Sedili riscaldati Corsa-e sono un toccasana per la schiena

Opel Corsa-e è dotate di batteria da 50 kWh sotto il pianale che consente fino a 340 km di autonomia, secondo il nuovo ciclo omologativo WLTP.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37555
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Sedili riscaldati Corsa-e sono un toccasana per la schiena

Messaggio da marco »

Oggi sono a raccontarvi un aneddoto, una esperienza che sto vivendo in questi giorni ed in cui ho avuto il primo infausto episodio in moto circa due anni fa, e che forse potrà servire come indicazione ai quanti tendono a risparmiare su optional "a mio avviso" vitali su un'auto elettrica.

Circa 2 anni fa, in una uscita in moto da enduro avvenuta in primavera quando in città c'era caldo ed in quota invece no... nello spogliarmi prima di entrare al ristorante ho preso un colpo d'aria alla schiena sudata che mi ha portato ad una violenta contrattura dei muscoli lombari, il cosiddetto "colpo della strega": il giorno stesso sono comunque riuscito a terminare il giro, ma la schiena mi ha fatto male in maniera acuta per una settimana e ci ho messo un mese circa per ristabilirmi al 100%.

Giovedì scorso, inspiegabilmente mentre mi alzavo dal letto ma più velocemente del solito (e lì è stato l'errore ahimè), mi è capitata una cosa simile: schiena dolorante tutto il giorno e dolore che poi è calato sabato, domenica, lunedì per poi riproporsi in maniera più violenta oggi. Oggi mio figlio mi dice "ma domenica stavi bene" ed in effetti la ricaduta di oggi è curiosa... e poi mi si è accesa la lampadina. Che ho fatto sabato, domenica e lunedì? Ho macinato tanti km in auto, e soprattutto sono stato tante ore al calduccio dei sedili riscaldati :o

Oggi invece no, anzi in casa al PC sono con la schiena vicino ad una parete esterna e quindi i dolori non mancano: come prova che il calduccio aiuti questa situazione, sono sceso in garage a recuperare una fascia termoriscaldante che tenevo gelosamente nello zaino da enduro, in caso mi fosse capitato ancora il fattaccio mentre ero in moto, e subito l'ho indossata.
2020-12-15-11h55m13.jpg
2020-12-15-11h55m13.jpg (1.37 MiB) Visto 1041 volte
Il dolore si è magicamente mitigato, convincendomi a fare subito un salto in farmacia per comprarne una scatola nuova
2020-12-15-16h31m46.jpg
2020-12-15-16h31m46.jpg (1.34 MiB) Visto 1041 volte
E poi ho comprato online un accessorio elettrico nuovo, che poi però vi presenterò nell'apposita sezione quando sarà ora.

Per chiudere l'argomento e tornare a tema, se potete scegliere gli accessori per la vostra auto non lesinate sui sedili riscaldati in quanto oltre a tenervi al calduccio nelle vostre auto elettriche, possono diventare anche degli ottimi strumenti terapeutici.
Non vedo l'ora di tornare a passare qualche ora in auto, così da accelerare la guarigione di questo acciacco... che a diventare vecchi ho paura che potrà essere un problema sempre più ricorrente.


Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11261
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sedili riscaldati Corsa-e sono un toccasana per la schiena

Messaggio da marcober »

ma devi "preme le celle " per attivare il calore?
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37555
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Sedili riscaldati Corsa-e sono un toccasana per la schiena

Messaggio da marco »

marcober ha scritto:ma devi "preme le celle " per attivare il calore?
No, si attivano quando appoggi la fascia sulla pelle credo: oggi l'ho infatti tirata via una decina di minuti per lavarmi e si era raffreddata, poi quando l'ho reindossata ha ricominciato a scaldare. Queste le si possono mettere al mattino e durano tutta la giornata, ma non vanno portate di notte.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
marcober
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 11261
Iscritto il: 17/05/2017, 10:59
Veicolo: Zoe Q90
Contatta:

Re: Sedili riscaldati Corsa-e sono un toccasana per la schiena

Messaggio da marcober »

miracolo! saranno all'Uranio impoverito :D
FV: 15 kW Sunpower - Riscaldamento: PDC aria acqua ZUBADAN 12 KW

Rispondi

Torna a “Opel Corsa-e”