Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Per discutere di modelli di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutte le marche e modelli di automobili elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
marcolin
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 06/07/2019, 11:03
Località: Milano
Veicolo: Model S 75D

Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da marcolin »

da 1 anno sono passato all'elettrico e adesso vorrei completare la transizione cambiando anche l'auto di mia moglie.
il più grosso dubbio riguarda però la ricarica domestica.

so che la ricarica anche a 3KW va benissimo per la quotidianità e la mia auto non la ricarico nemmeno tutte le sere (anche perché non faccio spostamenti pendolari, a differenza di mia moglie che invece fa ogni giorno circa 60/70Km extraurbani) quindi in teoria potremmo vivere anche con un solo charger in 2 ma vorrei essere pronto ad affrontare lo scenario "peggiore": entrambi dobbiamo ricaricare il più possibile durante la notte, lavatrice o asciugatrice in funzione, condizionatori accesi...
ho già un Tesla Wall Charger in funzione e potrei installarne anche un secondo (che ho vinto con il programma referral).

al momento ho un contratto da 6KW e riesco a reggere in tutte le situazioni (dedicando 3 o 4WK alla tesla) ma con 2 auto dovrei sicuramente salire di potenza... qualcuno ha esperienze in proposito?

vivo in appartamento e ho un contratto (unico contatore che include abitazione + box) in regime di tutela con SEL e vedo dal sito la possibilità di aumentare fino a 10KW in monofase.
leggo altrove che oltre i 6KW potrebbe essermi negato oppure potrei essere forzato al passaggio alla trifase (in quest'ultimo caso, cosa cambierebbe per me? dovrei cambiare contatore o altro? dovrei fare adeguamenti all'impianto?)
insomma non mi è chiaro tutto ciò e gradirei consigli da chi ha esperienze in merito

grazie!


Tesla Model S 75D
BMW i3 94Ah

Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3477
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da Kermit »

marcolin ha scritto:da 1 anno sono passato all'elettrico e adesso vorrei completare la transizione cambiando anche l'auto di mia moglie.
il più grosso dubbio riguarda però la ricarica domestica.

so che la ricarica anche a 3KW va benissimo per la quotidianità e la mia auto non la ricarico nemmeno tutte le sere (anche perché non faccio spostamenti pendolari, a differenza di mia moglie che invece fa ogni giorno circa 60/70Km extraurbani) quindi in teoria potremmo vivere anche con un solo charger in 2 ma vorrei essere pronto ad affrontare lo scenario "peggiore": entrambi dobbiamo ricaricare il più possibile durante la notte, lavatrice o asciugatrice in funzione, condizionatori accesi...
ho già un Tesla Wall Charger in funzione e potrei installarne anche un secondo (che ho vinto con il programma referral).

al momento ho un contratto da 6KW e riesco a reggere in tutte le situazioni (dedicando 3 o 4WK alla tesla) ma con 2 auto dovrei sicuramente salire di potenza... qualcuno ha esperienze in proposito?

vivo in appartamento e ho un contratto (unico contatore che include abitazione + box) in regime di tutela con SEL e vedo dal sito la possibilità di aumentare fino a 10KW in monofase.
leggo altrove che oltre i 6KW potrebbe essermi negato oppure potrei essere forzato al passaggio alla trifase (in quest'ultimo caso, cosa cambierebbe per me? dovrei cambiare contatore o altro? dovrei fare adeguamenti all'impianto?)
insomma non mi è chiaro tutto ciò e gradirei consigli da chi ha esperienze in merito

grazie!
Da quello che ricordo io 10kw è il massimo in monofase. Oltre te la danno solo in trifase. Consiglio: passa al mercato libero e scegliti una buona tariffa bioraria perché se carichi tanto la notte non c'è storia, è più conveniente. Di solito il punto di pareggio è avere un consumo di almeno il 67% in fascia notturna e weekend e il rimanente 33% lu-ve 8-19. Ovviamente oltre ai consumi di ricarica devi considerare quelli della famiglia, ma se di giorno siete al lavoro ci stai dentro anche solo con una auto elettrica, figurati due.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11261
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da marcober »

Strano che il tuo distributore preveda già sul sito che puoi salire a 10 kW a semplice domanda, perché di solito dopo 6 ti fanno salire a trifase.
Se succede però non cambia molto...lasci la casa sotto una fase...e le due WB sotto le altre due, oppure allacci le due WB in trifase.
Ideale è mettere una delle due WB modulante , così su una delle due auto carichi comunque il massimo possibile senza distacchi ma alla massima velocità, senza dover stare troppo basso in modo preventivo....mentre sull'altra setti una potenza fissa funzionale alla carica che ti serve la mattina.

Se hai Fv in monofase , passare in trifase è una menata...ma se è sotto 6 kW magari ti lasciano immettere in mono anche su contatore tri...devi chiedere.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
marcolin
★★ Apprendista
Messaggi: 32
Iscritto il: 06/07/2019, 11:03
Località: Milano
Veicolo: Model S 75D

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da marcolin »

Kermit ha scritto:Da quello che ricordo io 10kw è il massimo in monofase. Oltre te la danno solo in trifase
è quello che risulta anche dal sito di SEL, anche se l'operatrice al telefono mi ha appena detto che già oltre 6KW potrebbero fornirla solo trifase, però non ha saputo spiegarmi cosa cambierebbe in pratica.
cioè con la trifase mi mettono un contatore nuovo, questo ok. però tutti i miei elettrodomestici e quanto presente in casa dovrebbe continuare a potere funzionare come prima con la normale "220", giusto?
vedo che in genere, quando richiedi di aumentare la potenza questi operatori vanno in affanno e si insospettiscono ("ma a cosa le serve, mi faccia capire"...) come se tu chiedessi cose assurde... quando in realtà stai chiedendo solo di consumare/spendere di più!

