Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Spazio per segnalare nuovi modelli, tecnologie e novità riguardanti il mondo della mobilità elettrica.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
gianry
★★★★ Esperto
Messaggi: 2733
Iscritto il: 21/11/2021, 15:58
Veicolo: Megane E-Tech EV60

Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da gianry »

E' chiaro che la transizione verso una mobilità privata con auto elettriche da piu' parti è osteggiata per motivi piu o meno validi.

E' interessante leggere quanto dichiarato dal governo italiano: "Siamo certamente favorevoli all'elettrificazione dei veicoli leggeri. Non crediamo, tuttavia, che essa debba rappresentare, nella fase di transizione, l'unico percorso per raggiungere le emissioni zero" e quanto afferma la Germania (praticamente il gruppo VAG) : "ha espresso delle riserve legando la sua approvazione alla necessità di mettere in campo una misura europea parallela sugli e-fuels "

E' palese che in ballo c'è un economia fragile legata fortemente alla vecchia tradizione motoristica. Non è una questione di costi e valori di emissioni in aria o modalità di produzione energia elettrica.

Mi spiace perchè l'innovazione è sempre affascinante ma stavolta ho seri dubbi che avvenga la transizione verso le BEV nei tempi di cui si parla ultimamente Quello delle BEV rimarrà un mercato di nicchia per alcuni decenni ancora.


Codice Be Charge: SV92GV2 - Iscriviti con questo codice ed ottieni 5 euro di sconto - Sconto Euro 30 - Octopus energy - dettagli in privato

VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da VPP »

Con i cambiamenti climatici già in atto è a rischio l'approvvigionamento agricolo già da ora e questi ancora vaneggiano di e-fuels... Bah...
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da pepo154 »

Concordo con @VPP
Sparlando di carburanti sintetici o bio ma voglio vedere quanto costeranno. Quando qualcuno vedrà i prezzi alla pompa scapperà a gambe levate verso l’elettrico :lol:
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 736
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da Fulgenzio »

Visti i prezzi esorbitanti anche delle auto termiche, credo che in un futuro senza aumenti del potere di acquisto ci sarà ben poco da produrre/comprare, altro che mercato di nicchia per le BEV.
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da VPP »

L'importante per i politici è poter dare la colpa a qualcuno/qualcosa d'altro distraendo dai veri problemi.

Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da pIONiere »

Ma di che voto stiamo parlando?
Il voto sullo stop non e' già avvenuto a meta' febbraio?
Il titolo di questo thread sembra non coincidere col contenuto del messaggio d'apertura che sembra un commento politico senza alcun valore informativo piuttosto che una notizia.
@gianry come minimo avresti dovuto includere un link alla notizia vera e propria.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
VPP
★★★★ Esperto
Messaggi: 5999
Iscritto il: 31/01/2022, 14:21
Veicolo: Corsa-e

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da VPP »

Il primo risultato di Google:

https://www.editorialedomani.it/economi ... o-qsr36xcf

E' chiaramente tutta aria fritta acchiappa-voti-populisti. Per il bando nel 2035 si è già votato ma hanno chiesto una deroga per poter continuare a vendere auto alimentate solo da "carburanti sintetici" cioè una pagliacciata. Q.E.D.
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da evduck »

C'è da fare distinzione pure tra e-fuel e biocarburanti, i primi che sono quelli a circa emissioni zero (o quasi zero) sono iper costosi e di certo non sono né saranno in grado di soddisfare il fabbisogno, i secondi non sono green neanche un po'

Ovviamente parlano di questi ultimi, e la supercazzola è che le piante che usano per produrli assorbono CO2 e quindi sono green
500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M
Smile
★★★ Intenditore
Messaggi: 177
Iscritto il: 27/06/2019, 13:37
Località: Bologna
Veicolo: BMW i3 REX

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da Smile »

gianry ha scritto: 01/03/2023, 14:12

Mi spiace perchè l'innovazione è sempre affascinante ma stavolta ho seri dubbi che avvenga la transizione verso le BEV nei tempi di cui si parla ultimamente Quello delle BEV rimarrà un mercato di nicchia per alcuni decenni ancora.
Sono d'accordo in qualche angolo del globo sarà così, ma non in Europa.
pepo154
★★★★ Esperto
Messaggi: 6889
Iscritto il: 19/10/2019, 19:20
Località: Prov di Milano
Veicolo: Corsa-e MY21

Re: Slitta voto in Ue sullo stop ai motori più inquinanti nel 2035

Messaggio da pepo154 »

Infatti stanno spacciando la clausola sui carburanti perché lascia l'italiano medio nella confort-zone.
Fanno passare il concetto di: insistiamo su un carburante "pulito" che ti venderemo alla pompa così non sarai costretto a cambiare auto.
Questo è il concetto che sotto-traccia vogliono far passare peccato che sia più inapplicabile delle elettriche stesse:
- non c'è e non ci sarà mai capacità produttiva per produrre abbastanza carburante derivato dall'agricoltura
- i carburanti sintetici avranno costi importanti perché dedicati ad auto ad alte prestazioni, auto d'epoca, ecc. e non servono per l'ecologia ma per avere la possibilità di produrre carburante anche in un futuro senza o con scarsità di petrolio.
Nessuna delle due soluzioni ha speranza di essere applicata su larga scala e sicuramente non all'operaio in Panda che si rivolgono per la continua martellante campagna elettorale (perché di questo si tratta), sono semplicemente supercazzole.

Un po' come la storia dei POS o del limite contanti: una storia che riguardava lo 0,0001 % della realtà delle transazioni ma usata per mandare un messaggio all'elettorato (quale messaggio lascio all'immaginazione).

Sarebbe ora di essere onesti sull'elettrico.
Sarebbe ora di non fare polemiche ma di rimboccarsi le maniche e attrarre nuovi investimenti perché questi permetteranno di salvare e creare nuovi posti di lavoro. L'elettrico può essere un'opportunità per impiantare nuove fabbriche o convertire le esistenti.
Corsa-e Orange Immagine - Kia e-Niro 64 kWh Gravity Blue Immagine - e-Up White Immagine - Indice tratte autostradali coperte da Free To X

Rispondi

Torna a “Novità e Notizie”