Ha senso implementare rete domestica in corrente continua?

Sfruttare l'energia solare incidente per produrre energia elettrica mediante effetto fotovoltaico,
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Elis PV
★★ Apprendista
Messaggi: 18
Iscritto il: 28/03/2024, 11:47
Località: Veneto e Friuli

Re: Ha senso implementare rete domestica in corrente continua?

Messaggio da Elis PV »

Per una scelta di sicurezza ma anche x ridurre l'inquinamento elettromagnetico nella zona notte, a suo tempo avevo creato (e non affiancato all'esistente) una linea in bassissima tensione a 24Vca (anzi 12-0-12 V) che, qualche anno fa, l'ho convertita in 24Vcc (12-0-12) con alimentatori switching di sicurezza (visti anche i grossi miglioramenti in termini di efficienza) al posto dei toroidali
Attualmente ho in bassissima tensione, l'illuminazione a led 12v/G4 compresa quella esterna, , le reti elettriche, il cancello scorrevole, i vari plc e tutti i dispositivi di controllo e di attuazione in Centrale termica. Nelle camere ci sono le prese di sicurezza a bassissima tensione x luci a led o altro.
Insomma, dove ho potuto, ho portato in cc e in bassissima tensione, e sarei anche disponibile a fare le linee ex-novo(ovviamente con sezioni potenziate) se ci fosse una certa disponibilità sul mercato anche di elettrodomestici energivori sempre a bassissima tensione (praticamente impossibile considerando i maggiori costi x incremento del rame)mentre sarei più titubante verso la 230vcc perché la tensione continua è più soggetta a creare fenomeni di elettrolisi in presenza di umidità che peggiorano con l'aumentare della tensione
Vorrei anche dire che una ipotetica linea dorsale Vcc in bassissima tensione potrebbe anche essere il presupposto ideale x alimentare molte apparecchiature informatiche e televisori che lavorano già oggi così .
Per cui, da parte mia risponderei: sì alla Vcc ma very low.... :)



Avatar utente
Kermit
★★★★ Esperto
Messaggi: 3474
Iscritto il: 09/02/2019, 13:45
Località: Roma
Veicolo: i3 / Tesla MY LR

Re: Ha senso implementare rete domestica in corrente continua?

Messaggio da Kermit »

A turri i calcoli sull'efficienza aggiungerei che le perdite per effetto joule vanno con il quadrato della corrente. Pù bassa la tensione, più alta la corrente per portare la stessa potenza.... e maggior rischio di incendio.
EV: BMW i3 94 Ah / Tesla MY LR ( 2x Jaguar I-Pace SE restituite a fine noleggio) - eMTB: Stilus e-All Mountain 29"
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37547
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Ha senso implementare rete domestica in corrente continua?

Messaggio da marco »

La doppia linea è quella che si vede anche dentro le cabine dei treni, giusto? C'è la Schuko che va in AC e la USB (molto spesso rotta) che va in DC (almeno credo :D )
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1727
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Ha senso implementare rete domestica in corrente continua?

Messaggio da MauroneRelax »

Io mi limito a sfruttare tutte le prese usb inutilizzate di router, televisioni, basette wireless, così diminuisco il numero di trasformatori. Fortunatamente molti dispositivi si alimentano con cavo usb e trasformatorino, il trasformatorino lo rimetto nella scatola e cerco una porta usb da riciclare. Con la tv e il firestick/chromecast l’unica menata è che ho dei tempi morti quando accendo la tv, devo aspettare che siano avviati e connessi alla wifi, ma intanto faccio zapping, oppure basta accendere la tv un pochino in anticipo.
Mi aiuto molto anche col powerbank, sfrutto la sua porta usb-c così sfrutto anche i cavi usb-c tipo quelli dell’ iPad. A pensarci bene forse costano meno i powerbank che mettere tanti fili di rame spessi che raggiungono tutta la casa, invece di caricarli con dei trasformatori li attacchi alla presa USB dell’inverte del fotovoltaico per caricarli..
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20828
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Ha senso implementare rete domestica in corrente continua?

Messaggio da selidori »

Anche io oramai da tempo uso tutte le porte USB per alimentare tutto, spesso anche oggetti che andrebbero a batteria, prendendo le alimentazioni cannibalizzando mouse o tastiere USB (per lavoro li smaltisco, quindi ho i cavi pronti).

La mia esperienza dice che quando ci sono due batterie stilo o ministilo (ovvero 3 volt), si possono tranquillamente alimentare con i 5 volt delle USB.
Però ovviamente la corrente può essere un problema, bisogna farlo con piccoli apparecchi.

Ad esempio recentemente la bilancia alimenti da cucina che aveva una batteria bottone da 3 volt, l'ho appunto connesso alla USB della tv (usando un cavo tagliado da un mouse da smaltire) e basta comprare batterie. Si, ora c'e' il filo, ma lo preferisco alla scocciatura ed inquinamento della batterie bottone!

Certo, come dice MauroneRelax per pesare qualsiasi cosa devo accendere la tv :)

Infine, ma questo oramai ne ho scorta, ho preso una decina di regolatori di carica da 5 volt a quel che si vuole (sono grandi come un francobollo, ai tempi li pagai meno di 1 euro l'uno) se proprio la tensione richiesta fosse diversa (a maggior ragione in questo caso però bisogna fare attenzione alla corrente richiesta, visto che aumentando i volt si uccidono gli ampere): https://it.aliexpress.com/item/4000549006413.html oppure https://it.aliexpress.com/item/1005006053944141.html
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

Rispondi

Torna a “Impianti Fotovoltaici”