Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

La Golf 7 elettrica, ha debuttato in veste di concept car al Salone di Ginevra 2013.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da marco »

aventuri ha scritto: ..anche se qualche mese fa, @power_leo aveva annunciato per fine anno la versione eGolf anche del programma PCC stesso.
Glielo avevo chiesto anche io qualche settimana fa, quando ero ancora in ottica di acquisto e-Golf, e mi aveva risposto che stava aspettando che qualcuno gli prestasse l'auto per una settimana così che potesse poi fare tutti i test del caso (magari nel frattempo ha già combinato?)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

ChrisBS
★★★★ Esperto
Messaggi: 1687
Iscritto il: 24/11/2019, 22:22
Località: Brescia
Veicolo: eGolf

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da ChrisBS »

Deen ha scritto: Io tengo sempre in B, mi trovo bene così, le elettriche hanno di buono che non hanno le marce, stare sempre a cambiare tra D e B è come tornare ad averle :) Inoltre mi sembra che in B consumi molto meno, inoltre la e-Golf ha una rigenerazione che fa paura! A volte quando vado ad una velocità abbastanza sostenuta col piede leggero sul pedale guardo sul cruscotto e vedo che incredibilmente sono in rigenerazione! Appena c’è un po’ di discesa e prima hai accelerato un po’ sfrutta tutta la rigenerazione possibile...
Sempre in B?
C’è qualche differenza ad utilizzare l’ACC in B piuttosto che in D?
VW e-Golf my2020 (36KWh)
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da Deen »

Non credo
Janno.it
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/10/2019, 1:37
Località: Varese
Veicolo: e-Golf

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da Janno.it »

Mark56100 ha scritto:Ciao ragazzi, settimana scorsa ho accettato il noleggio di e-golf per un mese fino a quando non ritirerò finalmente la mia. Dunque, da lunedì a venerdì ho fatto sempre sui 60 km / giorno. Ricaricata tutti i giorni a casa a 5 ampere, ricarica moolto lenta ma che non fa staccare il contatore (il mio è da 3kw).
...
Domanda, a che amperaggio si può impostare la ricarica? 5, 10, 13 e max, confermi?
VW e-Golf 2020 - ex Volvo C30 2.0D
Mark56100
★★ Apprendista
Messaggi: 69
Iscritto il: 30/09/2019, 13:24

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da Mark56100 »

Si proprio quelle. Dal menu e-manager dell’auto imposti l’amperagggio e se vuoi l’orario di partenza (a che ora ti servirà l’auto carica) e la temperatura interna che vuoi trovare quando parti.

Janno.it
★★★ Intenditore
Messaggi: 167
Iscritto il: 06/10/2019, 1:37
Località: Varese
Veicolo: e-Golf

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da Janno.it »

Perfetto, grazie mille! :)
VW e-Golf 2020 - ex Volvo C30 2.0D
berpaniz
★★★★ Esperto
Messaggi: 1275
Iscritto il: 23/01/2019, 11:03
Località: PADOVA
Veicolo: MY RWD

Re: Test empirico di autonomia con Volkswagen e-Golf a noleggio

Messaggio da berpaniz »

Mark56100 ha scritto: Ah l’auto non ha la pompa di calore
Il problema è la resistenza che riscalda l'abitacolo, a 20°C non c'è consumo, ma servono 8kW per tenere l'abitacolo a 20*C se la temperatura esterna è di 5°C, per le temperature intermedie basta fare una proporzione.

Quindi in un viaggio di 1h, se la macchina di suo consuma 16kWh/100km, ma ho una resistenza che poniamo mi consuma 4kW, in un ora sono 4kWh, quindi il consumo complessivo , ad una velocità media di 100km/h, diventa di 16+4=20kWh/100km.

Se c'è la pompa di calore, la e-Golf in optional ne monta una da 2kW di compressore, ecco queste macchine termodinamiche hanno un efficienza COP 4, cioè se ti servono 4kw termici, consumano 4/4= 1 kW elettrici con evidenti benefici sull'autonomia invernale, il problema non è tanto il pagare i kWh di maggior consumo di energia a 0,22c/kWh anche se solo questa valutazione ripagherebbe l'optional, ma avere la seccatura di dover pianificare i viaggi con l'aggiunta della variabile se devo accendere o no accendere il riscaldamento.

La resistenza elettrica sfrutta l'attrito che gli elettroni producono nel fluire attraverso la resistenza, per fare un paragone è come se in una ICE, per ottenere il riscaldamento dell'abitacolo, invece di usare il calore di scarto termodinamico del motore, usasse una specie di frizione o giunto viscoso in bagno d'olio azionato dall'asse del motore per produrre calore necessario nell'abitacolo, un evidente spreco termodinamico.
MY RWD. FV 6kW SolarEdge Black Edition LG .Detrazione 50%.Wallbox Zappi da 7kW

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Golf”