Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Macchina termica in grado di trasferire energia termica da una sorgente a temperatura più bassa a una sorgente a temperatura più alta.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
mikk
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/06/2020, 11:16

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da mikk »

marco ha scritto:Comunque a me basta leggere questa frase per non avere più alcun dubbio
mikk ha scritto:intanto vi dico che ho un impianto a riscaldamento a pavimento
E ci stai anche a pensare alla pompa di calore? Ce l'avessi io riscaldamento a pavimento :lol:

Riscaldamento a pavimento + pompa di calore = è la morte sua... e poi c'hai pure il cappotto e il fotovoltaico: continuare a bruciare del gas vuol dire proprio farsi del male (soprattutto a te e al tuo portafoglio, ma anche all'ambiente)

Più che altro è che sei già messo così bene che non so se riuscirai a fare il salto di due classi...
Considera che ho infissi del 1992 sono in classe C da certificazione rilasciata al momento dell'ultima ristrutturazione del 2008/2009 ... sostituendo caldaia+fotovoltaico+serramenti, spero di riuscire a passare in classe A dici che riusciro?



mikk
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/06/2020, 11:16

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da mikk »

marcober ha scritto:la ibrida è consigliata da chi non sa fare i conti per capire se una non ibrida basta.
Come con le auto..se uno non sa dirti quanti km puoi fare con la batteria che monta una certa auto..ti dirà che se compri ibrida a benzina sei certo di arrivare...per lui non è piu comodo e sicuro?
Ora sta a te credere al "conce/istallatore" oppure farti una tua opinione.
Se bastasse il freddo a rendere inadatte le pdc..ripeto..dove le istalleremmo?

Per i marchio..a meno piacerebbe imporre un marchio ad un installatore...dato che è lui che deve garantirmi il risultato..vorrei una scelta di 3 marchi e una proposta di uno fra i tre, motivata.
poi la sottopongo al forum
lavorare al contrario non credo porti nulla di buono.

Split..perche li dovresti installare?

1000 mcubi anno..una bazzecola per qualsiasi pdc.

Se la usi per fare freddo devi DEUMIDIFICARE...sono certo che il tuo installatore te lo ha detto

acqua a 40 gradi? io non sono mai andato oltre a 32-33 quando fuori era -5....secondo manco a te serve..diciamo che ti hanno impostato "male" il tutto..è normale..si rimedia.
ok Marco credo di avere inteso bene! le pompe di calore per me andavano solo con gli split... :roll: :roll: :oops:

allora la temperatura del riscaldamento a pavimento me la giocavo io dai 33# ai 38... di solito quando faceva freddo freddo la alzavo un pelo sui 38, ma solitamente stavo sui 35! non pensavo bastasse addirittura 32/33!! io ho granito in casa, ci vuole magari un momento di più se temperatura troppo bassa?...boh...

poi un altro dubbio amletico... io solitamente faccio funzionare riscaldamento a pavimento qualche ora dalle 5.00-8.00 e poi dalle 10-20.00 e la temperatura è sempre stata buona.. con una differenza tra giorno e notte di max 1 grado...nelle stanzae invece impostavo max 17-18° e in quella dei bambini ancora 20° tutto il giorno, di notte si ferma alle 23 fino alle 10 del mattino

mi sono sempre chiesto : ma meglio fermare la caldaia per le ore notturne o lasciare sempre impostato 20° e stop?? BOH... a voi l'ardua sentenza....

ora per quanto riguarda la scelta PDC a questo punto voglio una valutazione anche da parte dell'installatore e gli riporterò che viste le condizioni climatiche, bassa temperatura impianto riscaldamento e consumi... è il caso di valutare SOLO PDC + FV!

per il raffrescamento cosa intendi? non ne ho ancora parlato con l'installatore, ma vorrei parlarci avendo già informazioni utili... se volessi raffescare cosa intendi che devo DEUMIDIFICARE?

come dovrei farlo?

grazie Marco!!!
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da gianni.ga »

Il pavimento radiate è perfetto anche per raffrescare.
Sempre acceso altrimenti il granito fa condensa.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11272
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da marcober »

Stai usando radiante nel peggiore dei modi.
Con la pdc dovrai usarlo h24.... potrai superare questo scoglio psicologico?

Usato per raffreddare , occorre abbinare un sistema che deumidifica aria....se non bagninpavimento.
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
mikk
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/06/2020, 11:16

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da mikk »

gianni.ga ha scritto:Il pavimento radiate è perfetto anche per raffrescare.
Sempre acceso altrimenti il granito fa condensa.
@marco @gianni.ga --> non ho mai vito il mio pavimento fare condensa! considerando anche un minimo stacco della caldaia di solo qualche ora (che non significa spegnerlo completamente per tutta la notte e poiriaccenderlo quando la temperatura si è abbassata di 2/3 gradi..) però posso certamente pensare di lasciarlo sempre sui 20 gradi punto e stop... i GURU siete voi per cui, sono ben acetti consigli da chi ne sa più di me!

ma come funziona il raffrescamento? considerando che con il granito il pavimento è già fresco di suo, come riesce a rilasciare l'impianto a pavimento un generale senso di fresco? non mi farete GELARE i piedi??? :D :lol: :lol: :lol: :lol:

se gira acqua fresca nel massetto riesce a trasmettere fresco anche all'appartamento? ... nel sottotetto ho un palquet a "listoni"... e il sottotetto è il punto più caldo come potrete immaginare.

ciao! grazie dei vs. consigli!!

mikk
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/06/2020, 11:16

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da mikk »

marcober ha scritto:Stai usando radiante nel peggiore dei modi.
Con la pdc dovrai usarlo h24.... potrai superare questo scoglio psicologico?

