Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
evduck
★★★★ Esperto
Messaggi: 2909
Iscritto il: 25/08/2021, 17:39
Località: Vittorio Veneto (TV)
Veicolo: 500e

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da evduck »

selidori ha scritto: 06/05/2023, 8:46 Se volete elencare tutti i flat, ce ne sono altri che li fanno, fra l'altro in roaming:
Grazie riporto qua:
- Evway non è la stessa cosa, rende unica la tariffa (0.85 a kWh) per tutti gli operatori pagando 10 euro al mese, ma vale solo per le HPC. Più interessante le due (annuali) esclusivamente Ionity, che fanno scendere la tariffa a 0.35 a kWh (200 euro/ anno) o a 0.59 (70 euro/anno). Sinceramente non la includerei nella tabella. Parlano di abbonamenti ma è l'unico caso dove il termine "tariffa flat" mi pare adeguato tra l'altro :lol:
Se qualcuno è interessato a qualcosa di simile mi pare più interessante il booster di Bonnet (10% di sconto per 2 euro al mese, o 15% di sconto a 8 euro al mese, sul prezzo indicato per ogni colonnina, la versione light del defunto sconto di Carte, sigh)

- queenenergy invece sono proprio abbonamenti, con prezzi alti, se abbiamo aggiunto Wroom aggiungerei anche questi:
Flat small 60kWh a 40 euro (0.67 a kWh)
Flat green 100kWh a 65 euro (0.65 a kWh)
Flat family 200kWh a 125 euro (0.625 a kWh) + 2 tessere
Flat business 500kWh a 200 euro (0.4 a kWh) + 2 tessere, questa potrebbe essere interessante potenzialmente
Notare che le prime tre flat riducono a 0.7 a kWh il costo fuori soglia invece che 0.77 sulle Quick

- Elvah (sai quale sia l'interoperabilità con i nostri gestori?) Ha queste tariffe riportate sul sito:
S 10 kWh (:lol:) a 7 euro (0.7 a kWh)
M 75 kWh a 55 euro (0.73 a kWh)
L 175 kWh a 125 euro (0.714 a kWh)
XL 350 kWh a 250 euro (0.714 a kWh)
Sinceramente non la prenderei in considerazione questa, ma per completezza si può aggiungere

- Beagleplug ha questi abbonamenti:
Flash 100kWh a 50 euro (0.5 a kWh)
Flash extended 100kWh a 55 euro ma usabili in due mesi (0.55 a kWh)
Turbo 250kWh a 120 euro (0.48 a kWh)
Turbo extended 250 kWh a 130 euro ma utilizzabile in due mesi (0.52 a kWh)

- Duferco ha questi abbonamenti
200 kWh a 129 euro (0.645 a kWh)
100 kWh a 65 euro valido per TRE mesi (0.65 a kWh)
150 kWh a 95 euro valido per tre mesi (0.63 a kWh)
400 kWh a 249 euro valido per tre mesi (0.62 a kWh)
Notare che tutti valgono sulle fast fino a max 50kW


500e Passion 8-) - Codice amico BeCharge: 2SIYS1F - Codice amico Carge: CRG537171 - Referral code Bonnet: R34X8M

Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da selidori »

- Elvah (sai quale sia l'interoperabilità con i nostri gestori?) Ha queste tariffe riportate sul sito:
I soliti: A2A, enelx, ewiva, Be Charge, F2X, Evway, nhp, duferco, atlante, ed una miriade di loro tedeschi.
NO ionity!

Elvah ha la caratteristica unica che i kWh non consumati non si perdono e quindi si possono cumulare nei mesi successivi.
Quindi è l'unico caso in cui il conto è perfetto (a meno che si sfora, ma non perdendo il disponibile non ha senso rischiare se si è vicini alla soglia).
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1733
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da MauroneRelax »

