Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Spazio adibito all'organizzazione, alla segnalazione o descrizione di raduni, flash mob, incontri, viaggi ecc.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da red69 »

Gottardo è follia legalizzata, 17km di inferno, mentre la gente del posto si diverte fare referendum contro la seconda canna. Roulette russa non solo per le code, quando c'è la calata dei tedeschi (vedi Pfingstmontag, etc) , ma perchè ci puoi rimanere arrostito dentro e come sai un paio di fesserie sono già successe e ci sono fior di articoli sui rischi, mentre altre gallerie in Svizzera sono esemplari, vedi Seelisberg ad Altdorf andando per Lucerna... La solita ipocrisia svizzera (tipo sottile differenza tra Finanza e Crimine Finanziario per stare nel mio ambito lavorativo)...
Como hai ragione, idem Liguria. Altrove mi sa che in Italia non hai viaggiato, vedi Variante di Valico o nuova SA-RC, gallerie esemplari


Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti

Mezger
★★★ Intenditore
Messaggi: 173
Iscritto il: 20/11/2021, 1:51
Località: Svizzera
Veicolo: Taycan Turbo CT

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da Mezger »

red69 ha scritto:Gottardo è follia legalizzata, 17km di inferno,
Como hai ragione, idem Liguria. Altrove mi sa che in Italia non hai viaggiato, vedi Variante di Valico o nuova SA-RC, gallerie esemplari
Non voglio essere OT. Non so quando hai percorso il S. Gottardo l'ultima volta, lo faccio 2 volte a settimana. Boh. Follia legalizzata in che? Un po' fastidioso perche ben illuminato e tenuto al meglio? Perche gratis? L'incidente di cui parli (quello importante, di 20 anni fa peraltro negli stessi anni del Monte Bianco e Tauri) ha portato alla profonda revisione di tutte i sistemi di sicurezza. Modifica degli ingressi, controllo delle temperature dei camion, etc. Un po' ingeneroso vista la manutenzione delle infrastrutture (pubbliche) in Italia e relativi disastri.

Ti sa male. La Variante di valico non ha 10 metri di strada liscia, please. L'asfalto non ha buche ma piena di dossi (fatta a dicembre 2021, sono sicuro che ora è perfetta :) Segnaletica e illuminazioni diverse da una galleria all'altra. Lampadine spente. Come pure la a14 dopo Rimini sembra di essere sulle montagne russe. In effetti non conosco la nuova sa-rc.

Non sta a me "difendere" l'infrastruttura CH (nemmeno credo ce ne sia bisogno), mi limito a consigliare al OP di passare per il s.gottardo. Gli allarmismi sono infondati (e i ponti sotto controllo, tutti). Poi dira' lui che strada fara'

edit: dimenticavo, il secondo tunnel del s Gottardo è approvato dal 2016 e i lavori sono avviati. no? https://www.astra.admin.ch/astra/it/hom ... bogst.html
Taycan Turbo CT - G63 - 992 turbo s
red69
★★★★ Esperto
Messaggi: 4862
Iscritto il: 02/11/2020, 16:09
Località: milano e sicilia
Veicolo: tesla M3LR Twingo

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da red69 »

Mezger ha scritto:
Non voglio essere OT. Non so quando hai percorso il S. Gottardo l'ultima volta, lo faccio 2 volte a settimana. Boh. Follia legalizzata in che? Un po' fastidioso perche ben illuminato e tenuto al meglio? Perche gratis? L'incidente di cui parli (quello importante, di 20 anni fa peraltro negli stessi anni del Monte Bianco e Tauri) ha portato alla profonda revisione di tutte i sistemi di sicurezza. Modifica degli ingressi, controllo delle temperature dei camion, etc. Un po' ingeneroso vista la manutenzione delle infrastrutture (pubbliche) in Italia e relativi disastri.

Ti sa male. La Variante di valico non ha 10 metri di strada liscia, please. L'asfalto non ha buche ma piena di dossi (fatta a dicembre 2021, sono sicuro che ora è perfetta :) Segnaletica e illuminazioni diverse da una galleria all'altra. Lampadine spente. Come pure la a14 dopo Rimini sembra di essere sulle montagne russe. In effetti non conosco la nuova sa-rc.

