Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Forum Tesla per discutere della berlina elettrica dal design moderno ed elegante, accelerazioni fulminee, ricarica rapida e guida autonoma avanzata.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
Mark0
★★★ Intenditore
Messaggi: 578
Iscritto il: 11/07/2020, 18:09
Località: VE
Veicolo: Tesla Model 3 LR AWD
Contatta:

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da Mark0 »

deg.png
deg.png (12.61 KiB) Visto 370 volte



cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 776
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da cicco »

Med Ellis ha scritto:
Ma magari perdesse il 3%/anno... Dopo 7 anni avrei perso il 21% quindi avrei un nuovo pacco batteria in garanzia. Senza contare poi che il 70% della mia batteria (82kwh lordi, 79kwh netti) sarebbero 55.3kwh utilizzabili e che secondo lui la mia model 3 consumerebbe 36,8kwh/100km per farci 150 km.

Allego lo screen del viaggio fatto martedì, Marche-Napoli e ritorno. Lo screen è stato fatto alla stazione freetox di Teano all'andata
Allegati
P_20220802_093949~2.jpg
P_20220802_093949~2.jpg (849.77 KiB) Visto 370 volte
frank
★★★★ Esperto
Messaggi: 4494
Iscritto il: 12/12/2018, 15:18
Località: Nord Milano
Veicolo: Tesla M3 LR 2019

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da frank »

mg64ve ha scritto: C'è una piccola differenza: perdendo 3% all'anno di SOH, dopo 10 anni sei al 70%,i
Presupposto fallace.
Hai un'auto elettrica o parli solo per sentito dire?
Tesla Model 3 Long Range AWD 2019. Ex Peugeot ION
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2912
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da evduck »

Mark0 ha scritto:cut
Mi piacerebbe sapere cosa hanno fatto gli outliers per avere la batteria al 70% da nuova o dopo boh 20k km
per sapermi regolare su cosa non fare più che altro
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 776
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da cicco »

evduck ha scritto:
magari non hanno fatto nulla e semplicemente c'era qualche modulo fallato in origine

Nota di Mod: evitare il quote integrale

red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4870
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da red69 »

frank ha scritto: Presupposto fallace.
Hai un'auto elettrica o parli solo per sentito dire?
La seconda che hai detto
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
diesel701
★★★ Intenditore
Messaggi: 241
Iscritto il: 09/12/2019, 16:41

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da diesel701 »

Sbaglio o stiamo andando un po' fuori tema?

Tornando alla domanda iniziale, se guardiamo ai listini considero anche io le elettriche troppo costose in generale.
Tesla è un caso a parte, la considero la Apple delle auto ed è per me normale che costi di più.

Guardando però i prezzi delle nuove auto in arrivo sul mercato si nota come ci sia stato anche sulle termiche un leggero rincaro. Vedi Alfa Tonale che parte da 35k per un misero 1.5 130cv.

Calcolando che con l'elettrico si può risparmiare qualcosa in spese di carburante e manutenzione e guardando alle offerte dei concessionari, ci sono alcune auto interessanti.

Poi certo, se uno fa meno di 400/500 km al mese l'elettrico puro costa nettamente di più e diventa più uno sfizio o una scelta non dettata dal prezzo.
mg64ve
★★★ Intenditore
Messaggi: 313
Iscritto il: 06/02/2021, 9:33

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da mg64ve »

frank ha scritto: Hai un'auto elettrica o parli solo per sentito dire?
Bisogna avere un auto elettrica per parlare?
VW Passat B6 (Tipo 3C) Variant Diesel - Prossimo acquisto EV: Tesla, Toyota o Volkswagen????
mg64ve
★★★ Intenditore
Messaggi: 313
Iscritto il: 06/02/2021, 9:33

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da mg64ve »

cicco ha scritto: Ma magari perdesse il 3%/anno... Dopo 7 anni avrei perso il 21% quindi avrei un nuovo pacco batteria in garanzia. Senza contare poi che il 70% della mia batteria (82kwh lordi, 79kwh netti) sarebbero 55.3kwh utilizzabili e che secondo lui la mia model 3 consumerebbe 36,8kwh/100km per farci 150 km.
Quanti km fai in autostrada a 130kmh partendo con 80% e fermandoti al 20%?

Edit da mod: per favore evitiamo i quote integrali. Grazie
VW Passat B6 (Tipo 3C) Variant Diesel - Prossimo acquisto EV: Tesla, Toyota o Volkswagen????
cicco
★★★ Intenditore
Messaggi: 776
Iscritto il: 20/10/2020, 15:35
Veicolo: Tesla Model 3 LR 21

Re: Quanto dovrebbe costare un auto elettrica rispetto a una termica?

Messaggio da cicco »

mg64ve ha scritto: Bisogna avere un auto elettrica per parlare?
no, ma se non ce l'hai la probabilità di sparare fesserie è molto più alta... come appena successo

Edit da mod: per favore evitiamo i quote integrali. Grazie

Rispondi

Torna a “Tesla Model 3”