Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Un'auto compatta completamente elettrica di casa Volkswagen per muoverti senza limiti nelle zone ZTL.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
EmilianoMontanari
★★★★ Esperto
Messaggi: 1760
Iscritto il: 22/09/2019, 19:03

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da EmilianoMontanari »

Imperatore1985 ha scritto:
marco ha scritto:
EmilianoMontanari ha scritto:Ci saranno pure degli attriti...
Sono praticamente tutti cuscinetti e non lavorano a caldo come un motore, rimangono freddi anche quando li usi per cui poco conta se sono freddi anche all'inizio (almeno credo)
Nel riduttore degli ingranaggi ci sono, prudenzialmente eviterei partenze a tutta a freddo, poi non sono così esperto da dire se possano causare o meno dei danni.
Anche perché “a freddo” può voler dire 30 gradi in estate o meno 5 in inverno.... dubito che sia irrilevante... sempre di metallo si tratta...


VW e-Up! 2020 - Costa Azul - Wallbox Pulsar plus

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37558
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da marco »

Imperatore1985 ha scritto: Nel riduttore degli ingranaggi ci sono, prudenzialmente eviterei partenze a tutta a freddo, poi non sono così esperto da dire se possano causare o meno dei danni.
Si, ma il mio primo esempio era riferito alla mia moto: in quel caso vi è il motore da cui esce un perno diretto a cui è collegata la catena. Comunque il riscaldamento sicuramente male non fa, ma incide così poco e su pezzi di così lunga durata... che magari si rompe qualcosa dopo 1,9 milioni di km invece che dopo 2 milioni :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37558
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da marco »

EmilianoMontanari ha scritto:Anche perché “a freddo” può voler dire 30 gradi in estate o meno 5 in inverno.... dubito che sia irrilevante... sempre di metallo si tratta...
Boh!? Il primo che avrà un danno in questo senso ce lo racconti... ma per il momento le esperienze stanno a zero.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
Piffo
★★★ Intenditore
Messaggi: 470
Iscritto il: 10/01/2020, 13:38
Veicolo: Škoda Citigo-Tesla Y

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da Piffo »

allora mi consigliate di tenere la macchina accesa al minimo per qualche minuto prima di partire?












:mrgreen: :D :lol: :mrgreen: :D :lol: :mrgreen: :D :lol: :mrgreen: :D :lol:

perdonatemi, non ho resistito!
Škoda Citigoᵉ iV Style (05/2020) + Tesla Model Y Performance (02/2024) + Kawasaki Z900 RS SE (04/2022)...molto fossile
Roby-e-up!
★★★ Intenditore
Messaggi: 556
Iscritto il: 29/10/2019, 16:18
Località: Pompiano BS
Veicolo: Model 3 & VW e-up!
Contatta:

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da Roby-e-up! »

:o :shock: :lol: :D :mrgreen: :lol:
Piffo ha scritto:allora mi consigliate di tenere la macchina accesa al minimo per qualche minuto prima di partire?












:mrgreen: :D :lol: :mrgreen: :D :lol: :mrgreen: :D :lol: :mrgreen: :D :lol:

perdonatemi, non ho resistito!
TESLA Model 3 RWD 2023 - VW e-up! 2020 - Fotovoltaico 3,58 kWp - Usa il mio codice sconto per ottenere vantaggi sull'acquisto di prodotti TESLA

Carlo
★★★★ Esperto
Messaggi: 3777
Iscritto il: 23/11/2016, 22:33

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da Carlo »

Imperatore1985 ha scritto:
marco ha scritto:
EmilianoMontanari ha scritto:Ci saranno pure degli attriti...
Sono praticamente tutti cuscinetti e non lavorano a caldo come un motore, rimangono freddi anche quando li usi per cui poco conta se sono freddi anche all'inizio (almeno credo)
Nel riduttore degli ingranaggi ci sono, prudenzialmente eviterei partenze a tutta a freddo, poi non sono così esperto da dire se possano causare o meno dei danni.
Gli acciai in genere hanno una dilatazione termica di 0.01 mm per ogni grado di temperatura, per cui se passiamo da 5° a 40° tale parti si ridurranno di 0.35 mm.
Ovviamente queste variazioni termiche sono valutazioni effettuate in fase di progetto e la bontà di questi calcoli determina la vita del componente.
Quindi partire a -5° e in 1 minuto passare a 40° o farlo in 2 ore non cambia assolutamente nulla
Avatar utente
EmilianoMontanari
★★★★ Esperto
Messaggi: 1760
Iscritto il: 22/09/2019, 19:03

Re: Quali suggerimenti per "rodaggio" Volkswagen e-Up!?

Messaggio da EmilianoMontanari »

Carlo ha scritto:
Imperatore1985 ha scritto:
marco ha scritto:
Sono praticamente tutti cuscinetti e non lavorano a caldo come un motore, rimangono freddi anche quando li usi per cui poco conta se sono freddi anche all'inizio (almeno credo)
Nel riduttore degli ingranaggi ci sono, prudenzialmente eviterei partenze a tutta a freddo, poi non sono così esperto da dire se possano causare o meno dei danni.
Gli acciai in genere hanno una dilatazione termica di 0.01 mm per ogni grado di temperatura, per cui se passiamo da 5° a 40° tale parti si ridurranno di 0.35 mm.
Ovviamente queste variazioni termiche sono valutazioni effettuate in fase di progetto e la bontà di questi calcoli determina la vita del componente.
Quindi partire a -5° e in 1 minuto passare a 40° o farlo in 2 ore non cambia assolutamente nulla
Invece con i motori a scoppio cambiava ?

Sappiamo la temperatura delle parti mobili della trazione su una elettrica dopo un’ora di utilizzo costante ?
VW e-Up! 2020 - Costa Azul - Wallbox Pulsar plus

Rispondi

Torna a “Volkswagen e-Up!, Škoda Citigoᵉ iV e Seat Mii electric”