L'uso delle colonnine sulla A22 è al limite della saturazione

Per discutere di gestori di cui non esiste ancora una sezione o di problematiche comuni legate a tutti i circuiti.
Regole del forum
Parlare di un solo e singolo argomento per discussione, nella sezione più corretta e con un titolo chiaro e descrittivo, evitando i fuori tema | Evitare di citare tutto il testo di un precedente messaggio, ma lasciare solo il minimo indispensabile usando questo sistema | Utilizzare le unità di misura corrette, in particolare i kW per la potenza e i kWh per l'energia, di cui è spiegata la differenza qui | Leggere il regolamento completo che è visibile qui
Avatar utente
pIONiere
★★★★ Esperto
Messaggi: 8649
Iscritto il: 30/05/2018, 12:48
Località: appena oltre il confine nordico dell'impero romano, nelle terre dei teutoni
Veicolo: Skoda Citigoe IV

Re: L'uso delle colonnine sulla A22 è al limite della saturazione

Messaggio da pIONiere »

Guido Valentino ha scritto:con delle performanti Alpitronic sudtirolesi.
Altoadesine, non "sudtirolesi", o stai dalla parte di quelli che vorrebbero che l'Alto Adige diventi parte dell'Austria? :roll:

Comunque se ci mettono le Alpitronic sarebbe una gran bella cosa.


Peugeot iOn 2016->2020 - Da maggio 2020: Skoda Citigoe iV Style

Deen
★★★★ Esperto
Messaggi: 6499
Iscritto il: 21/08/2017, 15:17
Veicolo: Tesla Model 3 RWD

Re: L'uso delle colonnine sulla A22 è al limite della saturazione

Messaggio da Deen »

Se le mettono a pagamento si devono affidare a qualche gestore. Secondo me si inventeranno qualcosa per farle utilizzare in base all’utilizzo dell’autostrada
sandro87
★★★★ Esperto
Messaggi: 2359
Iscritto il: 21/06/2020, 20:12
Veicolo: Skoda Citigoe iV
Contatta:

Re: L'uso delle colonnine sulla A22 è al limite della saturazione

Messaggio da sandro87 »

Considerando che hanno messo quel display oltre le stazioni di ricarica sicuramente sarà connesso all'autostrada o con pagamento a parte.
Shared Spaces su YouTube dove parlo di città a misura d'uomo https://www.youtube.com/@SharedSpacesCities

Rispondi

Torna a “Costruttori e Gestori in Generale”