Percorrenza media Peugeot iOn del 2012

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
gamalauda
★★★★ Esperto
Messaggi: 1209
Iscritto il: 22/01/2018, 11:13

Re: Percorrenza media Peugeot iOn del 2012

Messaggio da gamalauda »

marco ha scritto:
gamalauda ha scritto: e molta ventola per spannare il vetro
Riesci ad attaccare solo la ventola? Sulla Leaf parte sempre anche l'AC.
affermativo! con AC si spanna più rapidamente, ovvio, ma mangia anche più corrente lo sai.


Gamalauda - PEUGEOT 106 electrique

FrancescoDraco
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/11/2019, 11:24

Re: Percorrenza media Peugeot iOn del 2012

Messaggio da FrancescoDraco »

giusepperag ha scritto:Dopo 2 settimane di percorrenza, una stima sulla percorribilità mi da circa 120 - 125 Km per la Ion di fine 2012.
In particolare nel percorso esiste un dislivello di circa 300 m in discesa recupera cira 15 km arrivando a destinazione con barrette piene (full carica) e l'arrivo è a 12,5 km. In piano ho notato che il computer sottostima i km ancora da percorrere, cio mi indica 50 km in realta a volte ne ho percorso circa 15 - 20 in più. Quindi da questo punto di vista è abbastanza conservativo. In salita (per superare il dislivello da 300 m) il consumo sale. Di sera con luci accese e tergi in azione e ventilazione per disappanare il parabrezza il consumo aumenta ancora di più. Il software elabora i dati degli ultimi Km percorsi e poi restituisce i km residui in funzione dell'ultimo stile di guida prima dell'ultima ricarcica. Il tutto è sempre fatto a pieno carico 4 persone (+ gatto in trasportino) bagagliaio pieno (2 zaini + 2 borse con PC + borse con libri).
Wow! Hai stressata e sei riuscito a fare queste percorrenze?!
Velocità media e massima?
Ma la batteria servizi non serve proprio per le luci come la Twizy?
FrancescoDraco
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/11/2019, 11:24

Re: Percorrenza media Peugeot iOn del 2012

Messaggio da FrancescoDraco »

gamalauda ha scritto:aggiorno qualcosa su questo argomento.

ION immatricolata nel 2012, da me acquistata nel 2014 con 4.500 km dichiarati al dispaly.

in data 14.06.2018, con 84.000 km totali indicati al display, ho fatto carica completa (eran quasi tre mesi che procedevo esclusivamente a rabbocchi, con uso quasi quotidiano).

al termine della ricarica, l'indicatore di autonomia ha stimato 135 km di percorrenza.
nella stessa giornata, ho percorso 86 km.
al termine della giornata successiva, avevo percorso 141 km in totale.
autonomia residua indicata: 24 km
indicatore di carica della batteria al termine dei 141 km: 3 tacche residue, sulle 16 totali.

quindi 141 km (effettivi) + 24 km (residui al display) = 165 km potenzialmente percorribili con una ricarica.

tipo di percorso: pianeggiante con cavalcavia e dislivello totale di circa 100 mt.
kilometraggio effettuato quasi totalmente con luce diurna, ma in parte con tergicristalli e luci accese per via di una giornata temporalesca.
Velocità e carico a bordo? Ventola dell'aria?
FrancescoDraco
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/11/2019, 11:24

Re: Percorrenza media Peugeot iOn del 2012

Messaggio da FrancescoDraco »

gamalauda ha scritto:aggiornamento, più per lodare l'ottima capacità rigenerativa della ION, che per evidenziare un dato assoluto.

morale: arrivo a casa con 4 tacche residue e 33 km di autonomia residua stimata ...
direi ottimo recupero di energia!!!!! :D
Totale km? Luci? Areazione? Climatizzatore?

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”