Opel Corsa elettrica poco conveniente rispetto a benzina?

Opel Corsa-e è dotate di batteria da 50 kWh sotto il pianale che consente fino a 340 km di autonomia, secondo il nuovo ciclo omologativo WLTP.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6896
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Opel Corsa elettrica poco conveniente rispetto a benzina?

Messaggio da pepo154 »

Kimera ha ragione.
Se restringiamo il range di utilizzo tra 20/30 e 80% (il punto dove le cariche rapide perdono di efficacia) la batteria utile è meno.
Se in più ci mettiamo alte velocità o temperature invernali scende ancora.
Quindi un minimo di batteria ci vuole. Chiaro che in una Up forse è inutile più di 30/40 ma se mi vendono un suv (come fa Mazda) non si può giustificare con batterie piccole.
Sempre Mazda e Honda dicono che le fanno piccole per farle costare meno ma a me non sembra... sono d’accordo con il discorso ma dovrebbero uscire utilitarie a 10 mila euro e allora se ne può parlare (e i consumatori a quel prezzo hanno dimostrato di avere molto molto interesse!).

Le Corsa/208 secondo me sono un buon compromesso. Con buona scontistica non venderanno poco!


Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Opel Corsa-e”