La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Spazio in cui poter discutere di IC-CPD, wallbox, cavi di ricarica, adattatori, prese ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
leon251280
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/2022, 10:53
Località: brescia

La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da leon251280 »

Buongiorno,
in attesa che mi arriva la q4 e-tron ho chiamato l'elettricista per iniziare a tirare i cavi per la wallbox.
Putroppo per come è stata progettato l'appartamento (io sono al primo piano ed il garage al piano -1), non è risultato fattibile tirare un nuovo cavo dedicato fino al garage.
L'unico tentativo possibile era togliere tutti i cavi presenti nel tubo e reinserirli tutti insieme, perchè la molla a un certo punto si bloccava..con il rischio però di non riuscire neanche più a portarli fino al garage e non avere neanche più un garage funzionante.
E' un rischio che non ho voluto correre.

Altra soluzione era inventarsi qualcos apartendo dal giardino ma risultava un lavoraccio di due o più giorni giorni, con relativo costo.
Considerando che l'auto non è mia ma della ditta, anche in questo caso non mi conveniva.
Mi à rimasta la soluzione ricarica tramite schuko e tramite Audi e-tron compact system che è una wallbox portatile che si collega tramite industriale trifase (nel mio caso non va bene) o presa normale (o schuko devo ancora capirlo)
La mia paura è che leggo ovunque che la presa potrebbe bruciarsi o verificarsi un incendio.
Ho visto che la Bticino fa delle prese Green up che dovrebbero essere delle schuko molto più robuste ma anche qui vedo pareri constrastanti su un noto sito ecommerce.
Ci sono altre soluzioni sempre tramite presa che mi consentano di ricaricare in sicurezza?
grazie



Avatar utente
Hdi
★★★★ Esperto
Messaggi: 2144
Iscritto il: 21/06/2021, 17:34

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da Hdi »

Prima ancora della presa il problema sono i fili che portano corrente, inutile e addirittura rischioso avere una schuko rinforzata con cui caricare a 14A se i fili nel muro sono sottodimensionati.
Se non puoi fare i lavori necessari, mi vengono in mente due soluzioni. Una è far verificare la sezione dei fili attuali e, se sufficienti, utilizzare un carichino limitato a 8A (o la wallbox portatile Audi in dotazione se regolabile, probabilmente lo è). L'altra ricaricare alle colonnine pubbliche, ovviamente con adeguate tariffe flat, oppure ricaricare in azienda, se fattibile. Le due soluzioni (che a ben guardare sono tre) sono compatibili tra loro cioè una non esclude le altre.
Ultima modifica di Hdi il 21/06/2022, 19:49, modificato 1 volta in totale.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6892
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da pepo154 »

Se i fili sono dimensionati a 8 A non ci sono particolari problemi. Di certo se da quella linea ci sono tante derivazioni é un rischio in più.
La spina a muro la puoi cambiare con una nuova in modo che i contatti sono nuovi e non dovresti avere problemi.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37646
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da marco »

Dipende anche da quanti km devi ricaricare ogni giorno: se fai poca strada e l'auto sta tanto tempo ferma in gatage, basta prendere un cavo modulabile e farlo lavorare a una corrente molto bassa. C'è lo svantaggio che aumentano le dispersioni e quindi diminuisce l'efficienza, ma puoi farlo lavorare in sicurezza anche su impianti dimensionati per basse potenze (ovviamente urge sempre una verifica del tuo elettricista)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20892
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Ricarica domestica

Messaggio da selidori »

La soluzione è cambiare elettricista.
Uno che si ferma perchè un tubo è ostruito non l'ho mai sentito.
E' sicuramente una rogna e lavoraccio ma è anche per quello che si chiama un elettricista.

