Pronto all'acquisto della Peugeot e-208 con qualche dubbio

Peugeot e-208 offre l’accesso a una nuova mobilità: motore silenzioso, costi ridotti, ricarica rapida, batteria garantita 8 anni e 340 Km d'autonomia
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
LeMil
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 30/07/2021, 10:13

Pronto all'acquisto della Peugeot e-208 con qualche dubbio

Messaggio da LeMil »

Salve ragazzi, sono seriamente interessato all'acquisto di una e 208 allestimento Gt. Ho avuto un buon preventivo e sono lì li per firmare. A parte l'elettroscetticismo di mia moglie, sto cercando di raccapezzarmi sui costi di adeguamento del mio impianto. Al di là dell'aumento della fornitura elettrica a 6kw, che farei in un futuro prossimo, vorrei capire se devo adeguare la linea del mio garage. Ho una normale presa da 220volt, credo a 10 ampere, non conosco il diametro dei fili e so che sono collegati ad un salvavita nei garage, sempre sul medesimo contatore di nuova generazione per la fornitura residenziale.

Chi ha concluso l'acquisto può gentilmente dirmi se la ricaricate dalla normale presa elettrica di casa, oppure se è quali lavori avete dovuto fare?

Mi sto informando anche sugli incentivi e sulla sperimentazione GSE per avere l'aumento a 6kw gratuito.

Grazie e buona giornata.



aleblack
★★★ Intenditore
Messaggi: 525
Iscritto il: 21/07/2020, 16:06
Località: Latina
Veicolo: e-208 GT 03/20

Re: Pronto all'acquisto della Peugeot e-208 con qualche dubbio

Messaggio da aleblack »

Se non fai più di 100km al giorno secondo me la colonnina non è necessaria, io in un anno ho percorso 18000km e tranne nei viaggi dove ho ricaricato alle colonnine pubbliche, ho sempre ricarcato da casa con il carichino. L'unica cosa che devi verificare è se l'impianto elettrico è in grado di supportare un carico di 8A per svariate ore, quindi chiama un elettricista. ;)

Io ad esempio, che ho il garage a 35 metri di cavo di distanza, ho dovuto far ripassare i cavi, ho messo un differenziale all'inizio della linea che va in garage e un magnetotermico sul quadro in garage di fianco alla schuko.

P.S. ho 4,5kW in casa e non ho mai avuto problemi con la macchina che carica.
e-208 GT
Luciociano
★★★ Intenditore
Messaggi: 122
Iscritto il: 08/06/2020, 21:37
Località: Sarnico
Veicolo: 208 E

Re: Pronto all'acquisto della Peugeot e-208 con qualche dubbio

Messaggio da Luciociano »

Non ho fatto alcuna modifica al contatore da 3 kwh e ricarico spesso a casa ,con clima di casa acceso e a volte anche con la lavatrice , e funziona tutto senza problemi.
Uso il caricabatterie fornito ,da 1800 w, e ricarico almeno 10 km ogni ora .
Uso le colonnine quando ho fretta e la fast dopo o durante un lungo viaggio ,oltre i 250 km di solito.
Non aspetto di scaricare totalmente la batteria prima di ricaricare e di solito lo faccio da 50% fino ad 80/90 % ,caricando a casa .
albenex
★★★★ Esperto
Messaggi: 1298
Iscritto il: 11/04/2021, 22:02
Località: Catania
Veicolo: e-208 GT & Zero S 14

Re: Pronto all'acquisto della Peugeot e-208 con qualche dubbio

Messaggio da albenex »

Dipende essenzialmente da:
-quanti km pensi di fare ogni giorno
-se eventualmente hai colonnine FAST (da 50kW in su) in zona

Potrebbe andarti bene anche solo usare il caricatore di base che fornisce il 30% in 10 ore (circa 90km) ed eventualmente rabboccare qualcosa con una colonnina FAST in caso di necessità.

Io dopo qualche mese ho comunque preferito installare una wallbox per evitare blackout, accedere alla sperimentazione ARERA e caricare al massimo del potenziale della linea (che anche solo con 3kw significa caricare 30kwh in 10ore, cioè circa il 60%, 180km).
Ho speso 1080€ + 100€ di elettricista e sarò rimborsato del 50%
Auto: Peugeot e-208 GT OBC 11kW (04/2021) | Moto: Zero S ZF14.4 MY2021 (02/2022) | Wallbox: Myenergi Zappi 7.4 kW 7.5mt + Silla Prism Solar 7.4 kW 7mt | FV Enel X Classic 4.2 kWp
paskyu
★★★★ Esperto
Messaggi: 5790
Iscritto il: 26/03/2020, 14:51
Località: Provincia di Varese
Veicolo: e-Up 2020; M3 RWD'24

Re: Pronto all'acquisto della Peugeot e-208 con qualche dubbio

Messaggio da paskyu »

Ciao, anch'io all'inizio pensavo di utilizzare il carichino in dotazione con e-up, 2,3kW di assorbimento.
Poi abbiamo deciso di installare una wallbox la-mia-zappi-v2-t13162.html principalmente per sicurezza, perchè collegata stabilmente tramite un robusto morsetto, e non ad una schuko con pettini a strisciamento.
La linea del garage andava anche bene per la schuko, 2,5mm2, casa nuova di 5 anni.
Ma la wb ha anche altre funzioni, la principale, per te, potrebbe essere quella di ricaricare molto più velocemente all'occorrenza.
Io carico quasi esclusivamente con l'opzione "solo da FV", ma se dovesse servire, come prima di partire per un viaggio lungo, carico anche di notte ed a potenze maggiori.
Il consiglio, comunque, è di far controllare l'impianto elettrico ad n elettricista, ed eventualmente montare una presa più "robusta".

Ciao

Rispondi

Torna a “Peugeot e-208”