Maxwell61 ha scritto: 02/04/2023, 20:10 A2A = 0,56 E/kWh
MauroneRelax ha scritto: 02/04/2023, 21:39 Quella tariffa mi sa che non esiste, semplicemente sulle nuove colonnine si dimenticano di associare la tariffa.
Ci sono fast da 50 kW che costano 0,86€/kWh, altre identiche che costano 0,56, altre da 100 kW che costano 0,56, poi anche in roaming, ci sono delle EWIVA da 300 kW che ti fa pagare 0,56 e delle EWIVA più vecchie di soli 100 kW che paghi 0,86.. non farci troppo affidamento, non so per quanto troverai ancora quel prezzo.
Come temevo la pacchia è finita, mi ero segnato tutte le EWIVA da 150 kW in su nei preferiti perché con A2A pagavo 0,56, ma da quando hanno integrato FreeToX sono passate a 0,95.. sob
Avatar utente
MauroneRelax
★★★★ Esperto
Messaggi: 1733
Iscritto il: 09/07/2017, 14:36
Località: Brescia
Veicolo: Opel Corsa-e Edition
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da MauroneRelax »

evduck ha scritto: 05/05/2023, 9:50 Per completezza aggiungerei anche gli abbonamenti di Wroom, anche se non sono convenienti
Non ha molto senso. La app mostra solo le sue proprietarie, concentrate nella provincia di Bergamo e dintorni, e le EnelX solo fino a 75 kW.

Le sue proprietarie sono care e l’abbonamento conviene, ma quelle di EnelX a consumo costano meno dell’abbonamento!

Quindi se uno non vive a Bergamo che lo fa a fare quell’abbonamento?
marco ha scritto: 06/05/2023, 7:07 @MauroneRelax ho aggiunto Wroom come da tue indicazioni. Diciamo che è il piano D al momento, ovvero per chi fa oltre 5.500 km al mese e ricarica sempre fuori casa :D
Forse volevi dire @evduck
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da marco »

evduck ha scritto: 06/05/2023, 10:48 Grazie riporto qua
Ho aggiornato la tabella con tutti i gestori indicati: grazie del riassuntone :D
L'unico interessante fra i nuovi pare però essere solo Queenergy nella versione Business: potrà sempre fare comodo un giorno, chissà (e speriamo che nel mentre abbassino anche gli altri)
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da marco »

Ho aggiunto allo specchietto anche UnicoGO, come indicato qui > post381738.html#p381738 perché anche se non sono molto diffusi hanno delle tariffe interessanti. Qui si trovano le indicazione sulle località della rete di ricarica > https://unicogo.it/index.php/it/la-ns-rete-di-ricarica ed allego qui sotto la mappa
cartina-colonnine.jpg
cartina-colonnine.jpg (48.08 KiB) Visto 1406 volte
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20872
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da selidori »

...bellina questa cosa della mappa totale italiana con le colonnine, rende l'idea di come e quanto sono radicati sul territorio.
Bisognerebbe farla dinamica per ogni provider, ma i dati dove andiamo a prenderli?
Per BEC/ENELX c'e' l'ottimo servizio di RedSilver, mentre per alcuni che sono pochi e famosi (come i SUC o IONITY) forse la si può fare a mano a mantenerla, ma sarebbe interessante qualcosa di più diffuso...
Getto l'idea, ma se non abbiamo la base dati automatica è dura fare qualsiasi visualizzazione automatica...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
Avatar utente
Cortonio
★★★ Intenditore
Messaggi: 686
Iscritto il: 21/10/2021, 8:30
Località: Casoria
Veicolo: Hyundai Kona 64 kwh

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da Cortonio »

@marco
Grazie alla sua tabella comparativa tra i vari gestori, credo di aver capito che dovrò fare quanto segue:

- viaggio di ritorno dal ritiro auto [850km] + mese primo mese di utilizzo [550km] opterei per= Be Large250
- successivo mese, salvo eventi imprevedibili= e-moving medium

Entrambi i gestori saranno utilizzati in roaming con colonnine EnelX (a patto di non aver problemi).
che ne dite?
BianKona MY2020 Exellence 64 kWh - guadagna tanti km con l'APP &Charge: cod.invito CORTONIO
wallace&gromit
★★★ Intenditore
Messaggi: 803
Iscritto il: 18/01/2021, 11:50
Località: Svizzera
Veicolo: Kona 64 kWh

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da wallace&gromit »

Non pensate che sarebbe utile aggiungere tre colonne indicative per ogni tariffa: quanto spendo se percorro 500 / 1000 / 1500 km/mese?
Hyundai Kona bluelink 64 kWh MY2020, ZOE R90 2018, Opel Zafira e-life 2023, in gestione per club sportivo, casa interamente senza fossili, a parte due ammoniti e una belemnite
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37616
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Specchietto confronto abbonamenti A2A, Be Charge, Enel X Way ecc.

Messaggio da marco »

Ma non è che quella informazione ti fa scegliere l'uno o l'altro abbonamento: è la tariffa che fa fede sulla spesa, ed i km servono invece ad indicare circa il taglio giusto per non sforare troppo
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”