Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da marco »

A noi è circa raddoppiata, confrontando lo stesso periodo dell'anno scorso, nonostante i consumi siano diminuiti per via che ricarichiamo di più di giorno con il fotovoltaico (avendo da qualche mese due auto).
In teoria però poco ci importa perché avendo lo scambio sul posto dovremmo avere un maggior rimborso che va a compensare la maggiore spesa (in teoria, poi staremo a vedere)
MauroRulli ha scritto:devo "accidentalmente" rompere quella stufetta elettrica che ho in bagno
Sicuramente quella fa la sua parte, ma è tutto un insieme di cose (stufetta più auto ma soprattutto più rincari)


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da Replay »

MauroRulli ha scritto: Beh, ho quindi chiaramente 2 problemi:
1 - il gestore mi sta derubando
2 - devo "accidentalmente" rompere quella stufetta elettrica che ho in bagno
Praticamente al momento sono su ca. 3,45 €/100km stimando che una Berlina Gasolio sta sui 7,20 €/100km o una benzina 9,50€/100km ci si può stare. Certo che con i dati che ci hai esposto tu stai a 10,5€/100km, però in realtà non è il gestore che ti deruba... il maggior tutela sono anni che lo vogliono chiudere, ma la gente ci rimane attaccato non è chiaro per quale atavico motivo. Da alcuni anni a questa parte stanno aumentando il costo sempre di più per disincentivare. Ad oggi il costo del Maggior Tutela può fare quasi concorrenza alle colonnine pubbliche Quick!!!

In generale poi valuta quando ricarichi l'auto, io ad esempio riesco a tenere le ricariche quasi totalmente in fascia F2+F3 avendo un 77% dei consumi elettrici in tale fascia, per questo ho scelto una bi-oraria dove di notte pago molto poco, ma di giorno il costo è un pochino altino. Questo però si sposa bene con il fatto che oggi 2/3 del consumo di casa passano per le batterie delle auto e quindi si trasforma in vantaggio. Se invece sei uno che carica a qualsiasi ora del giorno allora la monooraria è più adatta, sapendo però che puoi arrivare a pagare il Kwh anche un 10-15% in più.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Avatar utente
MauroRulli
★★★ Intenditore
Messaggi: 108
Iscritto il: 10/08/2021, 17:08
Località: Castelli Romani
Veicolo: Opel Mokka-e

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da MauroRulli »

Replay ha scritto: Praticamente al momento sono su ca. 3,45 €/100km stimando che una Berlina Gasolio sta sui 7,20 €/100km o una benzina 9,50€/100km ci si può stare. Certo che con i dati che ci hai esposto tu stai a 10,5€/100km, però in realtà non è il gestore che ti deruba... il maggior tutela sono anni che lo vogliono chiudere, ma la gente ci rimane attaccato non è chiaro per quale atavico motivo. Da alcuni anni a questa parte stanno aumentando il costo sempre di più per disincentivare. Ad oggi il costo del Maggior Tutela può fare quasi concorrenza alle colonnine pubbliche Quick!!!

In generale poi valuta quando ricarichi l'auto, io ad esempio riesco a tenere le ricariche quasi totalmente in fascia F2+F3 avendo un 77% dei consumi elettrici in tale fascia, per questo ho scelto una bi-oraria dove di notte pago molto poco, ma di giorno il costo è un pochino altino. Questo però si sposa bene con il fatto che oggi 2/3 del consumo di casa passano per le batterie delle auto e quindi si trasforma in vantaggio. Se invece sei uno che carica a qualsiasi ora del giorno allora la monooraria è più adatta, sapendo però che puoi arrivare a pagare il Kwh anche un 10-15% in più.
Ricarico sempre di sera, come si può vedere dalla bolletta che ho mostrato nel mese di gennaio F2+F3 è all'83% .
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da VPP »

Attualmente in monoraria e in maggior tutela il kWh viene tutto compreso 0.424908. Con le flat si può caricare più economicamente con molti gestori di colonnine pubbliche (per ora)...
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da VPP »

Non credere che le biorarie facciano risparmiare chissà cosa. Sempre in maggior tutela ma bioraria col tuo profilo (17/83) risparmieresti ben 0.0073436 Euro/kWh + IVA. Con un consumo annuo di ben 5000 kWh si risparmierebbero ben 40 Euro all'anno. Sul mercato libero mediamente sono anche peggio.

Avatar utente
MauroRulli
★★★ Intenditore
Messaggi: 108
Iscritto il: 10/08/2021, 17:08
Località: Castelli Romani
Veicolo: Opel Mokka-e

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da MauroRulli »

VPP ha scritto:Non credere che le biorarie facciano risparmiare chissà cosa. Sempre in maggior tutela ma bioraria col tuo profilo (17/83) risparmieresti ben 0.0073436 Euro/kWh + IVA. Con un consumo annuo di ben 5000 kWh si risparmierebbero ben 40 Euro all'anno. Sul mercato libero mediamente sono anche peggio.
Quindi per il mercato libero consigli mono oraria?
Meglio a prezzo fisso o variabile? Io pensavo variabile perché a questo punto non dovrebbero che scendere le quotazioni... no?
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4481
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da frank »

MauroRulli ha scritto: Meglio a prezzo fisso o variabile? Io pensavo variabile perché a questo punto non dovrebbero che scendere le quotazioni... no?
Il tutelato che hai è già un variabile.
Non so cosa consigliare, qui stanno aumentando tutti, scegline una fissa dove risparmi qualcosa e tieni monitorato per cambiare ancora se scendono i prezzi.
Se fai 80% di F2F3 va be bioraria
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da VPP »

Se e quando i prezzi scenderanno con pochi click potrai cercarti l'offerta migliore senza aspettare che te la cambi il fornitore. Io personalmente preferisco avere il controllo totale e quindi solo tariffa fissa ma è una preferenza personale.

Le biorarie al 99% sono solo delle fregature. Lo sconto in F2+F3 è minimo mentre il sovrapprezzo in F1 è consistente per cui anche con un profilo da vero "licantropo" come il tuo si risparmia poco o niente. Naturalmente loro scommettono sul fatto che poi magari ti aumentano i consumi diurni e li ti spelano per bene...

P.S. Purtroppo alcuni fornitori hanno già messo le mani avanti e non fanno offerte a prezzo fisso perché prevedono aumenti ancora per un certo tempo.
fcattaneo
★★★ Intenditore
Messaggi: 233
Iscritto il: 24/09/2020, 22:45
Veicolo: Corsa E
Contatta:

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da fcattaneo »

VPP ha scritto:Non credere che le biorarie facciano risparmiare chissà cosa.
Quello che dici é normalmente vero tuttavia in questo trimestre di prezzi folli , in maggior tutela tra la F1 e le F2eF3 ci sono ben 5 cent.
non proprio malaccio.
in effetti ora gli aumenti riflettono il vero costo dell'energia elettrica in borsa ( in MT ) .
I miei impianti in tempo reale - Smart EQ + Corsa-e Elegance OBC 11 kW - Immagine
Avatar utente
MauroRulli
★★★ Intenditore
Messaggi: 108
Iscritto il: 10/08/2021, 17:08
Località: Castelli Romani
Veicolo: Opel Mokka-e

Re: Ho ricevuto la prima bolletta BEV ed il costo è triplicato

Messaggio da MauroRulli »

Sto vedendo un'offerta di ENEL chiamata Notte e Festivi... mi sembra troppo bella per essere vera. Dov'è questa volta la fregatura?
Capisco il rincaro di F1... ma F2 e F3 a 0 è possibile?
P1.png
P1.png (55.75 KiB) Visto 514 volte

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”