Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 607
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da demov »

La mia 500e Icon con ruote da 17'' in classe A per il consumo gonfiate a 2,7-2,6 bar, batteria con 35,1 kWh utilizzabili, 3 persone più valigie, 1 portatile e fotocamera professionale e cavalletto, niente A/C solo ventola, niente ADAS ho fatto Pesaro (centro commerciale) - Bologna Arcoveggio (fino alla stazione) così da fare 142 km di autostrada ai 115-120 km/h per lo più con cc e 18 km di urbano ha consumato un 70%, usato solo modalità Normal.
Ai 130 km/h reali il consumo che vedo è sui 4,3 km/kWh... Per cui anche con 38 kWh utilizzabili facendo 100-0% l'autonomia è massimo sui 160 km.
Ai 110 km/h reali il consumo è attorno ai 5,6 km/kWh per cui autonomia sui 200-210 km massimo; stando in scia ho visto che ai 110-120 km/h il consumo si abbassa attorno ai 6,5 km/kWh però dipende dalla distanza da chi si segue.



ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da ZEnova »

evduck ha scritto: 09/07/2023, 10:20 presa due anni fa devo ammettere con molta ignoranza su cosa volesse dire passare alla mobilità elettrica

fossi stato più consapevole ... probabilmente ci avrei pensato molto di più prima di saltare ad occhi chiusi nel mondo della mobilità elettrica

Non mi faccio neanche più problemi a fare viaggi moderatamente lunghi (fuori range) anche in giornata
secondo me è la situazione di molti, per quanto ci si informi, si guardino video, ecc. è ben diverso poi trovarsi da soli davanti a una colonnina che non funziona e maledire la scelta fatta :D :lol:

la mobilità elettrica non dico sia un salto nel vuoto, ma è pur sempre un "trauma" perché costringe in qualche modo a "rivoluzionare" alcuni concetti sull'uso dell'auto

detto ciò quasi nessuno tornerebbe sui suoi passi, e questo fatto aiuta a pensare che -per quanto abbia delle complicazioni- è una scelta corretta, soprattutto se fatta conoscendo e valutando il proprio uso dell'auto

Tornando on-topic, mi pare che nessuno tra i proprietari di 500e abbia rimpianto di non aver comprato un altro mezzo di pari categoria, giusto?
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da 500elettrica »

ZEnova, qualora dovessi risponderti, gli amministratori cancellerebbero il mio post. Quindi Giusto cosa?
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da CBR600F2013 »

X Zenova, forse il discorso del rimpianto vale per quelli che al prezzo di una 500e "la prima" prendevano 2 twingo, e questo ci sta come ragionamento
pero' credo che mediamente l'acquirente della 500e cerca comunque un'auto piu' modaiola , magari pagando qualcosa di piu', forse il loro riferimento sono piu' quelli che prendono la mini elettrica, pero' e' soggettivo, indiscutibilmente la 500e e' comunque molto carina e ben fatta
ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da ZEnova »

500elettrica ha scritto: 14/09/2023, 12:07 ZEnova, qualora dovessi risponderti, gli amministratori cancellerebbero il mio post. Quindi Giusto cosa?
1) nulla vieta di rispondermi privatamente

2) sinceramente non ho notato questa gran censura nel forum, ma magari sbaglio

3) così insoddisfatto che usi "500 elettrica" come nick? :?:
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q

ZEnova
★★★ Intenditore
Messaggi: 596
Iscritto il: 15/03/2021, 8:39
Località: Genova
Veicolo: Twingo ZE

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da ZEnova »

CBR600F2013 ha scritto: 14/09/2023, 12:20 al prezzo di una 500e "la prima" prendevano 2 twingo, e questo ci sta come ragionamento
allora, sul nuovo ti dò ragione che non valga il doppio... però se ragioniamo sui prezzi che si vedono in giro per l'usato le Twingo '21 viaggiano sui 15-16'000 e le 500e stesso anno si prendono con 5-6'000 in più ma batteria da 42, ADAS e allestimenti full optional, a quel punto la differenza c'è tutta sia in autonomia che in "sostanza" (seppure in generale io sia un detrattore delle Fiat)
### ZE per caso ### - :arrow: oggi hai fatto qualcosa per avere un mondo migliore domani? - https://youtube.com/channel/UCbJy21qHwXDwryjpTQMAw5Q
CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da CBR600F2013 »

