Quale miglior sistema per produrre 300kw

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Quale miglior sistema per produrre 300kw

Messaggio da marco »

In queste settimane stiamo collaborando con l'assessore di un paese vicino alla mia città, per cercare di far installare delle colonnine per la ricarica dei veicoli elettrici nel parcheggio di alcuni esercizi commerciali.
Senza fare nomi, almeno in questa sede, uno di questi proprietari con cui un mio collaboratore ha parlato stamattina si è dimostrato interessato ad installare una colonnina (addirittura una Fast?) a patto che lo aiutiamo a risolvere un problema.

Questo esercizio commerciale, un supermercato, dispone già di un impianto fotovoltaico da 60kw installato sul tetto, ma la potenza necessaria a far funzionare tutti i vari macchinari è di molto superiore, parliamo di circa 300kw.
Il titolare dell'attività dispone già di alcuni terreni ad uso commerciale su cui avrebbe pensato di far installare un impianto fotovoltaico a terra, ma gli è stato riferito che non è possibile.
Quali soluzioni si potrebbero adottare quindi per cercare di produrre questi 300kw ?

Settimana prossima abbiamo un incontro per approfondire la problematica, e se dovessimo presentarci con delle buone soluzioni potremmo avviare una collaborazione che ci porterebbe alla fine ad avere una colonnina in più nel nostro territorio.
Scusate se sono stati impreciso nella spiegazione, ma mi è stato riferito tutto telefonicamente ed io sto semplicemente riportando quanto capito: infatti ho scritto sempre kW, ma forse accennavano a kWh... comunque le bollette energetiche ammontano a quasi 30k € mensili, giusto per capirci.

Ogni consiglio è bene accetto.
Grazie
Marco


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11360
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale miglior sistema per produrre 300kw

Messaggio da marcober »

In effetti avere la potenza (kw) di produzione simile a quella di possibile prelievo quando tutto è un funzione..è inutile..intanto tale potenza di targa (di picco) la si raggiunge pochi minuti all'anno.
Quallo che si deve analizzare quando di parla di FV è il consumo e la potenziale generazione...in un ottica di anno solare...perche il meccanismo di SSP (scambio Sul Posto) lavora sull'anno solare.
In generale che consuma energia elettrica ha interesse a generare un qunatitativo di energia annua pari a quella consumata ..in modo che , al netto della autocosnumata, quella immessa sia pari ala prelevata (che quindi coinciderà con la scambiata).
Un limite da tener presente è che andare in scambio con potenza di generazione oltre 200 kw, benche sia possibile (sino a 500 kw), non conviene...per cui avendo già 60 kw, al massimo conviene aggiungerne altri 140.

Di certo non è vietato installare FV a terra..di certo se il terreno non è agricolo (ma penso si riesca anche se fosse agricolo)..quindi la prima cosa da capire è perche esiste un ostacolo all'installazione...una disposizione Comunale? In tal caso allora è chiaro l'intento di "sponsorizzare" magari una colonnina, anche fast, per avere in cambio magari Autorizzazione a fare impianto.

Spero lo lascino fare..perchè s elo fà è un benefattore: infatti oggi investire in FV senza incentivi ha dei tempi di rientro di almeno 10 anni...e non tutti se la sentono di immobilizzare per nulla un capitale del genere, che inizia a dare un beneficio solo dopo almeno 10 anni..ma coil rischio di furti, guati, tasse in agguato.

Una strada sarebbe quella di fare pensiline fv nel parcheggio...ma la spesa sale..e come detto, per prensare di farlo, occorre stre a costi basici..non piu di 1400 euro al kwp "chiavi in mano"

Se dai qualche dettaglio in piu posso farci una pensata specifica..io ne ho fatti 2 di grossa taglia nel 2008 e 2010..
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”