Usato per raffreddare , occorre abbinare un sistema che deumidifica aria....se non bagninpavimento.
Marco certamente dovrò abituarmi ad un nuovo impianto, competamente diverso da quello attuale... certamente seguirò iil tuo consiglio h24!

mi domando: ma la PDC andando 24h/24h 300 gg l'anno quanto durerà ? sono carrozzate a dovere? quali sono le più affidabili?

perdonami MArco... sono assetato di nozioni su questo sistema... tu cosa intendi per sistema per dumidificarlo? a questo punto non si potrebbe abbinare dei condizionatori a split a questo punto? a costo di installarli a parte...

nella zona in cui sto, le estati TORRIDE sono capitate solo negli ultimi anni... sto in zona collinare, nel mezzo di una vallata e solitamente capitano 15 /20 gg di caldo torrido per cui dover ricorrere a raffrescare.. solitamente aprendo le finestre la sera è più che sufficiente... il problema più grosso sarà il sottotetto che pur essendo isolato certamente rimane più caldo di tutto il resto... probabilmente li avrò più necessità di abbassare la temperatura.

ciao!! grazie!!!
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37565
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da marco »

mikk ha scritto:perdonami MArco... sono assetato di nozioni su questo sistema
Ok, però l'hai letto il regolamento del forum? Lo trovi in alto nella sezione presentazioni. Da lì si evince che dovremmo cercare di parlare di un solo argomento per discussione così che possa essere utile anche ad altri. Se la discussione diventa troppo lunga e si parla di tutto, è come se si parlasse di niente.

Mio consiglio quindi è di leggere il regolamento e poi con calma di leggersi più discussioni possibili sull'argomento che ti interessa: solo dopo porre una domanda nella sezione corretta, una sola domanda per argomento e con un titolo chiaro. Grazie per la comprensione.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
mikk
★★ Apprendista
Messaggi: 46
Iscritto il: 03/06/2020, 11:16

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da mikk »

il mio grande timore relativamente al Pdc è ma in caso freddo intenso per diversi giorni può la Pdc elettrica riuscire a rendere quanto potrebbe fare l'ibrida ? se il gas fosse usato solo nei momenti più diifficile, non avrei comunque un risparmio importante? se la temperatura non scende vado a corrente se dovesse scendere troppo ho sempre l'ancora di salvezza del gas, perchè rischiare? poi se la temperatura non scendesse mai sugli ZERO gradi allora sarei tranquillo, ma come posso prevedere che non capiti l'inverno gelido? che faccio in quel caso se non ho alternativa alla corrente?... poi magari sono solo paranoie.. ma... il blackout capita 2/3 volte l'anno... senza gas non è mai successo... le occasioni sono remote, ma escluderle per forza boh... sto cercando di capire da voi se anche per me potrebbe essere davvero valida questa cosa..sentire il temrmotecnico è più semplice come si è detto che dica...metti l'ibrida e non sbagli più! bella gatta da pelare questa!
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da gianni.ga »

Io ho la caldaia ibrida, ma per andare sempre in elettrico, in caso di necessità le do un aiuto con i condizionatori.
In caso di blackout non funziona neppure la caldaia a gas.
Ci vuole una stufa catalitica a gpl e un bel ricambio d'aria.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
kenmon
★★ Apprendista
Messaggi: 55
Iscritto il: 04/09/2019, 22:42

Re: Quale tipo di caldaia per riscaldamento pavimento e cappotto?

Messaggio da kenmon »

Lavoro nel settore serramenti e da quanto sto sentendo secondo me devi per forza fare il cappotto. I serramenti con Pdc non penso saranno sufficenti.Vorrei aprire una parentesi sugli APE. Come saprete è un termotecnico che deve redigerla mettendo dei numeri in un software. Proprio in questi giorni ho fatto delle riparazioni su degli infissi datati e la proprietaria mi ha fatto vedere che casa sua è in classe A2. Eadesso vuole portarla in A4. Al che mi sono messo a ridere : con serramenti così mal ridotti e un blindato che dà all'esterno classe A2? Un altro ragazzo serramenti monoblocco classe B? Stiamo scherzando? Il succo del discorso è che secondo me le classi energetiche sono nella maggior parte dei casi farlocche.E mi fermo qui.

Per quanto riguarda la PDC sono perfettamente d'accordo con marcober: o fai il passaggio o non lo fai. Io vivo in provincia di Cuneo e qui anche in genere gli inverni sono rigidi. Pavimento radiante e nessun problema con la Pdc ormai da tre anni. Poi scusa mi dici che 2-3 volte l'anno ci sono i black out. In quei momenti pensi che la caldaia funzioni?

Rispondi

Torna a “Pompe di Calore, Climatizzatori e Condizionatori”