La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
MarcoDore
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2023, 23:03

La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da MarcoDore »

Buongiorno a tutti.
Ieri ho ricevuto la ferale notizia che la Peugeot iOn di mia moglie ha la batteria di trazione da sostituire.

Vettura immatricolata a febbraio 2012, da noi acquistata usata a settembre 2018, con circa 4000 km, oggi poco più di 15000.
Una decina di mesi fa, ha iniziato occasionalmente a spegnersi durante la marcia (con contemporanea accensione di una spia di allarme): portata nell'officina di una concessionaria Peugeot, è stata trattenuta alcune settimane e ci è stata ridata senza che venisse fatto alcun intervento (un check del software?) e senza indicazioni.

Abbiamo continuato ad usarla finché, due mesi fa, gli spegnimenti sono divenuti molto frequenti, fino a due-tre volte in un solo tragitto di qualche chilometro. Abbiamo cambiato officina e nel giro di due giorni il verdetto è stato: "tutte le prove indicano che è necessario sostituire la batteria". Costo teorico della sola batteria 13000 EUR, teorico perché attualmente la batteria non è in consegna.

Va da sé che non ha senso ipotizzare la sostituzione, ma i dubbi sono tanti. Debbo davvero fidarmi della diagnosi? C'è qualche modo per avere valutazioni affidabili? E, se debbo veramente rottamarla, ci sono vincoli particolari?

Grazie in anticipo.

Marco



Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20902
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da selidori »

Di dove sei?
Qua a Milano c'e' un bravo possessore di iOn e grande smanettone che ne ha già sistemate 2 o 3 che erano date per finite.
Però mi sembra avessero problemi meno seri...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
MarcoDore
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2023, 23:03

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da MarcoDore »

Sono di Bologna. E, purtroppo, non sono smanettone per niente!
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da pIONiere »

Probabilmente avrà un paio di celle deboli, potresti provare a rivitalizzarle scaricando l'auto fino a zero e poi ricaricandola al 100% per due o tre volte ma se questo non risolve il problema allora si dovranno cambiare le celle deboli.

La buona notizia e' che cambiare qualche cella non costa molto (celle usate si trovano anche a 50 euro e per la manodopera conta circa 6-8 ore) la brutta notizia e' che devi trovare qualcuno che ti fa questo cambio delle celle, le concessionarie non lo fanno, cambiano solamente il pacco intero, ma qualche rara officina indipendente che cambia singole celle esiste (specie all'estero).

Comunque da quello che dici l'auto prima del tuo acquisto in oltre 6 anni aveva fatto appena 4000 km, cioè e stata ferma per chissà quanto a chissà quale SoC, auto del genere sono da evitare perché fermi prolungati a batteria scarica o completamente carica alla lunga danneggiano le celle.

Sarebbe utile se ti dotassi di un adattatore Scantool OBDLink LX e l'app Canion (per Android) cosi potresti dare una guardata tu stesso allo stato delle celle.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Avatar utente
MarcoDore
★★ Apprendista
Messaggi: 20
Iscritto il: 14/01/2023, 23:03

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da MarcoDore »

Grazie. Suggerimenti molto chiari.

In effetti è evidente da qualche tempo la "stanchezza" della batteria. Mi sembrava di averla rivitalizzata un poco curando di ricaricare ad amperaggi bassi. Ora proverò come dici tu, a scaricarla del tutto qualche volta (dovrò girare in zone poco trafficate per evitare rischi in caso di spegnimento).

Per la sostituzione delle celle, tempo fa avevo trovato notizie di una officina in Francia: non troppo comodo...

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da pIONiere »

MarcoDore ha scritto:dovrò girare in zone poco trafficate per evitare rischi in caso di spegnimento
Se nelle tue vicinanze c'è qualche centro commerciale dotato di colonnine AC potresti andarci di domenica pomeriggio quando il centro commerciale e' chiuso e il piazzale e' vuoto (con batteria già quasi scarica) e poi fare i giri sul parcheggio nelle vicinanze della colonnina fino a scaricarla completamente.
Ma assicurati prima che la colonnina sia funzionante e che sia compatibile con la tua auto (hai un cavo tipo2 -> tipo1?), cioè magari vacci a fare una breve ricarica di prova qualche giorno prima.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 6017
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da VPP »

Poco più di 1000 km/anno per 12 anni, praticamente un'auto sempre parcheggiata. Non è il massimo per la batteria...
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da marco »

Era capitato qualcosa di simile con la mia C-Zero, anche se apparentemente meno grave perché la mia non mi si era mai spenta in marcia, per cui non è detto che la cura funzioni allo stesso modo (ma tentar non nuoce). Leggi qui > la-mia-c-zero-dopo-40-gg-e-2-500-km-e-c ... 21778.html
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mirco.baschieri
★★★ Intenditore
Messaggi: 267
Iscritto il: 22/12/2021, 10:05
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Hyundai Kona Ex+

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da mirco.baschieri »

Ciao,
mi pare quasi impossibile che la batteria sia da sostituire dopo così pochi km. Prova a sentire dall'utente Sandrosan, sicuramente ti potrà essere d'aiuto.
BananaJoe
★★★★ Esperto
Messaggi: 1207
Iscritto il: 21/07/2020, 16:53
Località: Veneto
Veicolo: Volkswagen e-up 2015

Re: La batteria di trazione della mia iOn è davvero da cambiare?

Messaggio da BananaJoe »

I km sono niente per la batteria, anzi come scrivevano altri più su, se son pochi è peggio, perché vuol dire che l'auto è stata ferma molto a lungo e sicuramente con stati di carica non ottimali, questo sì che è deleterio per una batteria.
VW e-up! 2015

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”