Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Forum per discutere di bici a pedalata assistita e di problematiche legate a tutte le marche e modelli di biciclette elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Ser8465
★★★ Intenditore
Messaggi: 368
Iscritto il: 06/04/2019, 7:15
Veicolo: Berlingo Van Elett

Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da Ser8465 »

Salve a tutti, qualcuno del forum possiede la suddetta e bike?

La vorrei acquistare come prima e-bike ma ho letto pareri contrastanti, servirebbe qualcuno che la possiede per sapere le cose in modo obiettivo.
Grazie



Avatar utente
renatoponzzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 936
Iscritto il: 28/04/2018, 14:18
Veicolo: BH Xenion

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da renatoponzzo »

leggo sul loro sito 323 recensioni...non possono essere fasulle!
anche quelle negative evidenziano problemi di gioventù ma io la prenderei,userei per 23 mesi e poi se ha difetti,mostrando lo scontrino, me la farei aggiustare/sostituire e se del caso restituire i soldi.
poi su google digitando jobike decathlon escono report...
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da marco »

Ne avevamo parlato qui > offerta-deca-t6703.html
Non la conosco, ma io cercherei piuttosto un buon usato di marca (a circa lo stesso prezzo)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
renatoponzzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 936
Iscritto il: 28/04/2018, 14:18
Veicolo: BH Xenion

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da renatoponzzo »

giusta considerazione!
io acquistai una emtb col bosch classic da esposizione ad un prezzaccio e con tutta la qualità intonsa tant'è che la uso ancora oggi senza aver avuto problemi.
Ser8465
★★★ Intenditore
Messaggi: 368
Iscritto il: 06/04/2019, 7:15
Veicolo: Berlingo Van Elett

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da Ser8465 »

Francamente sono perplesso ad acquistare bici assistite usate per il semplice fatto che se non si tienie la batteria caricata ogni mese, nel giro di una stagione è da buttare ( me lo hanno detto chiaramente due diversi venditori).
Va da sé che è probabile acquistare un mezzo con batteria vetusta che costa 500/600 euro ad essere sostituita.
In secondo luogo trovare una bici assistita usata per i miei 194 cm non è cosa facile.

Avatar utente
renatoponzzo
★★★ Intenditore
Messaggi: 936
Iscritto il: 28/04/2018, 14:18
Veicolo: BH Xenion

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da renatoponzzo »

allora la valutazione su Deca torna in auge:è nuova e garantita due anni...
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3637
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da sl45h »

Ser8465 ha scritto:Francamente sono perplesso ad acquistare bici assistite usate per il semplice fatto che se non si tienie la batteria caricata ogni mese, nel giro di una stagione è da buttare ( me lo hanno detto chiaramente due diversi venditori).
Va da sé che è probabile acquistare un mezzo con batteria vetusta che costa 500/600 euro ad essere sostituita.
In secondo luogo trovare una bici assistita usata per i miei 194 cm non è cosa facile.
non mi sembra che la cosa migliore sia tenere la batteria caricata ogni mese... anzi nei periodi di inattivita' prolungata meglio e' mantenerla in ambiente sui 18-20 gradi senza sbalzi elevati di temperatura (es. sala termica) meglio quindi in casa e con carica sul 20-30%. La mia batteria da 400Wh ha 5 anni, ad oggi ho 14600km e come efficienza residua direi che sono attorno all'85% (prendo come riferimento il residuo di carica sugli stessi giri che facevo da nuova rispetto agli attuali).
Ho un collega che ha acquistato la E-ST500 da 2 settimane, e' molto soddisfatto. Unica perplessita' che gli ho espresso e mi ha confermato, sono i freni a disco non idraulici, che risultano insufficienti. Sulla mia avevo freni idraulici shimano (entry level) li ho sostituiti con dei freni magura MT5 a quattro pistoncini da 205mm anteriore e 180 posteriore, i freni sono componente fondamentale specie in mtb sfruttabilissimi con inchiodate "feroci" viste le dimensioni degli pneumatici (ho i dischi sfumati di azzurro viste le temperature che raggiungono nelle lunghe discese :shock: :shock: :shock: )

sl45h
Ser8465
★★★ Intenditore
Messaggi: 368
Iscritto il: 06/04/2019, 7:15
Veicolo: Berlingo Van Elett

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da Ser8465 »

sl45h ha scritto:
Ser8465 ha scritto:Francamente sono perplesso ad acquistare bici assistite usate per il semplice fatto che se non si tienie la batteria caricata ogni mese, nel giro di una stagione è da buttare ( me lo hanno detto chiaramente due diversi venditori).
Va da sé che è probabile acquistare un mezzo con batteria vetusta che costa 500/600 euro ad essere sostituita.
In secondo luogo trovare una bici assistita usata per i miei 194 cm non è cosa facile.
non mi sembra che la cosa migliore sia tenere la batteria caricata ogni mese... anzi nei periodi di inattivita' prolungata meglio e' mantenerla in ambiente sui 18-20 gradi senza sbalzi elevati di temperatura (es. sala termica) meglio quindi in casa e con carica sul 20-30%. La mia batteria da 400Wh ha 5 anni, ad oggi ho 14600km e come efficienza residua direi che sono attorno all'85% (prendo come riferimento il residuo di carica sugli stessi giri che facevo da nuova rispetto agli attuali).
Ho un collega che ha acquistato la E-ST500 da 2 settimane, e' molto soddisfatto. Unica perplessita' che gli ho espresso e mi ha confermato, sono i freni a disco non idraulici, che risultano insufficienti. Sulla mia avevo freni idraulici shimano (entry level) li ho sostituiti con dei freni magura MT5 a quattro pistoncini da 205mm anteriore e 180 posteriore, i freni sono componente fondamentale specie in mtb sfruttabilissimi con inchiodate "feroci" viste le dimensioni degli pneumatici (ho i dischi sfumati di azzurro viste le temperature che raggiungono nelle lunghe discese :shock: :shock: :shock: )

sl45h
Per quanto riguarda i freni hai ragione, è uno dei punti deboli più contestati della.E-ST500, anche se io la utilizzerei su strada e sterrati leggeri, nulla di impervio (non posso permettermi di rovinarmi le mani, mi servono efficienti e senza la minima abrasione).


Per la batteria invece non posso che leggere con sollievo la tua esperienza, ma allora non capisco perché abbiano rimarcato il fatto di mantenerla carica una volta al mese.
sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3637
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da sl45h »

sul sito Decathlon e' scritto di caricare la batteria ogni 6 mesi.... 8-) 8-)
(...mani da trattare bene, sei musicista?)


sl45h
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37650
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Che ne pensate della Rockrider E-ST 500 del Decathlon?

Messaggio da marco »

sl45h ha scritto:La mia batteria da 400Wh ha 5 anni
Quella della mia Kalkhoff ne ha 10 e la uso come allora: l'autonomia sarà forse calata ma non si nota, dal momento che l'ho sempre ricaricata dopo 2 o 3 giri in città, ovvero quando entra in riserva. Quando rientravo in garage in riserva la mettevo in ricarica, altrimenti no... tutto lì, ed è ancora lì che fa egregiamente il suo dovere.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Bici Elettriche”