Come vi trovate con le sospensioni e assetto Citroën ë-C4?

Come le "cugine" Peugeot e Opel, anche la nuova Citroen C4 sarà proposta con una piattaforma predisposta per accogliere motori diesel, benzina e anche un powertrain 100% elettrico.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
Ev-Emilia
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14/09/2020, 14:54
Località: reggio emilia
Veicolo: Tesla Model 3 LR '21

Come vi trovate con le sospensioni e assetto Citroën ë-C4?

Messaggio da Ev-Emilia »

Voi come vi trovate con l'assetto della E-C4.

A me piace molto quando si passeggia o si è nel traffico.
Mi piace anche l'altezza da terra a cui è il sedile, che permette di salire e scendere senza fatica.

Però quando forzo un pelo il passo...rollio molto evidente e va guidata di "anticipo".
Ammetto che non disdegnerei un assetto un po' più rigidino...


Tesla Model 3 LR '21 - Mini Cooper SE XL Black
FV 3Kwp (4°conto energia)

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Come vi trovate con le sospensioni e assetto Citroën ë-C4?

Messaggio da marco »

Non l'ho mai provata, ma la Citroen è famosa per le sospensioni belle morbidose :-) (da quanto letto anche qui sul forum)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
gianni.ga
★★★★ Esperto
Messaggi: 5439
Iscritto il: 17/12/2017, 20:29
Veicolo: Leaf 10th 62kwh

Re: Come vi trovate con le sospensioni e assetto Citroën ë-C4?

Messaggio da gianni.ga »

Purtroppo dopo la C5 la Citroën ha tolto le sospensioni idropneumatiche.
Se la vuoi più rigida prendi la e2008 o la e208.
Se non sbaglio le sospensioni pneumatiche le trovi su tycan, qtron, i-pace, mustang e model s.
Ma a prezzi un po' alti.
Oppure trovi una xm usata e la converti in elettrica.
Leaf 62 kwh 10th Anniversary, Wallbox Prism Solar - Fv 8 Kwp - caldaia ibrida Rotex 9kw - pdc acs 300 l schuco - C5 2008, C5 2013
Ev-Emilia
★★ Apprendista
Messaggi: 84
Iscritto il: 14/09/2020, 14:54
Località: reggio emilia
Veicolo: Tesla Model 3 LR '21

Re: Come vi trovate con le sospensioni e assetto Citroën ë-C4?

Messaggio da Ev-Emilia »

gianni.ga ha scritto:Purtroppo dopo la C5 la Citroën ha tolto le sospensioni idropneumatiche.
Se la vuoi più rigida prendi la e2008 o la e208.
Se non sbaglio le sospensioni pneumatiche le trovi su tycan, qtron, i-pace, mustang e model s.
Ma a prezzi un po' alti.
Oppure trovi una xm usata e la converti in elettrica.
Trasformarmi un XM mi pare un po' aggressivo come approccio.

Boh, forse valuterei un assetto specifico.
Ma ammetto che mettendomi tranquillo è guidabilissima. Per la guida un po' più aggressiva o pur sempre la Tesla.
Sostituire ora l'auto avrebbe poco senso...l'ho immatricolata a giugno e ha 6.000km.
Magari dovesse uscire la DS4 BEV (magari con powertrain e batteria evoluta) non mi dispiacerebbe un upgrade, ma per ora non si sa nemmeno se la faranno.
Tesla Model 3 LR '21 - Mini Cooper SE XL Black
FV 3Kwp (4°conto energia)

Rispondi

Torna a “Citroën ë-C4”