Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Bivotar
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/03/2024, 11:32
Località: Torino
Veicolo: AR Stelvio

Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da Bivotar »

Ciao a tutti,
devo ordinare la prossima auto aziendale che arriverà entro gennaio '25 e, nella lista che comprende tutti i tipi di motorizzazione vorrei fare il "saltone" oltre l'ostacolo con una Full EV :D .

Nella lista che comprende:

Audi - Q4 45 e-tron - Business.
BMW - iX1 eDrive20
Peugeot - 3008-e 73 kWh - Allure
Volkswagen - ID.5 - Pro Edition Plus 77kWh

Sono tutte ottime auto, ma sono indeciso tra Audi e BMW, più propenso per la prima: dimensioni poco maggiori e migliore autonomia.

Al di là del modello che tipo di utilizzo ne farò? Provo qui di seguito a darvi tutti gli elementi per giudicare e chiedo a voi più esperti se la reputate una scelta corretta sotto ogni aspetto:

Box privato in condominio con impianto elettrico già agganciato al contatore: anche se non necessario aumenterei la potenza del contatore da 3 a 6 Kw e almeno in un primo momento (poi vediamo) effettuerei a casa solamente i "rabbocchi" notturni (scusate il termine poco tecnico) --> Farò adeguare impianto mettendo sezione cavi adeguata, no wallbox.

Percorrenza giornaliera 10km + 10km A/R in urbano con possibilità di ricarica gratuita a lavoro.
Occasionali trasferte di lavoro 400km + 400km A/R
Viaggi nel week End percorso misto nel raggio di 300km max

Sto facendo una scelta corretta? Sto sottovalutando qualche aspetto importante?

Grazie a chi vorrà contribuire



alby62
★★★★ Esperto
Messaggi: 1924
Iscritto il: 19/12/2019, 8:16
Località: gorla maggiore
Veicolo: Zero DS 13 kWh

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da alby62 »

Se normalmente fai20 km al giorno il carichi no con shucko basta e avanza in una notte dalle21 alle 7 , puoi caricare 22 kWh senza cambiare potenza al contatore. . 300 km sono alla portate di tutte le auto da te scelte basta che non corri oltre 120/125 mmh, per i 400+ 400 km devi ovviamente ricaricare due volte.
Zero ds 13 kwh 2017. mini countryman cooper s phev, imp 2.943 kwp sunpower 327w abb powerone 3.0, pdc daikin smart inverter 10kw
Angelo71
★★★★ Esperto
Messaggi: 3426
Iscritto il: 04/10/2018, 10:48
Località: Modena
Veicolo: Bmw i3 + Audi Q4 SB

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da Angelo71 »

Prendi quella che ti piace , per il tuo uso vanno bene tutte.
L'unica è la bmw che ha 66 kWh contro gli oltre 77 delle altre .
Prius 2 |Yaris ibrida | Prius plg-in |Volkswagen e-Golf 2020 |Bmw i3 120 + Audi q4 40 sportback
foxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 626
Iscritto il: 19/05/2020, 17:03
Veicolo: Opel corsa e

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da foxxx »

20 km al giorno con possibilità di caricare gratis al lavoro, vuol dire che ogni "qualche" giorno la carichi al lavoro e via, non vedo nemmeno la necessità di caricare a casa se non occasionalmente o per avere il 100% prima delle trasferte o delle gite del fine settimana.
Io non aumenterei neppure la potenza del contatore per un uso del genere, tanto meno la wallbox.
Fringui
★★★ Intenditore
Messaggi: 284
Iscritto il: 04/12/2021, 17:24
Località: Cannobio
Veicolo: Dacia Spring

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da Fringui »

Se fai 20km al giorno monta 4 pannelli e un inverter nel parcheggio della ditta.. e carichi con quello ;)
Io prenderei tesla..

EvFab
★★★ Intenditore
Messaggi: 397
Iscritto il: 31/10/2022, 0:35
Località: prov. VE
Veicolo: Renault Megane E-tec

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da EvFab »

Per la ricarica in box condominiale, specie se soggetto a CPI, suggerisco di documentarsi nelle svariate discussioni già presenti.

Tra le auto elencate, sebbene il cuore dica Bmw, sceglierei tra Audi e VW, soprattutto se con i powertrain aggiornati.
Renault Megane E tech 60 kWh Techno + wallbox Chargesplit Domus
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 215
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da caccolone »

Fringui ha scritto: 27/05/2024, 12:26 Se fai 20km al giorno monta 4 pannelli e un inverter nel parcheggio della ditta.. e carichi con quello ;)
Io prenderei tesla..
Da come ha scritto l'azienda non è la sua ma usufruisce di un veicolo aziendale assegnato al dipendente quindi può scegliere tra un elenco fisso di vetture. Ovviamente se ricadiamo in questa casistica l'installazione di un fotovoltaico in azienda non è neanche da considerare, sempre ammesso che non ci sia già
Bivotar
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/03/2024, 11:32
Località: Torino
Veicolo: AR Stelvio

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da Bivotar »

Confermo.
Purtroppo nella car list non é prevista la Tesla e la ricarica in azienda è gratuita, quindi i pannelli non mi servono, al di là del fatto che non potrei piazzarli
Bivotar
★ Principiante
Messaggi: 5
Iscritto il: 16/03/2024, 11:32
Località: Torino
Veicolo: AR Stelvio

Re: Come meglio organizzarsi per ricaricare nuova EV aziendale?

Messaggio da Bivotar »

EvFab ha scritto: 27/05/2024, 18:07 Per la ricarica in box condominiale, specie se soggetto a CPI, suggerisco di documentarsi nelle svariate discussioni già presenti.

Tra le auto elencate, sebbene il cuore dica Bmw, sceglierei tra Audi e VW, soprattutto se con i powertrain aggiornati.
Infatti al momento il mio dubbio è tra Audi e ID 5.

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”