Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pwtProjects
★★ Apprendista
Messaggi: 15
Iscritto il: 30/11/2023, 22:26
Località: Modena
Veicolo: Peugeor e-208

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da pwtProjects »

Bluto ha scritto: 19/05/2024, 9:43
marcober ha scritto: 18/05/2024, 17:46 Dunque andando avanti col ragionamento..il CPO dovrebbe offrire una stanza per dormire “al costo”per rendere più attrattiva la ricarica da lui.
Se vogliamo far finta di non aver capito nulla si, possiamo andare avanti con questo ragionamento
Mai sentito parlare di servizi extra che offrono gli alberghi?
marcober ha scritto: 18/05/2024, 17:46Ma vogliamo lasciare ciascun imprenditore decidere i prezzi che vuole?
Se poi pensate che uno abbia una posizione dominante, fate una segnalazione ad AGCM…oppure se avete le palle fate un debito e fate gli imprenditori…mettere anche voi 100 colonnine e diventerete ricchi come loro…o fallirete…lo scoprirete solo facendolo… dunque non lo saprete mai, dalle vostre tastiere.

I prezzi li regola il mercato e la concorrenza … anche nei mercati “regolati” (e la ricarica NON lo é) ..il prezzo di solito è unica parte non regolata..perché il miglior regolatore é il mercato. Se manca il mercato, interviene AGCM per riportarlo.Punto.Il resto sogno piagnistei.
Nel caso non si fosse capito io non condivido queste lamentele sui prezzi, e non penso al "cartello". Non ne sono certo contento, ma è evidente che il costo attuale è più o meno "corretto" (anche la situazione del resto d'Europa è molto simile, ci sono solo alcune possibilità di abbonamento, ma i costi a consumo sono quelli ovunque
Anche TIM e Vodafone sembravano (non per chi apriva gli occhi) "corretti", poi e' arrivata Iliad e voila', hanno creato societa' satellite con prezzi concorrenziali. Sta succedendo uguale anche qui, Electroverse e' la Octopus Energy, sociata' britannica e guarda caso costa meno degli altri, purtroppo non so come funziona la regola dell'uso infrastrutture "altrui" e quindi non posso approfondire, le colonnine nella mia zona sono EnelX, Becharge e Hera, i prezzi con il loro abbonamenti sono semplicemente inguardabili, cio' che bisogna fare, se non e' gia' cosi', a fare come le linee telefoniche, fai l'abbonamento con chi vuoi e l'operatore e' autorizzato ad appoggiarsi all'attuale infrastruttura ad un costo basso, altrimenti e' ingiusto ed e' 100% cartello. Purtroppo l'arrivo di nuovi operatori troverebbe un grande ostacolo a trovarsi gli spazi per mettere le prorie colonnine, per non parlare dell'investimento, quindi meglio sfruttare e potenziare l'attuale infrastruttura, suddividersi i costi di manutenzione ed ognuno vende il proprio pacchetto con pregi e difetti., il cliente poi sceglie.


Peugeot e-208 GT Line Giallo Faro

pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6872
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da pepo154 »

Ho l'impressione però che a differenza degli operatori telefonici in questo caso sembrano guadagnarci più dal roaming che dalla vendita diretta. E' un'impressione eh, ma noi consumatori probabilmente non abbiamo questa arma in mano, l'unica arma sarebbe NON ricaricare presso quella rete ma è impossibile data l'attuale diffusione di colonnine che ti obbliga a usare l'operatore che trovi.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Bluto
★★★ Intenditore
Messaggi: 165
Iscritto il: 24/01/2024, 15:46

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da Bluto »

Il parallelo con le compagnie telefoniche è un po' forzato, sia per i tempi (Iliad è arrivata in un mercato sostanzialmente saturo e già maturo, qui siamo ancora, per restare in tema telefonico ai tempi dell'e-tacs...) sia per la questione roaming.
ginorosi
★★★★ Esperto
Messaggi: 3720
Iscritto il: 31/03/2017, 8:55
Località: Fiorenza

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da ginorosi »

pIONiere ha scritto: 19/05/2024, 23:27 Sono deduzioni senza senso, i motivi per cui Engie ha fatto perdite non li sai e perciò non puoi assolutamente generalizzare. Sarebbe come dire che se Renault fa perdite tutte le altre case automobiliste del mondo inevitabilmente dovranno pure essere in perdita. :roll:
la perdita è nel comparto ricariche quindi se loro ci rimettono 1mld anno , gli altri guadagnao miliardi dalle ricariche ?
comunque non è un bel segnale .... attenzione che il castello di carte non crolli su se stesso .....
Renault Zoe ZE40 R110 - impianto FV da 3kW SSP dal 2010 - impianto 20kW RID dal 2011
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4825
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da red69 »

pepo154 ha scritto: 20/05/2024, 4:02 Ho l'impressione però che a differenza degli operatori telefonici in questo caso sembrano guadagnarci più dal roaming che dalla vendita diretta.
Si. FreetoX in particolare
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20829
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da selidori »