X Zenova, si condivido il tuo pensiero, pero' se consideri la 500e un po' sovrapprezzata, la sopracitata mini elettrica cosa e'? la mini elettrica la ebbi in prova 3 giorni, ha un'ottima ripresa e' vero ma ha un'autonomia paragonabile alla twingo, dimensioni interne paragonabili alla twingo, 2 porte in meno e detratti incentivi vari costa piu' del doppio!! la 500e nella variante 42kwh in questo e' piu' bilanciata, se non altro per un'autonomia già quasi discreta
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 607
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da demov »

@CBR600F2013 Esatto, direi che la parola giusta è proprio "bilanciata". Vero, da nuova è un po' sovraprezzata ma bisogna tener conto anche della storicità del modello, della progettazione (presumo) made in Italy e per certo assemblaggio 100% made in Italy a Torino.
A suo tempo, Nov 2021, la comprai senza rottamazione (500e Icon 42 kWh quasi full opt) attorno ai 27.000€, lo trovai un prezzo congruo... Ad oggi dopo quasi 80.000 km posso dire che a livello di assemblaggi è buona, autonomia buona (oggi partito al 100% ho fatto 271 km sempre con clima A/C acceso su auto a 21°C con esterni 30-32°C, 1 passeggero, ruote da 17'' in classe A, velocità media reale sui 60 km/h oltre qualche sorpasso quasi a limitatore, niente autostrada e sono arrivato con l'8%; PCC indicava residui 3,1 kWh), degrado batteria contenuto, assistenza in garanzia buona (cambiata scatola sterzo e alcuni richiami per un totale di quasi 4 mesi ferma per pezzi che non arrivavano).
Anche io ero/sono un detrattore di Fiat, ma devo dar atto che Fiat sulla 500e ha lavorato bene con una qualità costruttiva e progettuale sopra alla sua media degli ultimi anni.
Ale500MS
★★★ Intenditore
Messaggi: 222
Iscritto il: 30/06/2022, 19:08
Località: Massa Carrara
Veicolo: 500e

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da Ale500MS »

Da possessore anche io di 500e icon 2022 mi allineo a chi ne tesse le molte lodi a fronte di alcune pecche. Anche io cercavo qualcosa di abbordabile per le mie tasche che avesse una buona autonomia e con la 500e ho trovato quello che cercavo. Per me 30k su un auto erano follia fino a qualche anno fa e mai avrei comprato un auto nuova (in effetti delle 4 auto avute nella mia vita la 500e è la prima presa nuova di pacca) ma visto il prezzo dell' usato e visto che volevo finalmente regalarmi una macchina nuova la 500e era l'unica a cui potevo arrivare. Non mi sarei mai potuto permettere una tesla o una id3 per dire due nomi a caso di segmento superiore. Volevo un mezzo carino, elettrico e nuovo. Di usato ammetto avevo visto qualcosa ma a prezzi sinceramente folli (Zoe a parte che te le tirano quasi dietro ormai ma non mi piace niente esteticamente). Per esempio trovai una 500e km0 da un concessionario a Pisa ma mi veniva sui 27k e sinceramente al netto degli incentivi praticamente con 2k in più la prendevo nuova e allora ho fatto così. Alla fine mi sono solo pentito di aver tirato dritto anche quando alcune condizioni si erano non verificate. Mi spiego. In fase di acquisto (giugno 2022) mi salta fuori che molti optional che volevo non erano disponibili per la carenza di chip (problema noto a tutti credo di questi ultimi 2 anni) tipo fari full led, sistema keyless, cc adattivo e retrocamera. A quel punto se non fosse stato per la scimmia di averla avrei dovuto fermarmi e aspettare di trovarla come la volevo io, invece l ho presa così e me ne pento un po'. Vero che alla fine ho speso meno di quanto avevo preventivato (con tutti quegli optionals) pero mi trovo con un auto elettrica coi fari alogeni e non si può vedere.
CBR600F2013
★★★★ Esperto
Messaggi: 1152
Iscritto il: 31/01/2019, 20:00

Re: Quali motivazioni vi hanno spinto ad acquistare la Fiat 500e?

Messaggio da CBR600F2013 »

Per Ale500MS, ma quanto avresti speso in piu' per avere "fari full led, sistema keyless, cc adattivo e retrocamera"?
ad essere pignoli, sono tutti accessori che se ne puo' fare a meno, magari i fari full led sono qualcosa di utile e funzionale

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”