Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
alfredolo
★★ Apprendista
Messaggi: 30
Iscritto il: 10/08/2022, 14:56

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da alfredolo »

mghiri ha scritto:ho 8 pompe di calore dal 2005, tutte di marche diverse. La migliore come silenziosità Mitsubishi, senza se e senza ma dopo 17 anni è silenziosissima anche se mediamente costa il doppio delle altre.
Altro consiglio credo indispensabile: non metterli nelle camere ma solo nei corridoi, possibilmente all'inizio o alla fine in modo che non hai mai o troppo freddo o troppo caldo.
Altro consiglio: la pompa esterna possibilmente su una mensola a muro, non appoggiata alla soletta così crea minor vibrazioni/rombo.
Il gas l'ho chiuso 17 anni fa, troppo costoso e poco efficiente rispetto all'energia elettrica. Dal 2000 inoltre viaggio solo con la piastra a induzione.
Grazie per la risposta.
Nel corridoio non posso. Ho un corridoio da 30mq per piano, su 2 piani. Circa 60mq con scala panoramica in legno. Al piano sopra ci sono le camere.
Io ho i banconi senza ringhiera, c'e' un bel muretto che la sostituisce. Pensavo di appoggiarli a terra cosi da evitare che dall'esterno si vedano. Dici di no ?



DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da DarkAngel00 »

dipende da tanti fattori, dovresti cercarti le tabelle con le temp di progetto e i gradi/giorno, calcolarti il fabbisogno termico e da li dimensionare i btu dei clima.
altro vincolo importantissimo è la temperatura esterna, il climatizzatore in riscaldamento generalmente è efficiente fino a +5° esterni. l'umidità (ad esempio se vivi in pianura padana) è un nemico che può anche portare al blocco del climatizzatore xkè favorisce la formazione di ghiaccio sulla batteria esterna, e il clima spende energia per sghiacciarsi e non per riscaldare casa.
dopo di che puoi fare un conto di quante ore terresti acceso il clima e da li trovi i kWh che consumeresti. su quelli va applicato il scop, xke tu hai battezzato 1000kWh ma potrebbero essere 9000.... e li la differenza la noteresti.

per quanto riguarda le marche, daikin e mitsubishi sono i marchi di riferimento.
DarkAngel00
★★★★ Esperto
Messaggi: 1002
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da DarkAngel00 »

alfredolo ha scritto:Pensavo di appoggiarli a terra cosi da evitare che dall'esterno si vedano. Dici di no ?
no, compra la staffa da muro possibilmente la più sporgente possibile compatibilmente con il peso dell'unità esterna, e i gommoni antivibrazione (non quelle rondelle che danno in dotazione con le staffe che non servono a niente), tieni l'esterna almeno a 20cm da terra.
motivo principale è che più l'aria circola liberamente nello scambiatore esterno, meno fatica deve fare il climatizzatore = minor consumo di corrente. l'altezza da terra serve poi ad evitare che polvere e sporcizia vadano a tappare lo scambiatore riducendo l'efficienza.
i gommoni antivibrazione servono a non sentire il rumore in casa.
mghiri
★★ Apprendista
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/10/2022, 9:42
Località: Gallarate
Veicolo: Jeep Rubicon 4xe

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da mghiri »

alfredolo ha scritto:
Pensavo di appoggiarli a terra cosi da evitare che dall'esterno si vedano. Dici di no ?
no, compra la staffa da muro possibilmente la più spo...
perfetto il consiglio, nascondili sotto il filo del muretto ma alzati da terra così come descritto.
Ti dicevo no nelle camere perchè soprettutto il raffrescamento dà fastidio alle donne... e poi meglio una brezza lontana piacevole, oppure lo split in bagno molto utile averlo bello caldo in inverno mentre se le camere sono più fredde una coperta in più ed è più salubre dormire al freddo (no gelo) che in un ambiente caldo.
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2803
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da Paul The Rock »

