h di limite, ovvio che te le faccia usare. L'errore sta nella classifivcazione della strada, non nell'algoritmo.


EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3505
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Messaggio da Kermit »

red69 ha scritto: 23/05/2024, 17:50
PS: @Kermit con che SOC dei partito da Milano. Perchè con la M3, se parti col 100% vai tranquillo ad Arezzo (o ad Arno se vuoi F2X) a 132kmh. E non mi pare differenza da poco
Partito con 100% (garage con colonnina) ma la Model Y consuma più della M3. Ad Arno ovest forse ci sarei arrivato ma mollando un po di veolcità (o trovando traffico intorno Firenze). Più facilmente sarei arrivato a Chianti Ovest, ma alla fine mi piace Badia, non ci si ferma quasi nessuno.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Messaggio da red69 »

io sono anora uno che si guarda le carte stradali. Ovviamente in rete, ma la mente umana (quella che funziona) è megflio di qualsiasi navigatore in commercio, waze compreso che è il meno peggio
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Messaggio da red69 »

Kermit ha scritto: 23/05/2024, 18:05 Partito con 100% (garage con colonnina) ma la Model Y consuma più della M3. Ad Arno ovest forse ci sarei arrivato ma mollando un po di veolcità (o trovando traffico intorno Firenze). Più facilmente sarei arrivato a Chianti Ovest, ma alla fine mi piace Badia, non ci si ferma quasi nessuno.
M3 altra efficienza. Che poi dicono che è piccola. Io domenica ci ho caricato un intero set da iqfoil (quello olimpico, per intenderci sulle misure) e due valigie, oltre al passeggero anteriore. Nell'abitacolo, non sul tetto (le barre non ce le ho)
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3505
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Messaggio da Kermit »

robertocr ha scritto: 23/05/2024, 17:43 d'accordo sulla navigazione che non comprende altre colonnine ma completamente disaccordo sul discorso "autonomia".

Se imposti una destinazione dopo qualche minuto ti dà l'esatta percentuale e sbaglia ben di poco... ho la tua stessa auto, 50,000 km/anno...
Non so che dirti, forse la mia si deve ancora tarare. Mi ha fatto lo stesso giochetto a Febbraio partendo da Somma Lombardo con il 100%: faccio la tangenziale ovest a 90 km/h (non so se ci stanno autovelox, ci passo di rado), autonomia infinita o quasi. Poi arrivo a Melegnano, 132km/h di cruise e bum la percentuale scende a vista d'occhio per 10 minuti per poi assestarsi.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Mie opinioni e perplessità sul navigatore della Tesla Model Y

Messaggio da red69 »

@Kermit

Non è un problema di taratura.
Il sistema previsionale del navi Tesla è molto simile a quello di ABRP, ma il punto di partenza sembrerebbe essere il WLTP più che il consumo degli ultimi km.
Per il resto la mia impressione è che calcoli abbastanza bene l'effetto dell'altimetria e la categoria delle strade e in qualche modo anche il traffico.
Quindi la stima iniziale è sempre cannata, poi mano mano migliora per la semplice ragione che lui ricalcola di continuo a partire dal punto in cui ci si trova
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Rispondi

Torna a “Tesla Model Y”