Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

In poco più di 3 metri e 90 centimetri. Honda e rappresenta il futuro del marchio sul fronte elettrico in Europa.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8595
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da pIONiere »

Ok, a 130 km/h non mi meraviglio che l'autonomia della Honda-e sia cosi ridotta, come dicevo in precedenza in questo thread abbassando la velocità a 100-110 km/h arrivavi prima facendo meno ricariche.
Ultima modifica di pIONiere il 08/03/2022, 22:01, modificato 1 volta in totale.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da selidori »

Domanda: visto che all'andata si è consumato molto di meno che al ritorno, non è che la strada era in pendenza?
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
ilbaku
★★ Apprendista
Messaggi: 98
Iscritto il: 10/10/2021, 17:36

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da ilbaku »

selidori ha scritto:Domanda: visto che all'andata si è consumato molto di meno che al ritorno, non è che la strada era in pendenza?
Oddio, Padova-Torino è tutta pianura. Secondo me ha inciso la differenza di temperatura tra l’andata sopra i 10°, e il ritorno a 0º. Anche nei tragitti quotidiani con le temperature più miti delle ultime settimane i consumi sono migliorati sensibilmente rispetto a dicembre-gennaio
Honda e Advance 17 Platinum White Pearl 11/2021
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4469
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da frank »

gianry ha scritto:
altri 3/4 anni anche perchè con 50 litri di serbatoio benzina non abbiamo limitazioni di percorrenza
50 litri=100 euro e passa (e non voglio neanche sapere in autostrada vquanto...). Mi verrebbe l'orticaria ogni volta che faccio il pieno :lol: :lol:
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
aventuri
★★★★ Esperto
Messaggi: 3831
Iscritto il: 11/09/2018, 13:45
Veicolo: eGolf

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da aventuri »

Bel viaggio, bella determinazione e bel racconto, ma..
ilbaku ha scritto:...e viaggiavo in autostrada con il cruise control adattivo a 120-130 kmh (di tachimetro, non
la prima cosa da imparare in EV, a prescindere dalla capacità della batteria, è che x aumentare la velocità media, fuori range (quindi compreso i tempi delle ricariche ) è ridurre grandemente la velocità di picco !!

Io con eGolf faccio sempre circa i 100 all'ora dietro a camper, Flix bus od alla peggio a camion (90 all'ora in questo caso) e Torino Bologna (circa) è una sosta a Piacenza (Ovest) Fast Becharge al centro commerciale :)

Con 32kwh netti di energia anche d'inverno (ma il clima è mite ed asciutto..) con gomme invernali, riesco a fare 160km in autostrada così. X me accettabile.. ("..o così o pomi'!")

Se ti capita un'altra occasione, prova a pianificare/realizzare un viaggio con una V. di picco così e x me avrai una esperienza complessiva molto migliore e meno stancante..

Inoltre meno Fast devi usare, meno occupato/abusivi/guasti/problemi/incertezze devi affrontare! :lol:
VW eGolf perfettamente funzionante.... 40k km e 4 anni di batteria ancora in garanzia: opzioni: keyless, ampli Dynaudio e AndroidAuto/CarPlay! :) - have my VWAG shares, so BEWARE my opinion on VW, i'm an interested party! :-)

ilbaku
★★ Apprendista
Messaggi: 98
Iscritto il: 10/10/2021, 17:36

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da ilbaku »

pIONiere ha scritto:Ok, a 130 km/h non mi meraviglio che l'autonomia della Honda-e sia cosi ridotta, come dicevo in precedenza in questo thread abbassando la velocità a 100-110 km/h arrivavi prima facendo meno ricariche.
Forse andando a 100kmh avrei potuto farcela a fare il viaggio in 2 soste. A patto però di ricaricare la batteria al 100% o quasi
Honda e Advance 17 Platinum White Pearl 11/2021
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2729
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da gianry »

aventuri ha scritto:
Con 32kwh netti di energia anche d'inverno (ma il clima è mite ed asciutto..) con gomme invernali, riesco a fare 160km in autostrada così. X me accettabile.. ("..o così o pomi'!")
La e-golf è qualitativamente un grande prodotto ma difficilmente godibile. E' un auto di un segmento che si presuppone si debbano fare molti km in ambito extraurbano o autostrada.
Posso accettare un'autonomia bassa con auto del segmento A tipo Twingo, Spring, Smart 4four
Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato
sheva_70
★★ Apprendista
Messaggi: 48
Iscritto il: 13/01/2021, 16:09
Veicolo: Model 3

