Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

L'auto 100% elettrica di Mitsubishi e rimarchiata da Citroën come C-Zero e da Peugeot come iOn
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8676
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da pIONiere »

frank ha scritto:Caspita, di quest'auto si sa tutto!
Esatto, quel manuale era già online nel 2016, ed e' stato uno dei motivi che mi hanno convinto di comprare la iOn.
Mia moglie continua a lamentarsi che non l'abbiamo più :cry:
Comprane una usata per lei, no? Magari fallo oggi per san valentino. ;)


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

mark_69
★★★ Intenditore
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/10/2019, 12:28

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da mark_69 »

LedZepp ha scritto:Ciao, io ho una CZero e il problema dell'appannamento è stato veramente drammatico agli inizi.

Ho risolto abbastanza bene con spray antiappannante, lasciando aperti i finestrini un paio di millimetri quando parcheggio, e con un riscaldatore che ho preso su Amazon:

https://www.amazon.it/gp/product/B07727 ... UTF8&psc=1

Sono veramente soddisfatto del riscaldatore.
Lo uso parecchio d'inverno per sbrinare/sghiacciare velocemente il vetro e funziona veramente bene.
Con questo riscaldatore evito di usare il riscaldamento della CZero e devo dire che nei giorni passati, quando siamo andati a -4C° faceva il suo dovere.

Ha due livelli di potenza.
Alla massima potenza assorbe 15 Ampere (sono circa 180W) e per il momento lo sto alimentando con una vecchia batteria da auto da 70 AH che ho messo in baule, in quanto non mi fidavo a collegarlo all'accendisigari, dove sono ammesse correnti inferiori, di solito al max 5A.

Ho letto nel forum che qualcuno ha sostituito il fusibile con uno più grosso: è una cosa assolutamente da non fare perchè si rischiano dei danni in quanto i cavi dell'accendisigari sono sottili e non sopportano 15A.

Ho intenzione di tirare una linea elettrica diretta dalla batteria dell'auto oppure di collegarmi in un punto della scatola di distribuzione (mettendo un fusibile adeguato) dove posso prelevare 15A senza fare danni.
A questo proposito chiedo se qualcuno è in possesso dello schema elettrico della CZero o se mi può dare un link dove scaricarlo.
Bella soluzione, io al momento ho acquistato questo riscaldatore come suggerito da alcuni utenti:
https://www.amazon.it/gp/product/B07ZXY ... UTF8&psc=1
e ho due calze piene di silice in macchina, la mattina non ho dovuto utilizzare il riscaldatore perchè le condizioni meteo sono state buone
o perchè il silice ha davvero fatto il suo lavoro, forse è ancora presto per dare un giudizio.
Ho provato comunque il riscaldatore e devo dire che riscalda l'abitacolo ben poco, ma anche questo è stato detto e non mi aspettavo nulla,
ma la cosa che ho notato è che nel riporlo nel cassetto porta oggetti la presa accendisigari del riscaldatore era bollente. Normale?

@ LedZep: Non ho sicuramente la conoscenza tecnica tua per addentrarmi nel tirare una linea dalla batteria o da un punto della scatola di distribuzione, ma,
se tu volessi condividere in futuro il tuo lavoro, un copia incolla penso di riuscirlo a fare :)
Sicuramente il tuo riscaldatore è più potente del mio che ha 150W contro i tuoi 180W, ma come dicevo ancora non lo ho messo alla prova, magari è sufficiente.

@pIONiere: oggi sono arrivati i deflettori, domani li monto ;)
Peugeot iOn 2016 -
mark_69
★★★ Intenditore
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/10/2019, 12:28

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da mark_69 »

frank ha scritto: Caspita, di quest'auto si sa tutto!
Mia moglie continua a lamentarsi che non l'abbiamo più :cry:
Devo dirti che la ho da poco ma sono davvero soddisfattissimo di tutto ciò che mi permette di fare.
Capisco tua moglie
Peugeot iOn 2016 -
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4495
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da frank »

Mia moglie continua a lamentarsi che non l'abbiamo più :cry:
Comprane una usata per lei, no? Magari fallo oggi per san valentino. ;)
Eh ma già l'avevamo, solo che valeva molto di più dell'altra ICE di famiglia da dare in permuta per la Model 3 e poi ho solo un posto auto in box.
Non sai con che dispiacere me ne sono privato. Grande piccola auto (o, a scelta, piccola grande auto).
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da gianni.ga »

