Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Forum per discutere di bici a pedalata assistita e di problematiche legate a tutte le marche e modelli di biciclette elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
cagnulein
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/12/2018, 14:10
Veicolo: CMS F16
Contatta:

Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da cagnulein »

Vi leggo spesso ragazzi, sopratutto leggo i vostri diari di viaggio che mi fanno fantasticare.
Si per ora solo fantasticare, perchè, sia per motivi economici, ma anche e sopratutto per motivi psicologici, l'auto elettrica per me rimane un sogno.
Motivi psicologici dicevo, si, perchè credo che muovere 1 tonnellata, 1 tonnellata e mezzo per fare 40km al giorno per portare in giro 70kg di carne sia sostanzialmente uno spreco.
Per questo motivo io e la mia fedele CMS F16, 25kg sulla bilancia, ( qui info più dettagliate http://robertoviola.cloud/2019/08/08/cm ... conoscere/ ) ogni mattina ci armiamo per fare la nostra solita routine che comprende: andata e ritorno del lavoro per pausa pranzo, cambio batteria, e di nuovo andata e ritorno dal lavoro.

Certo, ogni tanto capita di fare qualche commissione, ma al massimo, allungo il percorso di qualche km, niente di eccezionale.

Poi ci sono giornate come oggi, dove, per una visita medica o similare, sono costretto ad allungare di "molto" il percorso: in questo caso, il "molto" è relativo, parliamo di 16km.

Quindi cosa prevede il manuale del buon e-ciclista?
Per prima una rapida occhiata a uno strumento indispensabile: https://www.komoot.com/ che mi permette velocemente di identificare le strade più sicure per noi ciclisti e al volo vedere distanze e altimetrie.
Secondo, un veloce calcolo della stima delle batterie. Qui, a differenza del vostro mondo delle auto, ho una possibilità in più: PEDALARE.

Infatti, posso permettermi di aggiungere qualche km alla pianificazione, rimanendo con le stesse batterie, aumentando il mio "sforzo" muscolare.

Ed e' quindi così che, oggi, per una giornata di 48km e circa 180m di dislivello mi trovo ad avere tutto pianificato, e magari anche un po' più tonificato alla fine della giornata :D

Tutto ciò, non per farvi il solito pippone ambientalista, ma solo per farvi scoprire, nel caso ce ne fosse bisogno, che, anche pianificare e passeggiare all'esterno di una scatoletta, è divertente. Nella speranza che prima o poi, una scatoletta possa farmela anche io :)

Saluti
Roberto "Cagnulein" Viola



ibxxx
★★★ Intenditore
Messaggi: 456
Iscritto il: 19/04/2019, 15:17
Località: OVARO
Veicolo: Kona EV 64Kwh

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da ibxxx »

Bravissimo, questo si che è muoversi in modo ecologico!!!
Kona EV 64Kwh Xprime +SP
dave
★★ Apprendista
Messaggi: 45
Iscritto il: 15/10/2019, 0:34
Veicolo: e208

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da dave »

Vedi Io invece che la scatoletta ce l'ho...un giorno vorrei poterne fare a meno ed andare in giro con una piccola 2 ruote di 25kg, piu ecologica, piu salutare...ma ahime vivo in una citta che passa da 0mt sopra il livello del mare a 400...farei dei polpacci notevoli ;) ;)
Peugeot e208 GT
cagnulein
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/12/2018, 14:10
Veicolo: CMS F16
Contatta:

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da cagnulein »

ihihihi si penso che sia un pelo hardcore come allenamento :D
considera comunque che con il livello attuali delle ebike, un dislivello del genere e' fattibilissimo
Kimera
Bannato
Messaggi: 5287
Iscritto il: 27/12/2018, 14:30

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da Kimera »

Ti ammiro perché so cosa significa andare spesso in bici ;)

Fino a qualche anno fa, usavo la bici anche per necessità e ciò che mi ha spinto verso un auto elettrica è che, pur non inquinando (esattamente come in bici), ho però il vantaggio di essere protetto dalle intemperie, dal freddo e da altri agenti atmosferici avverse per la mia pelle.

Infatti per me l'ideale sarebbe muovermi con un veicolo tipo Twizy però, più stretto (almeno quanto uno scooter), con più autonomia (almeno 250km reali) e sistemi di sicurezza alla guida.
Allora sì che "quasi" lascerei la bici in garage molto volentieri :mrgreen:
(ex) C-Zero AFFIDABILISSIMA - (ex) Renault Zoe R240 Intens, 2016 - Opel Corsa-e: Maledetto OBC! :evil:

valbui
★★★ Intenditore
Messaggi: 518
Iscritto il: 16/11/2018, 18:24
Veicolo: Nissan Leaf 30 kWh

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da valbui »

cagnulein ha scritto: [...]
Tutto ciò, non per farvi il solito pippone ambientalista, ma solo per farvi scoprire, nel caso ce ne fosse bisogno, che, anche pianificare e passeggiare all'esterno di una scatoletta, è divertente. Nella speranza che prima o poi, una scatoletta possa farmela anche io :)
Ciao Roberto,
che bellezza poter andare in bici al lavoro.

Anche io per un periodo della mia vita ho avuto questa opportunità: ho lavorato prima a 3+3 km da casa poi a 7 +7km.
Ho potuto di lasciare l'auto in garage e usare la bici.
Con l'auto percorrevo meno di 2.500 km l'anno ed è stato il periodo in cui ho bucato più camere d'aria :)

Poi le cose sono cambiate e adesso faccio come minimo 45 km al giorno e non ho più il "lusso" del tempo.

Complimenti per la scelta.
A presto
^-^-^ --- ^-^-^ I miei "elettrodomestici": 20 moduli Isofoton 150 Wp + 1 Sunny Boy 3000 SMA - Atlantic Explorer 200L (pompa di calore per ACS) - Nissan Leaf 30 kWh
cagnulein
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/12/2018, 14:10
Veicolo: CMS F16
Contatta:

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da cagnulein »

Grazie a tutti, considerate che io ho cercato lavoro proprio per stare vicino a casa. Per me la qualità della vita passa anche per di lì.
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da marco »

cagnulein ha scritto:Vi leggo spesso ragazzi
Ciao e complimenti: ho rinominato è spostato il tuo argomento nella sezione più corretta, e ti ho quotato così dovresti ritrovarti più facilmente ;-)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
cagnulein
★★★ Intenditore
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/12/2018, 14:10
Veicolo: CMS F16
Contatta:

Re: Ecco come pianifico i miei quotidiani viaggi in e-bike

Messaggio da cagnulein »

La sezione era volutamente sbagliata a mo' di provocazione ;)
Comunque ok, grazie

Rispondi

Torna a “Bici Elettriche”