Chiedi almeno un secondo parere, poi pensiamo eventualmente agli escamotage che non so quanto valgano perchè puoi pure mettere una GREENUP od una industriale ma se i cavi sono piccoli il problema è lì e non nella terminazione.
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)

leon251280
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/2022, 10:53
Località: brescia

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da leon251280 »

ok grazie a tutti, intanto chiedo parere per secondo elettricista e poi vediamo il da farsi..
leon251280
★ Principiante
Messaggi: 7
Iscritto il: 21/03/2022, 10:53
Località: brescia

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da leon251280 »

Buongiorno,
ho chiamato un secondo elettricista..visto che la molla non passa, mi hanno proposto una seconda opzione.. dalla camera da letto, dove c'è la presa, fare un buco nel muro, uscire sulla facciata esterna e scendere fino al giardino (3 metri)..
da lì si riesce a fare una piccola curva e fare un buco sopra al garage sottostante casa mia(che si trova al piano inferiore, nel corsello dove ci sono i garage di tutti), in modo da rietrare...
Fico! ho pensato io..
Costo manodopera 2300 euro??

Fornitura e posa cavo elettrico FG16OR16 3G6 da contatore/quadro a wallbox;
 Fornitura e posa cavo dati sensore da contatore/quadro generale a wallbox;
 Fornitura e posa di n.2 interruttori magnetotermici 2 poli 32A;
 Fornitura e posa di n.1 interruttore differenziale 2 poli 32A Id 0,03 A tipo A;
 Fornitura e posa di n.1 interruttore differenziale 2 poli 16A Id 0,03 A tipo A;
 Fornitura e posa avanquadro;
 Fornitura e posa quadretto IP55;
 Fornitura e posa tubazioni, guaine ed accessori per installazione;
 Installazione n. 1 wallbox;
 Installazione sensore anti esubero di potenza presso quadro generale;
 Collaudi elettrici in tensione;
 Configurazione wallbox;
 Dichiarazione di conformità.

Come dicevo , l'auto è della ditta..avevo messo in conto il costo della wallbox ma non 2300 euro di manodopera..
Considerate che l'azienda mi darebbe una tessera per la ricarica, quindi quando sono in giro non sarebbe un gran problema..putroppo abito in provincia e le colonnine in zona sono da 22 e cmq mi tocca stare lì ad aspettare.. mentre se mi sposto di 20km le trovo anche più veloci..

A questo punto io opterei per la schuko, voi che dite?
Può avere senso installare una schuko più resistente magari? Tipo le greenup?
grazie
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2645
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da robertocr »

leon251280 ha scritto:Buongiorno,
ho chiamato un secondo elettricista..visto che la molla non passa, mi hanno proposto una seconda opzione.. dalla camera da letto, dove c'è la presa, fare un buco nel muro, uscire sulla facciata esterna e scendere fino al giardino (3 metri)..
da lì si riesce a fare una piccola curva e fare un buco sopra al garage sottostante casa mia(che si trova al piano inferiore, nel corsello dove ci sono i garage di tutti), in modo da rietrare...
Fico! ho pensato io..
Costo manodopera 2300 euro??
Schuco tutta la vita... se non hai fretta, 6-8 ampere e non di piu'... controlla che non scaldi troppo...ed assicurati che sia sotto un magnetotermico
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
libks
★★★★ Esperto
Messaggi: 1258
Iscritto il: 12/05/2021, 10:05
Veicolo: VW ID.3 Life con PDC

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da libks »

Domanda1:
Quanti km al giorno?

Domanda 2:
A casa tua, quanto pagheresti la corrente?

Avendo la tessera per la ricarica, non ci penserei nemmeno a ricaricare a casa... fast tutta la vita (e AGGGRATISSSE!)
Col freddo, OGNI AUTO ELETTRICA CONSUMA FINO AL 30% IN PIU'. No, non è la tua ad essere rotta. ID.3 Life con PDC
Gieffe
★★★ Intenditore
Messaggi: 617
Iscritto il: 28/06/2019, 9:37
Località: Roma
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: La ricarica domestica tramite normale presa é rischiosa?

Messaggio da Gieffe »

ma vivi in una casa indipendente? Non c'è il rischio che qualche condomino ti contesti sto cavo che passa per le parti comuni e in più modifica l'estetica della facciata?

Rispondi

Torna a “Attrezzature e Accessori”