Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Lordkelvin80
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2022, 13:33

Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da Lordkelvin80 »

Lo scorso week end ho voluto provare a capire perché le vendite della 500e siano sempre elevate. In famiglia abbiamo avuto una 500 per diversi anni, quindi quelle che sono carenze di spazio interno e grande praticità in città per me non erano proprio una sorpresa.

Mi hanno impressionato invece le doti stradali e il powertrain, vivace ma con consumi bassissimi...e chissà che non segni finalmente il mio debutto in elettrico?

Se vi va ed avete tempo...leggete qui.

https://lordkelvin80.wordpress.com/2022 ... eview=true



cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 775
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da cicco »

Ma siamo vicinati... Sarai venuto a comprare le scarpe sulla mia collina probabilmente :) ti hanno fatto storie da tombolini per fare il test drive di 3 giorni? Vorrei farlo anche io. Come funziona? Km liberi? Assicurazione da pagare? Altro?
Avatar utente
lucabre
★★★ Intenditore
Messaggi: 375
Iscritto il: 16/01/2021, 22:14
Località: bernareggio MB
Veicolo: ID3 2.0

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da lucabre »

Gran bella recensione. Complimenti!
ID3 58kWh 2.0 (ex Renault Zoe 52 kWh)
Lordkelvin80
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2022, 13:33

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da Lordkelvin80 »

Vai in concessionaria e parla con Mirco, assicurazione copre la loro. Puoi prendere quella, la Aiways U5, Zoe e Spring ;)
Lordkelvin80
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2022, 13:33

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da Lordkelvin80 »

lucabre ha scritto:Gran bella recensione. Complimenti!
Grazie mille!

demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da demov »

Bella recensione
Anche tu confermi quanto avevo notato io; semmai tende a soffrire un po' di beccheggio oltre certe accelerazioni/decelerazioni e/o quando si prendono i dossi.
Nei 10.470 km fatti in 47 gg con guida frizzante e cerchi da 17'' (205/45) il consumo medio da cdb è stato di 12,3 kWh/100 km usando un mix tra modalità Sherpa (soprattutto nell'urbano) e Range.
Prima sono arrivato a casa e in 94 km, radio accesa a 20-21 con riproduzione da smartphone, smartphone in carica, guida più che frizzante, media oraria dei 68 km/h pur passando per 6 centri abitati (piccoli), toccato più volte il limitatore ed alla fine il consumo medio è stato di 13,5 kWh/100km.
Fiat ha fatto un ottimo lavoro di gestione motore e batteria.
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da pIONiere »

demov ha scritto:Nei 10.470 km fatti in 47 gg
:shock: 10.470 km in 47 giorni? :shock:
Se continui cosi in poco piu' di un anno toccherai già i 100.000 km!
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Lordkelvin80
★★ Apprendista
Messaggi: 88
Iscritto il: 01/03/2022, 13:33

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da Lordkelvin80 »

demov ha scritto:Bella recensione
Anche tu confermi quanto avevo notato io; semmai tende a soffrire un po' di beccheggio oltre certe accelerazioni/decelerazioni e/o quando si prendono i dossi.
Nei 10.470 km fatti in 47 gg con guida frizzante e cerchi da 17'' (205/45) il consumo medio da cdb è stato di 12,3 kWh/100 km usando un mix tra modalità Sherpa (soprattutto nell'urbano) e Range.
Prima sono arrivato a casa e in 94 km, radio accesa a 20-21 con riproduzione da smartphone, smartphone in carica, guida più che frizzante, media oraria dei 68 km/h pur passando per 6 centri abitati (piccoli), toccato più volte il limitatore ed alla fine il consumo medio è stato di 13,5 kWh/100km.
Fiat ha fatto un ottimo lavoro di gestione motore e batteria.
Confermo parola per parola

E comunque fa incazzare che la elettrica sia così bilanciata in strada mentre la termica cerca in ogni modo di farti rallentare perché praticamente è un "tengo, tengo, tengo...non tengo più, muori"
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da demov »

pIONiere ha scritto: :shock: 10.470 km in 47 giorni? :shock:
Se continui cosi in poco piu' di un anno toccherai già i 100.000 km!
No dai, penso di farli in 2 anni o poco più (se rimane così la situazione) tenendo conto delle ferie e qualche altra occasione dove uso un'altra auto della famiglia o altri mezzi come treno/aereo :lol:
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Prova semiseria di una Fiat 500e Icon

Messaggio da demov »

Lordkelvin80 ha scritto: E comunque fa incazzare che la elettrica sia così bilanciata in strada mentre la termica cerca in ogni modo di farti rallentare perché praticamente è un "tengo, tengo, tengo...non tengo più, muori"
Vero, la 500e dà un senso di stabilità e sicurezza per nulla paragonabili alla 500 termica.
Io avevo confrontato la Abarth 145 CV con la 500e Icon e avevo notato quanto segue:
- più corta di 3 cm rispetto alla Abarth
- passo di +2,2 cm rispetto alla Abarth
- carreggiata esterno pneumatico + 5,6 cm rispetto alla Abarth
- sbalzo anteriore -3,8 cm rispetto alla Abarth e sbalzo posteriore -1,3 cm sempre rispetto alla Abarth
- cerchi 17'' 6,5J vs 17'' 7J per la Abarth (coperture 205/45 vs 205/40 per la Abarth)
- peso +250 kg circa rispetto alla Abarth
- intrinsecamente baricentro più basso rispetto alla Abarth
- ponte torcente al posteriore rispetto alle semi-indipendenti della Abarth
- bilanciamento dei pesi migliore sulla 500e (anche questo è un aspetto intrinseco delle BEV)

Rispetto alla termica l'assetto è più rigido e mi sembra ribassato.

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”