DarkAngel00 ha scritto:
alfredolo ha scritto:Pensavo di appoggiarli a terra cosi da evitare che dall'esterno si vedano. Dici di no ?
no, compra la staffa da muro possibilmente la più sporgente possibile compatibilmente con il peso dell'unità esterna, e i gommoni antivibrazione (non quelle rondelle che danno in dotazione con le staffe che non servono a niente), tieni l'esterna almeno a 20cm da terra.
A me il tecnico che è venuto per il sopralluogo settimana scorsa ha detto invece che per diminuire il possibile rumore anche per i vicini la sua proposta è di appoggiare il motore a terra sul balcone (con piedini e ammortizzatori) invece che mettere le staffe a muro che avrebbero trasmesso le vibrazioni al muro della casa...
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A

Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da gianni.ga »

Ha senso.
I miei daikin consumano quasi metà dei miei samsung e fujitsu e si dirige meglio il flusso.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
mghiri
★★ Apprendista
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/10/2022, 9:42
Località: Gallarate
Veicolo: Jeep Rubicon 4xe

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da mghiri »

[quote="Paul The Rock"][quote="DarkAngel00"][quote="alfredolo"]Pensavo di appoggiarli a terra
no, compra la staffa da muro possibilmente
A me il tecnico che è venuto per il sopralluogo settimana scorsa ha detto invece che per diminuire il possibile rumore anche per i vicini la sua proposta è di appoggiare il motore a terra sul balcone
Guarda il tecnico dei condizionatori credo che affermi questo per convenienza (minor lavoro) e non per competenza sulla capacità dei muri di diffondere le vibrazioni rispetto alla soletta.
Ragioniamo con la nostra testa: il tamburo, lo batti sulla parete o sulla membrana orizzontale?
Avatar utente
Paul The Rock
★★★★ Esperto
Messaggi: 2803
Iscritto il: 04/03/2019, 22:07
Località: Varese
Veicolo: Kona 64kWh XPrime

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da Paul The Rock »

mghiri ha scritto: Ragioniamo con la nostra testa: il tamburo, lo batti sulla parete o sulla membrana orizzontale?
Però bisognerebbe capire dove è posta la membrana e la parete del tamburo... io posso ragionare, ma non ho le competenze per dire una cosa o l'altra...
La proposta di metterlo sul balcone a terra invece della staffa a muro nasce dalla mia segnalazione che il vicino eccepiva il rischio rumori e voleva la soluzione più silenziosa possibile. Da lì il tecnico mi ha detto "allora lo mettiamo a terra invece che con le staffe"...
Bye Bye - Paul The Rock - Running on Hyundai Kona Electric MY18 64kWh XPrime powered at home by MyEnergi Zappi 2 7,2kW 32A
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4486
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da frank »

Mia esperienza di balcone con muretto.
Prima installazione su parete laterale basso per ragioni principalmente estetiche. Balcone caldissimo d'estate e probabilmente efficienza non ottimale.
Spostato a mezza altezza e indirizzato all'esterno. Tutt'altra cosa, decisamente migliorato.
Per il rumore non so dire, era comunque montato su staffe per raccogliere l'acqua di scarico d'inverno e non scolare all'esterno.
Dopo lo spostamento e l'innalzamento ho anche "riciclato" il tubo del gas dismesso per lo scolo dell'acqua all'interno in cucina.
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
mghiri
★★ Apprendista
Messaggi: 30
Iscritto il: 09/10/2022, 9:42
Località: Gallarate
Veicolo: Jeep Rubicon 4xe

Re: Ha senso spendere di più per i climatizzatori più costosi?

Messaggio da mghiri »

Paul The Rock ha scritto:
mghiri ha scritto: Ragioniamo con la nostra testa: il tamburo, lo batti sulla parete o sulla membrana orizzontale?
Però bisognerebbe capire dove è posta la membrana e la parete del tamburo... io posso ragionare, voleva la soluzione più silenziosa possibile. Da lì il tecnico mi ha detto "allora lo mettiamo a terra invece che con le staffe"...
è soprattutto la soletta in cemento armato che fa da cassa di risonanza, le vibrazioni si propagano da Dio in orizzontale.
Poi se succede anche in verticale può darsi ma partirei sempre a escludere la probabilità più frequente e, per esperienza, più inquinante.

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”