I prezzi alle colonnine sono sempre più cari perché senza controllo?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: I prezzi alle colonnine sono sempre più cari perché senza controllo?

Messaggio da sandro87 »

Ripeto la stessa domanda che ho fatto sull'altro thread, su che base decidete che i prezzi sono "folli"? Solo perché prima costavano meno? E chi l'ha detto che prima non era "folli" al contrario?


Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

baxxx73
★★★ Intenditore
Messaggi: 781
Iscritto il: 16/01/2019, 16:47
Località: Valdobbiadene (TV)
Veicolo: Tesla model 3 AWD

Re: I prezzi alle colonnine sono sempre più cari perché senza controllo?

Messaggio da baxxx73 »

Di questo passo, probabilmente i Supercharger cominceranno a diventare più interessanti anche per le auto non Tesla. Da qualche mese, in sordina, stanno abbassando gradualmente i prezzi e secondo me continueranno, visto che il prezzo energia è in calo e la ricarica non è il loro core business. Al momento il prezzo è 0,50€ per gli owner e 0,70 (a consumo) per gli altri. Vedremo le prossime mosse.
Tesla Model 3 Long Range - 2019 (mia) - Peugeot e-2008 - 2021 (di mia moglie)
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2905
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: I prezzi alle colonnine sono sempre più cari perché senza controllo?

Messaggio da evduck »

sandro87 ha scritto: 15/03/2023, 15:15 Ripeto la stessa domanda che ho fatto sull'altro thread, su che base decidete che i prezzi sono "folli"? Solo perché prima costavano meno? E chi l'ha detto che prima non era "folli" al contrario?
Perché sono rimasti sugli stessi valori per decine di anni, o meglio perché negli anni scorsi gli aumenti hanno sempre seguito l'inflazione, mentre da ottobre 2021 c'è stato un aumento che dipende da cause "non normali"

Parlo del costo della corrente, di cui è ovvia conseguenza il costo alla colonnina
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2357
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: I prezzi alle colonnine sono sempre più cari perché senza controllo?

Messaggio da sandro87 »

Ma infatti io parlavo proprio del "costo alla colonnina" non della corrente.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities
Aldo533
★★ Apprendista
Messaggi: 34
Iscritto il: 27/10/2022, 15:07
Località: Torino
Veicolo: Fiat 500E Icon

Re: I prezzi alle colonnine sono sempre più cari perché senza controllo?

Messaggio da Aldo533 »

A questo punto, tralasciando la questione del pagamento anticipato dei KWh sulla tessera, sarà interessante vedere cosa succederà a breve.
Certo se Enel X ha aumentato i prezzi sarebbe impensabile sperare che gli altri operatori rimangano fermi, ma potrebbe esserci una strategia differente, cioè Enel X fa un'offerta per chi fa molti chilometri Plenitude non aumenta rimanendo dedicata a chi ne fa pochi.
Ma forse sto sognando...

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”