Come disattivare acceleratore Fiido D2s per renderla legale

Forum per discutere di bici a pedalata assistita e di problematiche legate a tutte le marche e modelli di biciclette elettriche.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Rispondi
ilgriso
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/10/2019, 20:01
Località: Torino
Veicolo: Fiido D2S

Come disattivare acceleratore Fiido D2s per renderla legale

Messaggio da ilgriso »

Ciao a tutti.
Sono (da pochissimo) un felice possessore della bici in oggetto (Fiido D2S), che mi soddisfa e possiede le caratteristiche (potenza e velocità massima) per essere considerata legale in Italia, ma presenta anche l'acceleratore, praticamente integrato nella manopola destra.
Mi piacerebbe poter inibire (che so staccare, bloccare) in qualche modo (possibilmente reversibile, anche se ovviamente non "al volo") questo piccolo acceleratore, di modo che la bici, a fronte di un eventuale controllo, possa essere considerata completamente legale sotto tutti i punti di vista... Consigli? Qualcuno ha qualche esperienza in merito?
Grazie!



ilgriso
★ Principiante
Messaggi: 2
Iscritto il: 31/10/2019, 20:01
Località: Torino
Veicolo: Fiido D2S

Re: Come disattivare acceleratore Fiido D2s per renderla legale

Messaggio da ilgriso »

Mi rispondo da solo, nel caso a qualcuno interessasse: non è una cosa semplicissima da fare.
Si può facilmente staccare il connettore dell'acceleratore dalla centralina (bici aperta, basta svitare 2 viti, OCCHIO a segnarsi il senso di montaggio delle placche di copertura: sono identiche e si possono invertire facilmente, ma basta segnarsi alto e basso e si è a posto).
Però la centralina se ne accorge, quindi inizia a lampeggiare, anche se tutto dovrebbe continuare a funzionare (ma l'avviso luminoso è piuttosto fastidioso).
Per ovviare a ciò ho visto su Facebook che qualcuno ha realizzato un piccolo componente (2 resistenze, mi pare) da saldare su 3 pin che vanno connessi al posto dell'acceleratore.
Oppure si può - tutto sommato con costi contenuti - cambiare la centralina ed escludere l'acceleratore, ma in questo caso c'è anche da cambiare il sensore del PAS (pedalata assistita), insomma c'è un po' da lavorare... Anche se questo porta anche altri vantaggi. Per il momento io ho sinceramente desistito, non ho voglia nè troppo tempo da dedicare a questi lavori: mi sono accontentato di nastrare l'acceleratore sul manubrio: in questo modo, se non altro, è "meccanicamente" inibito.
Se qualcuno ha necessità di approfondimenti tecnici di ogni sorta sulle Fiido (o CMS F16), il mio consiglio è di unirsi al canale Telegram dove ho reperito tutte queste informazioni, è gestito da persone competenti e molto disponibili.
Rispondi

Torna a “Bici Elettriche”