Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da Deen »

Spettacolo… Quando vedremo la prima in Italia così?

https://youtu.be/4TVohXHjLro



Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8643
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da pIONiere »

E' simile alla seguente stazione di ricarica tedesca che e' attiva dal lontano 2018:
https://www.goingelectric.de/stromtanks ... -17/30577/
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
Fulgenzio
★★★ Intenditore
Messaggi: 736
Iscritto il: 15/03/2021, 12:49
Località: Svizzera
Veicolo: ID3

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da Fulgenzio »

Io che seguo tutti i suoi video da 4 anni ormai, ho notato negli ultimi mesi che aumentano sempre più (in Norvegia!) le stazioni di servizio normali che, sotto la tettoia principale, sostituiscono almeno una pompa di benzina con un bel HPC.

Il processo di "trasformazione" quindi avviene ed è inevitabile, ma mi sembra di capire che non avvenga perché loro siano più evoluti o visionari, semplicemente gli si stanno lentamente riempendo le strade di auto elettriche e, come conseguenza commerciale logica, arrivano queste novità.

Solo che appunto, è successo DOPO, non prima che ci fossero le auto in giro per strada, quindi per arrivare a quelle stazioni di servizio, ci vogliono prima gli "stolti" elettrici come noi che fanno da apripista :mrgreen:
ID3 58kWh (ex Renault Zoe 41kWh | ex e-Up 18.7kWh)
Avatar utente
marco
★★★★★ Amministratore
Messaggi: 37596
Iscritto il: 29/12/2015, 13:41
Località: Reggio Emilia
Veicolo: Opel Corsa-e
Contatta:

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da marco »

Io spero che si possa fare anche meglio che in passato: le stazioni di distributore carburante sono state infatti pensate per rifornire in 2 minuti, mentre per le nostre auto ci vuole almeno 10 volte tanto del tempo (quando va bene)

Detto questo, va bene che siano vicine alle strade ma non disdegno che vi siano anche dei comodi parchi o dei centri commerciali dove poter fare una passeggiata durante il tempo necessario alla ricarica.

Il top è avere entrambe le cose ovviamente: chi ha super fretta se ne sta lungo l'arteria puzzolente, mentre chi è disposto ad investire un paio di minuti del proprio tempo, può andare a ricaricare un chilometro appena fuori.
Opel Corsa-e - Citroën C-Zero - Zero FX 2024 - FV 4,32 kWp - PdC Mitsubishi Ecodan - e-bike pieghevole Fiido D21 - e-bike Kalkhoff Agattu (dal 2009) - Ninebot One E+ 320 Wh - (ex Nissan Leaf 24 kWh, ex Zero FX 2015, ex Zero FX 2018)
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da carlo.marchesini »

Notavo il posizionamento dell'aspirapolvere adiacente alla colonnina...così si può utilizzare esattamente il tempo della ricaricarica per pulire l'abitacolo...io ci aggiungerei anche un servizio di lavaggio esterno a mano...nessuna interferenza con la ricarica....
Nuovi posti di lavoro o riorganizzazione di lavori già esistenti....
Forse non basta il tempo? La ricarica è più veloce? può darsi...ma siamo lì.

sl45h
★★★★ Esperto
Messaggi: 3622
Iscritto il: 24/03/2018, 20:37
Località: Udine

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da sl45h »

carlo.marchesini ha scritto:Notavo il posizionamento dell'aspirapolvere adiacente alla colonnina...così si può utilizzare esattamente il tempo della ricaricarica per pulire l'abitacolo...io ci aggiungerei anche un servizio di lavaggio esterno a mano...nessuna interferenza con la ricarica....
Nuovi posti di lavoro o riorganizzazione di lavori già esistenti....
Forse non basta il tempo? La ricarica è più veloce? può darsi...ma siamo lì.
... mi sembra che lavare l'auto in fase di ricarica non sia molto consigliato... acqua e corrente elettrica non vanno molto d'accordo... se per "nessuna interferenza con la ricarica" intendi che l'operazione va fatta a ricarica ultimata, avrebbe poco senso visto l'ulteriore aggravio di tempo...

sl45h
Avatar utente
carlo.marchesini
★★★★ Esperto
Messaggi: 2571
Iscritto il: 23/05/2018, 18:34

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da carlo.marchesini »

Dicevo lavaggio a mano....una passata leggera...come la piggia...ma io stesso non ci metterei mano...tante le volte...però la pulizia interna dovrebbe essere ok
Avatar utente
selidori
★★★★★ Ambasciatore
Messaggi: 20863
Iscritto il: 14/02/2016, 11:17
Località: Milano
Veicolo: EC4...
Contatta:

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da selidori »

Fulgenzio ha scritto:Io che seguo tutti i suoi video da 4 anni ormai, ho notato negli ultimi mesi che aumentano sempre più (in Norvegia!) le stazioni di servizio normali che, sotto la tettoia principale, sostituiscono almeno una pompa di benzina con un bel HPC.

Il processo di "trasformazione" quindi avviene ed è inevitabile, ma mi sembra di capire che non avvenga perché loro siano più evoluti o visionari, semplicemente gli si stanno lentamente riempendo le strade di auto elettriche e, come conseguenza commerciale logica, arrivano queste novità.

Solo che appunto, è successo DOPO, non prima che ci fossero le auto in giro per strada, quindi per arrivare a quelle stazioni di servizio, ci vogliono prima gli "stolti" elettrici come noi che fanno da apripista :mrgreen:
INTERESSANTISSIMO!
Molto da meditare...
FAQ - Roaming!
Immagine Immagine
"Come sempre, basta sapere abbastanza poco e tutto diventa magicamente semplice" (T.P.)
luctun

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da luctun »

Personalmente io porto l'auto a lavare invece del fai da te perché soprattutto l'interno lo trovo molto scocciante. Ecco... il lavaggio interni è del tutto compatibile con la ricarica; non sarebbe male integrare i due servizi :)
Seba67
★★★★ Esperto
Messaggi: 3051
Iscritto il: 14/03/2020, 16:20
Veicolo: Hyundai Kona 64 kWh

Re: Stazione di ricarica Circle K con tettoia, batteria e FV

Messaggio da Seba67 »

Io il mio pensiero rispetto all utilità di pensiline/tettoie sopra le stazioni di ricarica l'ho scritto in tempi non sospetti
topic11756.html?hilit=Pensilina
E su di una stazione come quella del video con tante HPC (a proposito complimenti ad Alpitronic, una realtà ormai apprezzata a livello internazionale) ed un investimento sicuramente a 6 zeri, prevedere qualche decina di migliaia di euro per una copertura la vedo una cosa logica oltre che utile, soprattutto con la possibilità, nel tempo della ricarica, di rassettare l'abitacolo .....
Per quanto riguarda l'Italia, ad esempio ENI ne ha certamente qualche centinaio di ettari di pensiline/tettoie sparse lungo lo stivale, e nel momento in cui dovrà sostituire un pò di pompe carburante con colonnine, avrà già le istallazioni pronte.... e non so se avete notato già nelle pubblicità che passano in radio e tv, tra i vari servizi offerti nelle ENIStation, si parla anche di ricarica elettrica ;)
Family (quasi) Full Electric: Hyundai Kona MY19 XPrime 64 kWh +SP +TP 2020 - Renault Zoe Q210 Life 22 kWh 2013 (della moglie) - Home Full Electric: PDC+ACS Climaveneta 10 kW + Risc.a pavimento + Piastra ad induz. + FV 6 kWp SolarEdge + 9 kWp Trinasolar - Forn.E.E. : Eni Plenitude Trend Casa

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”