Esulando un po' dalle solite considerazioni anzi fazioni ci_guadagnano_tantissimo/sono_alla_fame (sapere già come la penso), una cosa che non mi spiego è perchè, se è vero il roaming ed i pos (che sono roaming persino "extra-tema") fanno lievitare i pezzi, chi è sia CPO che EMSP non facciamo prezzi migliori sulle proprie reti (quindi attivate con proprie app/card) ed usando ad esempio borsellini.
La cosa ha senso sia per fidelizzare il cliente sia per "controllarlo meglio" e sia per avere un credito prepagato, subito.

Per come la vedo io, sarebbe (oggi, ma già il mese prossimo potrebbe essere diverso) l'unico metodo per (provare) a ridurre i costi della ricarica pubblica.
Almeno bisognerebbe provarci.

Invece non lo fa nessuno e non mi so spiegare perchè (il mio dubbio è per pigrizia a dover fare tante tariffe o peggio a dover gestire questi listini nelle app, si sa che (purtroppo) sono tutte società VECCHIE, elefantiache poco agili ad aggredire il nuovo modo di fare busness con prezzi dinamici (dall'altra parte abbiamo Tesla che forse esagera, però...).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
caccolone
★★★ Intenditore
Messaggi: 192
Iscritto il: 12/12/2023, 17:26

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da caccolone »

Ovviamente un singolo operatore in perdita non è significativo di tutto il mercato come non lo è la singola mitica colonnina a 0,17 cents o il singolo operatore con relativamente poche colonnine che pratica prezzi bassi.

Detto questo il comunicato dice alcuen cose che IMHO sono preoccupanti, cioè che non solo il 23 è in perdita ma anche il 24 e 25 probabilmente lo saranno e che non avendo trovato un acquirente per il ramo d'azienda che si occupa delle ricariche EV stanno pensando ad una dismissione.

Poi ovviamente potrebbe essere la gestione di Engie errata e quindi un fattore limitato ma di sicuro non sono dati positivi
DarkAngel00
★★★ Intenditore
Messaggi: 978
Iscritto il: 03/08/2022, 16:57

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da DarkAngel00 »

selidori ha scritto: 20/05/2024, 9:58 Esulando un po' dalle solite considerazioni anzi fazioni ci_guadagnano_tantissimo/sono_alla_fame (sapere già come la penso), una cosa che non mi spiego è perchè, se è vero il roaming ed i pos (che sono roaming persino "extra-tema") fanno lievitare i pezzi, chi è sia CPO che EMSP non facciamo prezzi migliori sulle proprie reti (quindi attivate con proprie app/card) ed usando ad esempio borsellini.
mia opinione: se tengo lo stesso prezzo, posso "giocare" sul fatto che siamo tutti costretti a quel prezzo "facendo la vittima in un mondo dove nessuno usa le colonnine", in più xkè dovrei ridurre i margini di guadagno? la concorrenza è sconosciuta ai più, nel caso l'utente usi la concorrenza sulle mie colonnine ci guadagno x (roaming), se usano la mia app/card guadagno y+x (guadagno personale + roaming)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20829
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da selidori »

Come "perchè dovrebbero ridurre i guadagni"?
Ma non dite sempre che se tenessero prezzi più bassi ci andrebbe più gente quindi con maggiori guadagni?
Delle due l'una: o lo si fa con prezzi competitivi o con gran ricavi sulla singola ricarica, ma decidetevi! (in realtà -e come sempre- la cosa è ben più complicata ed in economia sappiamo tutti è un equilibrio fra i due).

La prima parte non la commento neppure, è la solita allusione (che non considero neanche) che vogliano tenere le colonnine vuote, sinceramente non riesco a trovare un motivo per cui è venuta fuori questa ipotesi.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5959
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Qual è il vostro prezzo "giusto" per la ricarica alle colonnine?

Messaggio da VPP »

red69 ha scritto: 20/05/2024, 9:41 Si. FreetoX in particolare
Tante grazie. FreeToX ha solo roaming e non vende direttamente. E' come dire che la San Pellegrino guadagna solo dalla vendita di acqua e bevande. Ma va?

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”