Gli addetti revisione provavano misurare gas di scarico Leaf

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
BayMax
★★★ Intenditore
Messaggi: 273
Iscritto il: 03/03/2020, 9:20
Località: Trento
Veicolo: Renault Zoe 50 R135

Re: Gli addetti revisione provavano misurare gas di scarico Leaf

Messaggio da BayMax »

andbad ha scritto:
paganig ha scritto:Cercavano lo scarico o (Spero) il modo di comunicare al software che il test non può essere effettuato?
Grazie, mi hai ricordato un altro particolare: dopo la revisione in ufficio hanno tribolato non poco perché sul libretto non trovavano la cilindrata e quindi erano in difficoltà su quale valore inserire nel sistema.
La frase della giornata è stata:
"Eh, ma la cilindrata ci dovrà pur essere..."

L'altra invece è stata la discussione tra i due addetti, poco prima:
"E' elettrica"
"Ok, quindi parte elettrica e poi parte il motore, quindi la lascio accesa per un po' per i fumi"
"No, è elettrica"
"E quindi per i fumi come faccio?"

By(t)e
ahahahahahahaha ma dai !! non ci posso credere !! :lol: :lol: :lol: :D :D :D
...e li vogliamo chiamare meccanici ? :lol:

a me è successo qualcosa di simile con la prius, ...ma parliamo di 12 anni fa :)
adesso è veramente preoccupante, però fa troppo ridere :) hahahaha



BrunoPM
★★ Apprendista
Messaggi: 19
Iscritto il: 15/09/2020, 11:18
Località: tra Veneto e FriuliVG
Veicolo: Corsa-E/M3 LR 2021

Re: Gli addetti revisione provavano misurare gas di scarico Leaf

Messaggio da BrunoPM »

Credo il problema sia nei regolamenti e nelle disposizioni dei test che non vengono aggiornate con l'avvento di nuove tecnologie.
Quando ero piccolo ed andavo con mio papà a far fare il collaudo presso la motorizzazione (non c'erano le officine autorizzate) la prova dei freni prevedeva un'inchiodata. Con l'avvento delle prime autovetture con ABS si vedevano i numeri di questi esaminatori che cercavano di farle inchiodare e non riuscendoci non volevano farle passare, in quanto le loro indicazioni prevedevano il blocco totale delle ruote...
Speriamo si aggiornino presto per i parametri delle EV...
Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”