Chiudo anch'io l'OT. L'ultima volta il Gottardo l'ho fatto qualche settimana fa. Per fortuna non sono costretto a passare ogni due giorni, ma 4-5 volte l'anno... Ripeto per fortuna. Galleria anni 60 , canna unica, limite 60km/h con due poliziotti Huber ogni metro che ti sparano a vista se fai 61km/h per cercare di tenere un minimo di sicurezza dopo gli 11 morti del 2001. Intanto mentre in Svizzera si lascia decidere se fare la seconda canna al voto del nonno di Heidi del cantone Uri (perchè uno vale uno, su questo purtroppo anche da noi..), in Italia ieri innauguravano la Santa Lucia che è la più lunga galleria di Europa con 3 corsie in unico senso, ovviamente omologata per 130km/h come le sorelle Sparvo e Valico pochi km prima. A proposito di luoghi comuni.
Poi siccome noi italiani siamo pur sempre italiani (per fortuna) sulla SA-RC si sono "dimenticati" di sistemare 30km. Ma questa è altra storia
Tesla M3 LR - Twingo Ze Intens - E-bike Lapierre - Ducati Peg Perego - Pista Polistil - Spazzolino Oral B- Electric addicted not obsessed - Guido solo elettrico, ma non sono fissato e ne riconosco gli attuali limiti
Mezger
★★★ Intenditore
Messaggi: 173
Iscritto il: 20/11/2021, 1:51
Località: Svizzera
Veicolo: Taycan Turbo CT

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da Mezger »

red69 ha scritto: Chiudo anch'io l'OT. L'ultima volta il Gottardo l'ho fatto qualche settimana fa. Per fortuna non sono costretto a passare ogni due giorni, ma 4-5 volte l'anno... Ripeto per fortuna. Galleria anni 60 , canna unica, limite 60km/h con due poliziotti Huber ogni metro che ti sparano a vista se fai 61km/h per cercare di tenere un minimo di sicurezza dopo gli 11 morti del 2001. Intanto mentre in Svizzera si lascia decidere se fare la seconda canna al voto del nonno di Heidi del cantone Uri (perchè uno vale uno, su questo purtroppo anche da noi..), in Italia ieri innauguravano la Santa Lucia che è la più lunga galleria
Mah. Come on. Passione per la "precisione", vedo :). il limite del san Gottardo è 80 km/h non 60 (tranne in nel km finale verso nord per lavori da 1 anno). Se OP va un po di piu (tipo 5-7 km/h) non succede nulla. Sono 17 km a corsia singola ed è ragionevole che sia 80 km/h. Non ricordo benissimo i numerosi trafori europei (lunghi) a due corsie per senso di marcia. Mah. Fatto duemila volte in 15 anni. I lavori per la seconda galleria sono avviati (non da me), è verificabile. Poi decidera lui dove passare.
Taycan Turbo CT - G63 - 992 turbo s
stefanone
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/09/2020, 10:23
Località: Milano

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da stefanone »

@Mezger e @red69 grazie veramente per il vostro contributo! adesso mi studio quello che avete detto :D

stefanone
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/09/2020, 10:23
Località: Milano

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da stefanone »

Kermit ha scritto: Poi se vuoi approfondimenti chiedimi pure.
grazie, pianifico poi ti chiedo!

io tendenzialmente sono per un viaggio tranquillo, quanta più autostrada possibile in svizzera-germania e strade asfaltate in islanda... sono perfettamente conscio che la Model 3 non va fuoristada e non ci andrò, ma Tesla ha coperto completamente il ring islandese con i suoi Supercharger e quindi penso che il ring sia ritenuto adatto alle berline 3 ed S
(lo scoprirò andandoci, per il momento mi munisco di PPF e parafanghi)
robertocr
★★★★ Esperto
Messaggi: 2635
Iscritto il: 31/08/2019, 13:17
Località: Ferrara

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da robertocr »

passato 10 giorni fa ad Ulm... solite megacode tra ulm e stoccarda... la prima volta ci sono passato nel 1989 e c'erano gia' le code.. poi ci lamentiamo delle autostrade tedesche.... ancora due corsie... mah....

