Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Il classico di casa Fiat nelle due versioni elettrificate: quella prodotta in California dal 2013-2019 e la Nuova 500, realizzata a Mirafiori dal 2020.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da demov »

500elettrica ha scritto:Il carichino in dotazione secondo me sul livello 5 arriva a circa 2,4 kw, dipende anche dalla tensione di ingresso, non sempre è a 230 volts
Il mio arriva a 3 kW; si dipende anche dalla tensione, ma finchè non scende sotto i 210-213 V riesce ad erogare i 3 kW



500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da 500elettrica »

demov ha scritto:Il mio arriva a 3 kW; si dipende anche dalla tensione, ma finchè non scende sotto i 210-213 V riesce ad erogare i 3 kW
Deve essere di tipo speciale, il mio è quello in dotazione, anche gli strumenti sul pannello dell'impianto elettrico che indicano il consumo istantaneo, indicano circa 2,4.

Ti copio qui alcuni dati su 500e:
Tempi di ricarica di Fiat 500e Elettrica (42 kWh)
Di seguito riportiamo una stima dei tempi necessari per effettuare una ricarica completa (0% –> 100%); sono naturalmente consentite tutte le ricariche parziali e i tempi si riducono in proporzione.
La ricarica a 10A 230V (2.3 kW) è quella realizzata con il cavo in dotazione dotato di spina domestica (Schuko) (se fornito dalla Casa Automobilistica).
Per poter ricaricare con corrente/potenza superiore (e quindi in minor tempo), è necessario avere una stazione di ricarica portatile (Modo 2) oppure ricaricare con una Wall-Box / Colonnina di ricarica Modo 3.
Ricarica a 10A 230V (2.3 kW): 18.3 ore circa
Ricarica a 16A 230V (3.7 kW): 11.4 ore circa
Ricarica a 32A 230V (7.4 kW): 5.7 ore circa
Ricarica a 16A 400V (11 kW): 3.8 ore circa
Ricarica a 32A 400V (22 kW): 3.8 ore circa
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da demov »

500elettrica ha scritto: Deve essere di tipo speciale, il mio è quello in dotazione, anche gli strumenti sul pannello dell'impianto elettrico che indicano il consumo istantaneo, indicano circa 2,4.
No è quello in dotazione... Il mio arriva a 3 kW.

La presa tedesca (schuko) arriva fino a 16 A, consigliati massimo 13 A; però la tratta deve essere corta in quanto la sezione massima che accettano i frutti sono di 2,5 mmq.
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da 500elettrica »

Per sicurezza non avrebbero mai fatto un caricatore che succhi 3kW per così tante ore, pochi impianti avrebbero potuto sopportare cariche da 18 ore continue, hanno tenuto un margine di sicurezza che permette anche il funzionamento della maggior parte delle abitazioni, per far funzionare altri elettrodomestici, senza arrivare al limite di 3,6kw prima del distacco.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da demov »

Il lato impianto a casa, potenza impegnata etc non è un problema di Fiat ma del cliente finale il quale è tenuto a fare le verifiche del caso prima di fare l'acquisto (come poi per ogni cosa); al massimo il venditore è tenuto a dirti che il suo caricatore arriva ad assorbire fino a 3 kW. Se uno a casa ha solo 3 kW impegnati sono fatti suoi e in tal caso deve aumentare la potenza se vuole caricare a potenze superiori di 2 kW; io avevo già 10 kW in trifase impegnati ed impianto adeguato perciò non mi son fatto problemi, ogni caso è a sé.
Ad ogni modo non sono l'unico ad avere il caricatore di serie da 3 kW, ne consegue che probabilmente ti sbagli nell'asserire che è da max 2,4 kW; alla fine basta leggere le specifiche su di esso.

joe2cool007
★★★ Intenditore
Messaggi: 125
Iscritto il: 24/01/2021, 17:22

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da joe2cool007 »

Giusto per informazioni, che qui leggono un po tutti gli 'italiofoni'... :mrgreen:
Il nostro carichino svizzero arriva a soli 8A, dunque ca 1.8kW
Carichino svizzero
Carichino svizzero
20201211_215107.jpg (830.52 KiB) Visto 986 volte
Poi ho trovato un altra immagine di carichino Fiat/Mopar che sembra tedesco perché arriva a 13A, dunque ca 3kW.
Carichino ev tedesco o 'europeo'
Carichino ev tedesco o 'europeo'
IMG_20201010_151305.jpg (2.36 MiB) Visto 986 volte
A leggere dal 'Country Group 4' del nostro, sembrano esserci minimo quattro carichini diversi.
demov
★★★ Intenditore
Messaggi: 606
Iscritto il: 21/12/2021, 23:15
Località: Prov. Modena
Veicolo: 500e

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da demov »

Interessante informazione; chissà perchè Fiat ha deciso di far così.
Il mio è quello da 13 A infatti riporta le stesse diciture di quello presente nella seconda foto.
500elettrica
★★★ Intenditore
Messaggi: 787
Iscritto il: 17/11/2021, 17:45
Veicolo: 500&Bianca

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da 500elettrica »

Inutile farla lunga, basta semplicemente portare a zero l'auto e vedere quante ore impiega a fare la ricarica completa.

Io ho fatto tutte le prove, la ricarica si aggira circa a 2,4.

Poi ho installato la wallbox perchè i tempi, per il mio uso, erano troppo lunghi con il carichino, anzi, devo cambiare la wallbox in dotazione con l'auto, perchè avendo la trifase ho una fase sbilanciata, devo acquistare una wallbox trifase per poter caricare finalmente a 11kw.
Hai perso la compagna/o? Non preoccuparti, ne troverai degli altri, e perderai anche quelli. Nasciamo, Viviamo, Moriamo, così, come quando si Sogna, Soli. Siamo semplici funzionari della specie, individui creati secondo i dettami di natura, per riprodurci, non per essere felici.
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da Deen »

500elettrica ha scritto:Poi ho installato la wallbox perchè i tempi, per il mio uso, erano troppo lunghi con il carichino, anzi, devo cambiare la wallbox in dotazione con l'auto, perchè avendo la trifase ho una fase sbilanciata, devo acquistare una wallbox trifase per poter caricare finalmente a 11kw.
Ok, però avere una fase sbilanciata a te cosa ti cambia?
Maste72
★★★ Intenditore
Messaggi: 131
Iscritto il: 14/03/2021, 11:00
Località: Lecco
Veicolo: 500e

Re: Come fare per regolare IC-CPD della Fiat 500e a 10 A?

Messaggio da Maste72 »

È sufficiente collegare e guardare il consumo istantaneo sul contatore enel... ( Stando attenti a non utilizzare altre cose in casa)
Sul livello 5 il consumo istantaneo è sui 3 kW.
Io solitamente lo tengo a livello 3 e carico a 1.8 1.9 kW

Rispondi

Torna a “Fiat 500e”