È normale che la presa si scaldi, 150 watt a 12 volt è come 3000 watt a 240 volt.
Sono gli ampere che provocano il calore, non i watt.
È il motivo per cui la corrente viene trasmessa a voltaggi elevati e per cui le ionity caricano a 350 kw solo a 800 volt.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37651
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da marco »

gianni.ga ha scritto:è come 3000 watt a 240 volt
Cioè, vuoi dire che si ciuccia 3 kW dalla presa accendisigari? :o E se fosse una termica come farebbe? Friggerebbe la batteria in pochi minuti, o sbaglio?
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3638
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da sl45h »

se la presa accendisigari erogasse (impossibile) 240V .... sì... :o :roll: è proporzionale, a parità di ampère

sl45h
Avatar utente
andrea.ceria
★★★★ Esperto
Messaggi: 1442
Iscritto il: 18/03/2017, 13:46
Località: Canelli

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da andrea.ceria »

Comunque ho provato il trucco del preriscaldamento con auto in carica e posso confermare che sul mio modello del 2013 non funziona. CaniOn ad auto spenta mostra la ricarica in DC di 1,5 kW con carichino da 10A (in realtà va a poco più di 9). Il primo scatto della chiave accende solo radio e presa 12V. Il secondo scatto accende il quadro e la ventilazione ma né l'AC né il riscaldamento funzionano. In ricarica, anche girando sulla terza posizione (che poi torna alla seconda) la macchina non va in Ready, perciò è impossibile usare le utenze ad alto voltaggio, appunto AC e riscaldamento.

CaniOn conferma tutto, nessun watt erogato al boiler. In compenso il quadro acceso, ventilazione, ecc consumano circa 400 W.
Il mio arsenale: e-bike Scott city (5k km/anno) + Peugeot iOn 2013 (8k km/anno) + impianto FV condiviso (Energia Positiva) + impianto da balcone da 760 Wp
Avatar utente
LedZepp
★★ Apprendista
Messaggi: 57
Iscritto il: 19/06/2019, 14:16
Località: Padova

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da LedZepp »

mark_69 ha scritto: Ho provato comunque il riscaldatore e devo dire che riscalda l'abitacolo ben poco, ma anche questo è stato detto e non mi aspettavo nulla,
ma la cosa che ho notato è che nel riporlo nel cassetto porta oggetti la presa accendisigari del riscaldatore era bollente. Normale?
Ciao, è normale che scaldi perchè ci passano una quindicina di ampere anzichè i 5A massimi che una presa accendisigari può erogare! Rischi di fondere tutto !!!
mark_69 ha scritto: @ LedZep: Non ho sicuramente la conoscenza tecnica tua per addentrarmi nel tirare una linea dalla batteria o da un punto della scatola di distribuzione, ma,
se tu volessi condividere in futuro il tuo lavoro, un copia incolla penso di riuscirlo a fare :)
Sicuramente il tuo riscaldatore è più potente del mio che ha 150W contro i tuoi 180W, ma come dicevo ancora non lo ho messo alla prova, magari è sufficiente.
Quando farò il lavoro scatterò qualche foto, cmq non è niente di complicato, nel caso basta avere un amico un po' smanettone che ti collega un paio di cavi :-)
Citroen C Zero 03/2015
mark_69
★★★ Intenditore
Messaggi: 212
Iscritto il: 31/10/2019, 12:28

Re: Come risolvere problema appannamento parabrezza Peugeot iOn

Messaggio da mark_69 »

LedZepp ha scritto:
mark_69 ha scritto: Ho provato comunque il riscaldatore e devo dire che riscalda l'abitacolo ben poco, ma anche questo è stato detto e non mi aspettavo nulla,
ma la cosa che ho notato è che nel riporlo nel cassetto porta oggetti la presa accendisigari del riscaldatore era bollente. Normale?
Ciao, è normale che scaldi perchè ci passano una quindicina di ampere anzichè i 5A massimi che una presa accendisigari può erogare! Rischi di fondere tutto !!!
mark_69 ha scritto: @ LedZep: Non ho sicuramente la conoscenza tecnica tua per addentrarmi nel tirare una linea dalla batteria o da un punto della scatola di distribuzione, ma,
se tu volessi condividere in futuro il tuo lavoro, un copia incolla penso di riuscirlo a fare :)
Sicuramente il tuo riscaldatore è più potente del mio che ha 150W contro i tuoi 180W, ma come dicevo ancora non lo ho messo alla prova, magari è sufficiente.
Quando farò il lavoro scatterò qualche foto, cmq non è niente di complicato, nel caso basta avere un amico un po' smanettone che ti collega un paio di cavi :-)
Lo smanettone sono io.. pensa che qualche anno fa dovevo operarmi di ernia inguinale e al pensiero di dover star fermo in casa volevo morire..
Ho una grande passione per il caffè e la tostatura dello stesso.. beh per fartela breve ho modificato una macchina dei popcorn e ci ho fatto una tostatrice per caffè
con regolazione di temperatura e velocità dell'aria.. il tutto con uno schema e l'aiuto di un forum di fulminati Inglesi :D
Peugeot iOn 2016 -

Rispondi

Torna a “Mitsubishi i-MiEV, Citroën C-Zero e Peugeot iOn”