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da sheva_70 »

Complimenti per averci coinvolto il tuo racconto!...sembrava di stare in auto a soffrire con te! ;)
Honda ha scelto di entrare nel mondo elettrico, per noi europei, partendo dall'auto per la città, logico che portarla fuori dal suo habitat si faccia fatica ed occorre tanto "spirito di avventura" che hai dimostrato di avere alla grande.
Io ho la mia idea: oggi il modo elettrico è ancora acerbo, tranne per un solo caso o brand, che poi è quello che ha causato l'evoluzione elettrica!
Con Tesla avresti fatto 2 soste a tratta (compreso quella della ricarica allo stadio, o 4 da 5/10 minuti l'una, ma comunque su 800 km avresti perso forse 45 min rispetto alla termica (io ho fatto 1350km in 15 ore con M3 LR, a codice, e con 55 min di sosta pranzo per me e per l'auto 5-95%, contro le 13,5 di Google senza sosta pranzo)
Questo per dirti che ad oggi, penso sia l'unico brand che possa permetterti di viaggiare come le termiche (infatti è stata l'unica che ha capito che per diffondere il verbo elettrico doveva darti subito una rete di ricarica affidabile)

Se posso darti un consiglio contatta il creatore di Power Cruise Control, una app che conoscerai sicuramente, e che aiuta tantissimo ad ottimizzare i consumi, almeno per le auto ad oggi compatibili con l'app.
Magari trovate il modo di ripetere il viaggio insieme e vedere se e come ottimizzare il tutto e ridurre l'ansia da ricarica e lo stress del viaggio.
Fece una cosa simile per smentire quel servizio giornalistico che passò in tv con un viaggio fatto con Zoe....magari trovi il modo per massimizzare l'uso della tua auto e dell'attuale rete di ricarica.
Pombo2000
★★ Apprendista
Messaggi: 33
Iscritto il: 16/10/2019, 10:02

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da Pombo2000 »

Complimenti per il racconto, molto interessante.

Anch'io sto valutando l'acquisto di una Honda E, sia per l'estetica fantastica ma sopratutto per la trazione posteriore, la distribuzione dei pesi 50/50, e gli interni molto moderni e innovativi.
dai forum inglesi ho letto che la batteria utilizzabile è 28,5-29 kwh contro i 35,5kwh dichiarati, penso probabilmente che questo margine è tenuto per salvaguardare le batterie dall'invecchiamento e perdita di efficienza con le numerose ricariche. Magari dopo 10 anni la Honda e avrà ancora un ottima autonomia grazie anche al rafferddamento a liquido.

Per consumare il meno possibile avrei mantenuto una velocità di circa 110 km/h massimo o poco più, ma sopratutto avrei limitato l'utilizzo del riscladamento, che da quanto emerso sul forum straniero utilizza una resistenza e non una pompa di calore (è stato scritto direttamente da un utente che lavora in Honda). Questo tipo di scelta per il riscaldamento utilizza molta batteria
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Primo viaggio a distanza ben superiore all'autonomia di Honda e

Messaggio da selidori »

ilbaku ha scritto:Oddio, Padova-Torino è tutta pianura.
Non convinto, sono andato a controllare.
URKA!
TORINO E' PIU' IN ALTO DI PADOVA! PROPRIO IN CONTRARIO.
Oddio i 239 metri di Torino saliti dai 12m di Padova, diluiti in 400km non penso che pesino... era giusto una curiosità!
https://goo.gl/maps/D2uiLeN7mGqiGHLw5
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Honda e”