Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

La vettura utilitaria realizzata dalla Renault a partire dal 2013: in pratica la versione ad alimentazione elettrica della Renault Clio.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
double68
★★ Apprendista
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/04/2023, 15:25

Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da double68 »

Stamattina mi è comparso un popup sul Easylink della mia Zoe R135 del 2020 che mi proponeva un aggiornamento della durata stimata di 10 minuti, dopo un attimo di riflessione ho accettato.
L'aggiornamento è andato a buon fine ma sono all'oscuro di cosa possa aver fatto.
Questa è la situazione attuale:
Agg_multimedia.jpg
Agg_multimedia.jpg (35.33 KiB) Visto 892 volte



Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da marco »

Facilmente avrà corretto bug: è normale che tu non ti accorgerai di nulla perché facilmente non sarà cambiato nulla di visibile.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Glock
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 24/07/2021, 15:11
Località: Venezia
Veicolo: ZOE R135 - E-UP

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da Glock »

Lo stesso AGGIORNAMENTO lo avevo già fatto a NOVEMBRE 2023, come si evince dalla foto, pertanto la data è appunto riferita non al rilascio dello stesso (che lo sarà stato chissà quando) ma la data dell' installazione sulla vettura.

Personalmente l'aggiornamento pensavo fosse stato fatto dalla concessionaria in cui l'avevo portata proprio in quei giorni, per fare una "caterba" di aggiornamenti (meglio noti in un'apposito 3AD) tra cui il fatto che non mi riusciva a raggiungere il 100% a fine carica e il fatto che il CDB si era "bloccato" a 12,9 (difetto noto).
Allegati
IMG_20231218_145149.jpg
IMG_20231218_145149.jpg (77.38 KiB) Visto 791 volte
dal 2012 impianto F.V. SunPower da 4 kWp inverter Aurora 4.2 - monitoraggio impianto F.V. Elios4you ( 4nocks ) - da Agosto 2021 2a auto elettrica ( per la moglie ) Volkswagen e-Up! - dal settembre 2023 Renault Zoe R135 Intens.
zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da zakspeed »

A me l'ha proposto ieri e l'ho fatto. Questa mattina CarPlay schermata nera e non andava... spero non sia una cosa definitiva ma solo un caso.
AleP
★★★ Intenditore
Messaggi: 231
Iscritto il: 20/12/2019, 10:05
Località: San Marino
Veicolo: Renault Zoe 50

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da AleP »

Io ho controllato ieri se c'era un aggiornamento disponibile e il sistema mi ha detto che è tutto aggiornato. La mia versione attuale è 283C34951R ed è stata aggiornata OTA a Novembre 2022 (in officina non hanno mai aggiornato nulla)... :roll:
Renault Zoe Intens Flex 50 - FV JA Solar 4.48 kWp - Inverter Fronius Primo 4.6 - Tesla Powerwall 2 (13.2 kWh) - Wallbox Scame 7 kW con Power Management

zakspeed
★★★ Intenditore
Messaggi: 283
Iscritto il: 14/01/2020, 23:04

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da zakspeed »

zakspeed ha scritto: 19/03/2024, 11:59 A me l'ha proposto ieri e l'ho fatto. Questa mattina CarPlay schermata nera e non andava... spero non sia una cosa definitiva ma solo un caso.
Si è risolto da solo, forse era per il primo avvio. Pare tutto apposto con poche differenze da prima.
double68
★★ Apprendista
Messaggi: 60
Iscritto il: 02/04/2023, 15:25

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da double68 »

zakspeed ha scritto: 19/03/2024, 11:59 A me l'ha proposto ieri e l'ho fatto. Questa mattina CarPlay schermata nera e non andava... spero non sia una cosa definitiva ma solo un caso.
Guarda a me al primo avvio non si sentiva più la radio, poi dopo poco è ripartito tutto.
Glock
★★★ Intenditore
Messaggi: 246
Iscritto il: 24/07/2021, 15:11
Località: Venezia
Veicolo: ZOE R135 - E-UP

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da Glock »

AleP ha scritto: 20/03/2024, 10:00 Io ho controllato ieri se c'era un aggiornamento disponibile e il sistema mi ha detto che è tutto aggiornato. La mia versione attuale è 283C34951R ed è stata aggiornata OTA a Novembre 2022 (in officina non hanno mai aggiornato nulla)... :roll:
La tua versione è palesemente datata :ugeek: , o provvedi autonomamente 8-) , facendo un'aggiornamento con la chiavetta usb previo scaricamento dal portale e relativo ad Easylink, :roll: o vai in concessionaria a fartelo aggiornare.
dal 2012 impianto F.V. SunPower da 4 kWp inverter Aurora 4.2 - monitoraggio impianto F.V. Elios4you ( 4nocks ) - da Agosto 2021 2a auto elettrica ( per la moglie ) Volkswagen e-Up! - dal settembre 2023 Renault Zoe R135 Intens.
AleP
★★★ Intenditore
Messaggi: 231
Iscritto il: 20/12/2019, 10:05
Località: San Marino
Veicolo: Renault Zoe 50

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da AleP »

@Glock non so da dove si scarichi l'aggiornamento e sinceramente preferirei che fosse fatto tutto con la normale procedura. Io non so se il fatto che Easylink non si aggiorni sia dovuto al fatto che buona parte del software di bordo (BMS, LCB, ecc.) non sia aggiornato, officina e Renault Italia hanno sempre risposto che non ci sono update da installare, anche se non è vero...
Renault Zoe Intens Flex 50 - FV JA Solar 4.48 kWp - Inverter Fronius Primo 4.6 - Tesla Powerwall 2 (13.2 kWh) - Wallbox Scame 7 kW con Power Management
pietrodb
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 02/06/2020, 14:19
Località: RA
Veicolo: Kia e-Niro

Re: Cosa può aver fatto l'aggiornamento Easylink 2024 su Zoe?

Messaggio da pietrodb »

Idem per me. Portata in officina da poco. Zoe di ottobre 2020. R135 Intens. Non aggiornano niente perché dicono che non ci sono aggiornamenti da fare quindi non avrebbero modo anche volendo. Anche Renault Italia dice la stessa cosa. In occasione dell'ultimo tagliando almeno mi hanno dato copia di un report di diagnostica con tensione celle ecc... Stato Batteria: 80% (sigh). Tu su che valori sei?

Rispondi

Torna a “Renault Zoe”