Quale autonomia media per Peugeot iOn del 2015

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
FrancescoDraco
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/11/2019, 11:24

Re: Quale autonomia media per Peugeot iOn del 2015

Messaggio da FrancescoDraco »

marco ha scritto:
FrancescoDraco ha scritto: Devo vedere cosa dice il mercato usato sulla Skoda e la Seat
Non dice nulla, perché stanno uscendo adesso per cui l'usato ancora non esiste. Una Zoe proprio non ti garba? Una Leaf?
Non credo che ci sto con la spesa! Poi la Zoe ha canoni??!! Ce la faccio a caricarla in garage col minimo sindacale?!



FrancescoDraco
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/11/2019, 11:24

Re: Quale autonomia media per Peugeot iOn del 2015

Messaggio da FrancescoDraco »

simo88 ha scritto:
FrancescoDraco ha scritto:Ciao grazie per il tuo consiglio!
Mi servirebbe come seconda auto che utilizzerei a sfondare per andare a lavoro, mentre la familiare la utilizzerei solo nel tempo libero! Personalmente sono contro alle ibride, troppo complesse, tanto vale utilizzare un auto a gpl!
Devo vedere cosa dice il mercato usato sulla Skoda e la Seat, per il nuovo avrei da rottamare una moto Euro3 e basta!
Concordo con te, come seconda auto ora passare a un EV consente di avere un risparmio notevole nel medio-lungo termine, una gpl o metano porterebbe comunque a costi di manutenzione che su una seconda auto considero troppo esagerati, come revisione periodica delle bombole e guarnizioni

Purtroppo come ha detto marco , skoda e seat saranno auto di nuova generazione ora prenotabili in italia per circa maggio 2020, se non hai fretta potresti fare due conti, quanto ti verrebbe a costare un'auto nuova con incentivi statali e regionali (se possibili nel tuo caso) e confrontare il costo con un usato, come ti ha consigliato marco di una zoe o leaf che sono sul mercato da qualche anno

L'incentivo statale senza rottamazione di un'auto è 4000€, la moto essendo un euro 3 non ti farebbe ottenere nemmeno l'incentivo per le moto elettriche, mi pare si fermasse a euro 2
Sto preventivanto in anticipo per farmi tutti i conti e chiedere a chi già possiede come vanno!
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Quale autonomia media per Peugeot iOn del 2015

Messaggio da gianni.ga »

FrancescoDraco ha scritto:
frank ha scritto:trova un concessionario peugeot o citroen vicino casa e chiedi una prova dal vero sul tuo percorso (fai finta che gli prendi il nuovo).
Vedi quanto ti avanza dopo andata e ritorno e decidi per l'usato.
Me la da per fare 100 km?!
Dipende se sembri convinto e se non ha letto questa discussione.
Due esperienze:
Con la c5 ho fatto 100 km gratis, ma dopo 50 minuti mi ha telefonato per chedermi dov'ero.
Con la Toyota ho pagato 120 euro per tenere una Avensis due giorni.
Molti qui sul forum hanno fatto delle prove gratuite nel week end.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
FrancescoDraco
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 03/11/2019, 11:24

Re: Quale autonomia media per Peugeot iOn del 2015

Messaggio da FrancescoDraco »

gianni.ga ha scritto: Dipende se sembri convinto e se non ha letto questa discussione.
Due esperienze:
Con la c5 ho fatto 100 km gratis, ma dopo 50 minuti mi ha telefonato per chedermi dov'ero.
Con la Toyota ho pagato 120 euro per tenere una Avensis due giorni.
Molti qui sul forum hanno fatto delle prove gratuite nel week end.
Ci devo pensare

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”