Sedili di pelle bianca troppo delicati per la Fiat 500e "La Prima"?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Fumas
★★★ Intenditore
Messaggi: 226
Iscritto il: 08/02/2021, 9:02
Località: Padova
Veicolo: 500e

Re: Sedili di pelle bianca troppo delicati per la Fiat 500e "La Prima"?

Messaggio da Fumas »

500elettrica ha scritto: 20/05/2024, 12:41 Quello che hai mostrato in foto è comunque inusuale, probabilmente il sudore del corpo in alcuni casi potrebbe avere un acidità aggressiva su questo materiale, se così non fosse, dovresti avere la stessa usura anche sul sedile e sullo schienale che hanno molte più sollecitazioni, ma non succede perchè gli indumenti bloccano il grasso e il sudore della pelle.
Caspita se fosse il sudore mi devo far vedere da un medico 😅

In realtà quelle sono le parti più usurate ma lo stesso fenomeno, seppur in minor entità, si presenta anche nel incrocio tra lo schienale e la seduta del passeggero..

Non potrebbe essere il calore estivo? Considera che ho la versione con il tettuccio in vetro e sono senza garage, l’auto quindi resta sempre fuori e le scorsi estati le temperature hanno raggiunto vette incredibili…



500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Sedili di pelle bianca troppo delicati per la Fiat 500e "La Prima"?

Messaggio da 500elettrica »

Anche il fondo dello schienale, mi fa sospettare al sudore.

Come ben sai i corpi umani non sono tutti uguali, il ph della nostra pelle può variare, inoltre alcuni individui potrebbero sudare più di altri, certo è che i costruttori dovrebbero tenerne conto e realizzare materiali adeguati a tutti, 3 anni sono pochissimi per rivestimento interno auto, se fosse ancora in garanzia bisognerebbe fare un reclamo, tuttavia se sei un buon cliente, tenterei comunque di farla vedere in concessionaria e sentire che cosa dicono (ma devi essere sicuro di non aver usato prodotti sbagliati per la pulizia, creme, etc). Se sei trattato bene, forse acquisterai un altra auto da loro, questo è un concetto che alcuni costruttori non riescono ad interiorizzare, credo che se desiderano vendere auto in futuro, debbano soddisfare le problematiche dei clienti anche al di fuori del periodo di garanzia, in modo ragionevole sia chiaro.

Io ritengo che nelle automobili, il classico sedile in tessuto, sia da preferire in assoluto a questi materiali moderni.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
Fumas
★★★ Intenditore
Messaggi: 226
Iscritto il: 08/02/2021, 9:02
Località: Padova
Veicolo: 500e

Re: Sedili di pelle bianca troppo delicati per la Fiat 500e "La Prima"?

Messaggio da Fumas »

500elettrica ha scritto: 20/05/2024, 17:15 Io ritengo che nelle automobili, il classico sedile in tessuto, sia da preferire in assoluto a questi materiali moderni.
Assolutamente d’accordo con te! Tornassi indietro non prenderei mai questo materiale, tessuto tutta la vita.
Ho una polo di 15 anni con 240K Km e il bracciolo in tessuto é ancora perfetto.
500elettrica ha scritto: 20/05/2024, 17:15 tenterei comunque di farla vedere in concessionaria e sentire che cosa dicono
Si infatti sto provando a sentire la concessionaria dove l’ho comprata se mi vengono incontro in qualche modo… vi tengo aggiornati 👍
vinzsavant
★★ Apprendista
Messaggi: 18
Iscritto il: 06/05/2021, 10:10
Località: Roma
Veicolo: 500e

Re: Sedili di pelle bianca troppo delicati per la Fiat 500e "La Prima"?

Messaggio da vinzsavant »

io ho il tuo stesso problema allo schienale di guida, sicuro sarà stato il sudore, ma assurdo che uno d'estate non sudi in auto, assurdo che un sedile con un costo del genere non sia idrorepellente e resistente al sudore.
veramente folle.
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Sedili di pelle bianca troppo delicati per la Fiat 500e "La Prima"?

Messaggio da 500elettrica »

Per questa problematica, consiglio di interpellare la concessionaria, inoltre inviare una raccomandata alla casa madre, spiegando dettagliatamente quanto accade, allegare foto, km percorsi, anno di produzione del veicolo, modello di auto, tipologia di sedile.

Vi faranno sapere così vi regolate di conseguenza se lo passano oppure dovete pagarlo, il poggia braccio costa circa 110 euro, si può comprendere il costo del solo ricambio schienale, decisamente più grande, che possiede tutte le le cuciture con Logo FIAT e lavorazione, va aggiunta poi la mano d'opera per lo smontaggio sedili e sostituzione schienale, mantenendo l'imbottitura originale, va staccato airbag laterale e rimontato nello schienale nuovo.

Di solito è un problema che raramente accade, gli interni si rovinano con molti km alle spalle, 200-300mila km, ma alcune marche sono presentabili anche con molti più km, la mia utilitaria precedente a 340 mila km, i sedili in stoffa erano perfetti.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”