Kermit ha scritto:Consiglio: passa al mercato libero e scegliti una buona tariffa bioraria perché se carichi tanto la notte
non sono sicuro della bioraria perché lavoro molto anche da casa e quindi ho consumi anche di giorno (per es i condizionatori, in questo periodo).
non ho ancora cambiato operatore perché tutte le volte che ho fatto delle simulazioni sul portale quello dell'autorità dell'energia elettrica non ci ho *MAI* capito nulla e sono rimasto dell'idea che finché non mi costringeranno tanto vale tenersi l'operatore di default.
se ci fosse un'offerta CHIARA e possibilmente anche green, cambierei subito!
Tesla Model S 75D
BMW i3 94Ah
ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da ibxxx »

Se passi a 10Kw sarebbe meglio far controllare da un elettricista che l'impianto lo supporti, cioè che i cavi e differenziali siano adeguati
Kona EV 64Kwh Xprime +SP

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11261
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da marcober »

Non è che “sarebbe meglio”..oltre 6 serve il Progetto Elettrico...e adeguare quel che serve.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Diego
★★★ Intenditore
Messaggi: 714
Iscritto il: 30/11/2017, 3:17

Re: 2 auto elettriche in famiglia... come ricaricarle?

Messaggio da Diego »

ciao,
abbassa le potenze di carica in modo da caricare entrambe le auto. gestisci i timer per la ricarica notturna per non soprapporre i carichi di casa con quelli delle auto.
se avete percorsi standard casa-lavoro è facilissimo trovare il compromesso
mia moglie caricava twizy 3 ore a notte con presa temporizzata. ora con c-zero la carico io dove ho il FV ogni 3-4 gg circa
avere molta potenza serve con zoe Q per aumentare efficienza caricatore oppure se devi far tanta strada...
io la M3 la carico tutti i gg a 16A
prima la zoe Q la caricavo a 4.5kw e oltre...dipende...tutto dipende...
marcolin ha scritto:da 1 anno sono passato all'elettrico e adesso vorrei completare la transizione cambiando anche l'auto di mia moglie.
il più grosso dubbio riguarda però la ricarica domestica.

so che la ricarica anche a 3KW va benissimo per la quotidianità e la mia auto non la ricarico nemmeno tutte le sere (anche perché non faccio spostamenti pendolari, a differenza di mia moglie che invece fa ogni giorno circa 60/70Km extraurbani) quindi in teoria potremmo vivere anche con un solo charger in 2 ma vorrei essere pronto ad affrontare lo scenario "peggiore": entrambi dobbiamo ricaricare il più possibile durante la notte, lavatrice o asciugatrice in funzione, condizionatori accesi...
ho già un Tesla Wall Charger in funzione e potrei installarne anche un secondo (che ho vinto con il programma referral).

al momento ho un contratto da 6KW e riesco a reggere in tutte le situazioni (dedicando 3 o 4WK alla tesla) ma con 2 auto dovrei sicuramente salire di potenza... qualcuno ha esperienze in proposito?

vivo in appartamento e ho un contratto (unico contatore che include abitazione + box) in regime di tutela con SEL e vedo dal sito la possibilità di aumentare fino a 10KW in monofase.
leggo altrove che oltre i 6KW potrebbe essermi negato oppure potrei essere forzato al passaggio alla trifase (in quest'ultimo caso, cosa cambierebbe per me? dovrei cambiare contatore o altro? dovrei fare adeguamenti all'impianto?)
insomma non mi è chiaro tutto ciò e gradirei consigli da chi ha esperienze in merito

grazie!
FV 12.24 kWp + accumulo 6.6 kWh > Bici elettrica CMS-F16 (3.000 km/anno) > C-Zero del 2015 (15.000 km/anno) > Model 3 LR AWD (50.000 km/anno)
ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da ibxxx »

marcober ha scritto:Non è che “sarebbe meglio”..oltre 6 serve il Progetto Elettrico...e adeguare quel che serve.
Si in teoria... poi siamo in italia e si sa come va :)
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37555
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da marco »

marcober ha scritto: Ideale è mettere una delle due WB modulante , così su una delle due auto carichi comunque il massimo possibile senza distacchi ma alla massima velocità, senza dover stare troppo basso in modo preventivo....mentre sull'altra setti una potenza fissa funzionale alla carica che ti serve la mattina.
Mi associo a marcober su questa soluzione: quando poi sei a casa e l'altra auto è fuori, ne puoi approfittare per un rabbocco alla massima potenza disponibile così che quando arriva l'altra può attingere a sua volta a piena potenza.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37555
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come gestire la ricarica domestica di due auto elettriche

Messaggio da marco »

Io fra l'altro, prima ancora che installassimo il fotovoltaico, ho avuto sempre la malsana idea che quando avrei messo il fotovoltaico (fatto pochi mesi fa) avrei preso anche una seconda auto: questo perché io lavoro quasi sempre a casa e mia moglie quasi sempre fuori, quindi potrei ricaricare un'auto di giorno mentre l'altra è in giro ed alla mattina dopo fare lo swap, ovvero usare l'auto carica e mettere l'altra in carica.

Sono frenato dal fatto che a me l'auto serve veramente poco per cui sarebbe una spesa inutile, anche perché mi muovo quasi prevalentemente in città con bici, moto, monoruota ed autobus quando il tempo è avverso: quelle 4/5 volte l'anno che mi serve veramente l'auto per andare da clienti lontani con meteo avverso, si sacrifica mia moglie andando a lavorare in autobus ed il problema è risolto.

Di tanto in tanto questa prospettiva torna a girarmi in testa...
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Auto Elettriche in Generale”