Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Lo spazio giusto ove postare argomenti curiosi sul mondo della mobilità elettrica: passato, presente e futuro.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da Seba67 »

Graziano ha scritto: chi ti conosce può localizzarti... magari davanti a casa sua, con sua moglie teoricamente sola in casa
Si Si mi hai convinto, nel dubbio sbianchetto !!! :lol: :lol:


Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da Deen »

Replay ha scritto:In realtà il tema è ingarbugliato cerco di spiegarlo con qualche esempio.
Non è ingarbugliato, le targhe vanno sempre coperte.
Semai dove non c’è violazione è il secondo caso.
Graziano
★★★ Intenditore
Messaggi: 723
Iscritto il: 17/11/2020, 9:33
Località: Milano
Veicolo: VW ID.3

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da Graziano »

Seba67 ha scritto:
Graziano ha scritto: chi ti conosce può localizzarti... magari davanti a casa sua, con sua moglie teoricamente sola in casa
Si Si mi hai convinto, nel dubbio sbianchetto !!! :lol: :lol:
Mi costringi a emendare una mia precedente affermazione, quando dicevo che la tua puoi anche non pixellarla. Nel caso specifico meglio oscurare anche la tua :D
Volkswagen ID.3 58 kWh e Renault Twingo ZE Intens (venduta). Purtroppo senza possibilità di avere la ricarica domestica ma, anche se è meno comodo... si può fareeeeee! :D
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37544
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da marco »

Graziano ha scritto:se è una società non c'è problema,
Infatti mi pare che in passato abbiamo lasciato le targhe di auto aziendali o di car sharing, ottimo
Graziano ha scritto:chi ti conosce può localizzarti... magari davanti a casa sua, con sua moglie teoricamente sola in casa
Si, però per poterne approfittare (della moglie)... tutto questo deve avvenire in tempo reale :lol:
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da Replay »

marco ha scritto:Intanto grazie della interessante spiegazione, che concordo più o meno su tutto ma ho un dubbio su questo
Replay ha scritto:Vedo un modello fichissimo di EV ad una colonnina, faccio una bella foto dove si vede la targa e tutta la fiancata, senza fornire altri elementi che permettano di identificare il luogo o il momento dello scatto. NON C'E' VIOLAZIONE
Dici che non c'è violazione, ed infatti credo che sia per questo che dai social vengono cancellati in automatico i dati exif dalle foto, perché contengono appunto posizione data e orario.
Se però io compro un Ferrari (per esempio) e non voglio far sapere a nessuno che ce l'ho (sarebbe stupido ma è giusto per fare un esempio), uno fa la foto della mia auto con la mia targa e la posta sui social: comunque renderebbe di pubblico dominio il fatto che io ho una Ferrari, violando quindi la mia privacy. Non è corretto questo?
Non sono voluto scendere nei tecnicismi per evitare di rendere più complessa la spiegazione, ma è corretto preoccuparsi dei dati incollati dentro ad una foto digitale che ne possono determinare posizione e orario.

Relativamente all'esempio che tu riporti sul possesso di una ferrari, non si tratta di violazione della Privacy, primo perchè il modello di auto posseduto da una persona non è considerabile un dato personale o sensibili, secondo perchè è possibile acquistare al pra elenchi di proprietari con determinate caratteristiche essendo queste informaizioni di dominio pubblico per poi poterci costruire sopra specifiche campagne di marketing.

Ad esempio io ricevevo da diverse officine specializzate in auto a Metano del Piemonte missive pubblicitarie che mi ricordavano la scadenza delle bombole e la possibilità di effettuare ad un prezzo X tale operazione presso la loro officina. Questo avviene perchè l'officina acquista per la provincia di Novara e Vercelli l'elenco di tutte le auto alimentate a metano di residenti in quelle determinate aeree con scadenza delle revisioni in un determinato mese.

Quindi sapere tutti i possessori di FERRARI di Novara è molto semplice, basta comprare la lista al PRA!
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+

Replay
★★★★ Esperto
Messaggi: 2189
Iscritto il: 28/06/2021, 13:15
Località: Novara
Veicolo: Leaf e+ & Twingo ZE

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da Replay »

Deen ha scritto:
Replay ha scritto:In realtà il tema è ingarbugliato cerco di spiegarlo con qualche esempio.
Non è ingarbugliato, le targhe vanno sempre coperte.
Semai dove non c’è violazione è il secondo caso.
Coprire sempre la targa è una buona prassi, ma come ho mostrato negli esempi, in determinati casi è un eccesso di zelo, in altri può risultare comunque insufficiente. L'importante è capire che non è in se il numero di targa il dato da proteggere, perchè di fatto è di dominio pubblico e non costituisce reato, ma la relazione indiretta che ne deriva con il proprietario ed il luogo.

Per capirci che tu scatti la foto alla mia auto facendo capire a chi osserva la foto che la macchina di proprietà di Mario Rossi si trovava ad una data ora e giorno a Rimini o scattare una foto sul litorale per il panorama e catturare al suo interno 1 persona che passeggia e poi renderla pubblica può costituire reato. Un soggetto che passeggia potresti coprire il volto per non renderlo identificabile, ma magari nella foto vi è un tatuaggio che lo identifica ed il problema sussiste nuovamente.

Ovviamente tutto questo decade se colui che pubblica la foto è lo stesso proprietario che non può violare la sua stessa Privacy, ma se un amico lo retweeta ad esempio diventa violazione.

Come vedi apparentemente semplice, di fatto mille volti e sfaccettature che portano l'inconsapevole utente a fare danno.
Family Full Electric - Twingo ZE e Leaf e+
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Quale problema sussiste nel pubblicare le targhe altrui?

Messaggio da Deen »

Però nel dubbio allora si copre sempre, tanto ci vogliono due secondi… e nessuno ti chiede la carta di credito per farlo :)

Rispondi

Torna a “Curiosità e Stranezze”