Io farei una pazzia, partirei alle 7-8 di sera.. in Germania dalle 20 alle 6 non c'e' nessuno in giro... poi si scatena l'inferno...

voto anch'io per il San Bernardino.. molto piu' rilassante il viaggio
FV 5.2 kW + batteria LGChem + Ebike - Tesla Model Y LR "Gigetta" total black + casa full elettric con pdc
stefanone
★★ Apprendista
Messaggi: 24
Iscritto il: 15/09/2020, 10:23
Località: Milano

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da stefanone »

@robertocr io alle 22 sono già a letto, sono un mattiniero!
epperò @Mezger dice che il S. Bernardino è stancate tu dici che è rilassante... mannaggia a intenet! si trova sempre tutto e il contrario di tutto :mrgreen:
Immagine 2022-03-22 093616.jpg
Immagine 2022-03-22 093616.jpg (123.95 KiB) Visto 622 volte
passando per Basilea è tutta o quasi autostrada?
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8642
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da pIONiere »

Si, passando per Basilea e' tutta autostrada ma di solito c'è un sacco di traffico dai dintorni di Mannheim fino a dopo Francoforte.

Se vuoi evitare il traffico il piu' che possibile paga il bollino austriaco e fai la strada che ti consiglia ABRP, facendo quella eviti tutte le grosse città.
Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style
acero
★ Principiante
Messaggi: 1
Iscritto il: 22/03/2022, 9:50

Re: Pianificazione viaggio Monza-Islanda in Tesla Model 3 LR

Messaggio da acero »

Io eviterei atti di creatività tipo cambiare giro per bypassare l'Austria: partire "un venerdì" già non è un'idea perfettamente strategica, dal punto di vista del traffico, per cui qualsiasi variante fantasiosa - soprattutto nella fascia 7:30-9:30 e 16:00-18:00, può essere una pessima idea. Cioè non rischierei di perdere il traghetto per sette euro di vignetta austriaca!
Le tappe per Amburgo e Hirsthals mi sembrano fattibili, in condizioni standard, a patto di prenderle sul serio, e cioè partire presto e fare attenzione ai tempi, come deve fare una persona che ha davanti un viaggio lungo, e un tempo limitato. Il tragitto che hai preparato è quello migliore: io eviterei di modificarlo.
Occhio anche alla Danimarca: quando c'è vento, cioè più o meno sempre, in autostrada si va piano, perché i mezzi più sensibili (camion, furgoni, moto ecc.) fanno fatica a mantenere le traiettorie, e quindi tutti devono andare piano. Cioè la mia esperienza è che i (mi pare) 110 di limite li vedi difficilmente: la maggior parte delle volte io l'ho fatta a 70-90 all'ora.

Riguardo al traghetto, vorrei avvisarti - se non hai nessuna esperienza - che tu parcheggerai la tua macchina nella pancia della nave (manovrando a denti stretti perché non sempre le giunzioni delle passerelle saranno rispettose delle le tue luci e degli angoli d'attacco e di uscita della tua macchina), dopodiché dovrai scendere subito, e immediatamente recarti nella parte passeggeri della nave, con dei marinai che ti urleranno di spicciarti: da quel momento in poi molto probabilmente non potrai più accedere alla macchina (la maggior parte delle compagnie di navigazione lo vieta), quindi di questo devi tener conto nella preparazione dei bagagli. Intendo dire che devi avere un trolley pronto con dentro tutto. Normalmente il divieto totale di accedere ai mezzi ti garantisce la sicurezza contro i furti, ma anche che non potrai recuperare l'alimentatore del laptop, o le ciabatte.
Inoltre il traghetto ti imprigiona in spazi ristretti per una quantità di tempo che ti sembrerà infinita, nella quale potresti avere un accesso limitato a internet, e quindi ti consiglio di prevenire in qualche modo la noia, perché sarà tantissima, acuita dal fatto che avrai attorno gente che la noia spingerà a fare cose irritanti, tipo bambini che rompono le palle ai genitori, gente che bisticcia o litiga, o che chiacchiera ad altissima voce ridendo gradassamente, ecc. ecc.
Infine spero di non dire una cosa ovvia, ma se c'è il benché minimo rischio che tu soffra il mare, prendi ogni tipo di precauzione farmacologica o fisiologica per evitarlo, perché è una sofferenza atroce, che dura anche parecchio tempo dopo lo sbarco: a me non è mai capitato, ma persone che hanno viaggiato come me hanno avuto questo problema, e mi è sembrato terribile! Normalmente i traghetti sono ben stabilizzati, ma parecchia gente soffre lo stesso.

Dopodiché, io in Islanda non ci sono mai stato, e quindi sarà un piacere leggerti, se vorrai dirci com'è andata e cosa hai trovato.

Rispondi

Torna a “Raduni e Viaggi”